Defining Innovation as the process of changing an existing state of affairs into a preferred one fosters research of different and unusual alternatives of action, thus leading to analyze it through a design perspective. Innovation processes complexity lies in several aspects: the uncertainty of future-oriented activity, the investment of resources and its associated risks. Moreover, the organization in which the process takes place is a complex system itself. It is made of networks of communications, as the result of the interaction among a number of heterogeneous actors, evolving within an ever-changing and competitive environment. Traditionally top management is responsible to steadily make sense of unexpected and dynamic situations that are characterized by unfamiliarity and diverse scale and speed of escalation and nonetheless to manage the social and organizational complexity through models that strive to highlight the structure of the system. Likely, these managerial visions are communicated to people in the organization at a later stage. When this happens through visualizations they usually take either the form of highly metaphoric and motivational representation of functions, activities and roles, or of strictly operative tools. The formers emphasize the value and the link between every activity, and suggest the company’s “big picture” and purpose; the latters manage data information and sets of predefined actions responding to people’s need to know how to fulfill tasks in everyday context. The claim of the thesis is that a company’s innovative intelligence is to be found in its social systems, and that people, through their heterogeneous relations, are form-givers who shape organizations and design processes; it follows the need for a system able to combine project risk evaluation with the complex and multifaceted structure of relationships, which operates less for foreseeability and piloting and more to build awareness, kinship and vision. Developing the final project and visualizing risk evaluation, people networks and how people’s relations mediate projects implementation, in the conviction that the problematic frame people have to deal with depends on the way they represent the situation being faced. Such system, whose interface has been designed as the final project, is to be intended as a platform for cross-pollination, learning, heritage archives of trials and errors, as long as a supporting tool which catalyzes creative value to be exploited and to have an impact on the whole organization. It could be used for diagnostic and decision-making purposes, as well as for evaluating the flows of propagation within the organization, with the intention to make it more responsive to change and visionary of strategy.

Definire l’innovazione come il processo di modifica uno stato esistente in uno preferito, sottolineandone l’aspetto di ricerca di alternative nuove e inusuali, conduce ad analizzare l’argomento in una prospettiva progettuale. La complessità dei processi di innovazione risiede in diversi aspetti: l’incertezza di un’attività orientata al futuro, l’investimento di risorse ed i rischi ad esso associati; inoltre, l’organizzazione stessa in cui il processo di innovazione prende atto è un sistema complesso, fatto di reti di comunicazioni, risultato dell’interazione tra un numero di attori eterogenei che evolvono in un ambiente competitivo e in continua evoluzione. Tradizionalmente è considerata responsabilità dei top manager quella di attribuire prontamente un senso alle situazioni nuove, mutevoli, e caratterizzate da scarsa previdibilità e da diverse scalabilità e velocità di crescita, e non di meno di gestire la complessità sociale e organizzativa attraverso modelli che si sforzano di evidenziare la struttura del sistema; il tentativo di concretizzare tali visioni avviene tipicamente in un secondo momento attraverso l’assegnazione di compiti e la comunicazione di modelli alle persone dell’organizzazione. La convinzione alla base della tesi è che l’intelligenza innovativa di un’organizzazione, soprattutto se orientate all’innovazione discontinua, vada cercata non solo a livello manageriale ma nella totalità suoi sistemi sociali, e che siano proprio le persone, attraverso le loro eterogenee relazioni, coloro che plasmano le organizzazioni e che danno forma e senso ai processi; ne consegue la necessità di un sistema in grado di coniugare la gestione e la valutazione dei rischi collegati ai progetti con la struttura complessa e multiforme dei rapporti sociali, un sistema che operi meno in un ottica di prevedibilità e di direzione e di più per sviluppare consapevolezza, coerenza e visione. Nello sviluppo del progetto finale, particolare cura è stata quindi posta nell’affiancare rappresentazioni degli aspetti di ideazione, riconducibili ad un livello preliminare before development, a aspetti di gestione delle risorse e dei rischi, e alla dimensione sociale e di cross-pollinazione di idee e conoscenze, nella consapevolezza che ogni scelta organizzativa viene esercitata con riferimento ad un “modello” limitato, approssimato e semplificato della situazione reale il quale definisce il modo in cui i soggetti percepiscono la propria realtà, e che gli elementi stessi di tale modello non sono “dati” ma sono anch’essi il risultato di processi sociologici e psicologici che comprendono le attività del soggetto della scelta e di coloro che agiscono nel suo ambiente. In questo contesto si propone quindi un sistema a supporto della decisione, la cui interfaccia grafica – oggetto dell’elaborato finale – sia di aiuto nella descrizione, nella comprensione e nella gestione delle problematiche e degli eventi organizzativi. Tale sistema è da intendersi come una piattaforma per la condivisione di idee, la partecipazione ai progetti, l’archiviazione di prove ed errori, e come un supporto che catalizzi il potenziale creativo perchè venga valorizzato e abbia un impatto su tutta l’organizzazione. Questo strumento si propone quindi per essere usato a scopi diagnostici e decisionali, nonché per una valutazione e promozione dei flussi di impollinazione all’interno dell’organizzazione, con l’intenzione di renderla più sensibile al cambiamento e capace di scelte strategiche non solo a livello manageriale.

SHINE. Shaping innovation networks

BERTAZZONI, MARIA LUISA
2013/2014

Abstract

Defining Innovation as the process of changing an existing state of affairs into a preferred one fosters research of different and unusual alternatives of action, thus leading to analyze it through a design perspective. Innovation processes complexity lies in several aspects: the uncertainty of future-oriented activity, the investment of resources and its associated risks. Moreover, the organization in which the process takes place is a complex system itself. It is made of networks of communications, as the result of the interaction among a number of heterogeneous actors, evolving within an ever-changing and competitive environment. Traditionally top management is responsible to steadily make sense of unexpected and dynamic situations that are characterized by unfamiliarity and diverse scale and speed of escalation and nonetheless to manage the social and organizational complexity through models that strive to highlight the structure of the system. Likely, these managerial visions are communicated to people in the organization at a later stage. When this happens through visualizations they usually take either the form of highly metaphoric and motivational representation of functions, activities and roles, or of strictly operative tools. The formers emphasize the value and the link between every activity, and suggest the company’s “big picture” and purpose; the latters manage data information and sets of predefined actions responding to people’s need to know how to fulfill tasks in everyday context. The claim of the thesis is that a company’s innovative intelligence is to be found in its social systems, and that people, through their heterogeneous relations, are form-givers who shape organizations and design processes; it follows the need for a system able to combine project risk evaluation with the complex and multifaceted structure of relationships, which operates less for foreseeability and piloting and more to build awareness, kinship and vision. Developing the final project and visualizing risk evaluation, people networks and how people’s relations mediate projects implementation, in the conviction that the problematic frame people have to deal with depends on the way they represent the situation being faced. Such system, whose interface has been designed as the final project, is to be intended as a platform for cross-pollination, learning, heritage archives of trials and errors, as long as a supporting tool which catalyzes creative value to be exploited and to have an impact on the whole organization. It could be used for diagnostic and decision-making purposes, as well as for evaluating the flows of propagation within the organization, with the intention to make it more responsive to change and visionary of strategy.
PINI, AZZURRA
ARC III - Scuola del Design
25-lug-2014
2013/2014
Definire l’innovazione come il processo di modifica uno stato esistente in uno preferito, sottolineandone l’aspetto di ricerca di alternative nuove e inusuali, conduce ad analizzare l’argomento in una prospettiva progettuale. La complessità dei processi di innovazione risiede in diversi aspetti: l’incertezza di un’attività orientata al futuro, l’investimento di risorse ed i rischi ad esso associati; inoltre, l’organizzazione stessa in cui il processo di innovazione prende atto è un sistema complesso, fatto di reti di comunicazioni, risultato dell’interazione tra un numero di attori eterogenei che evolvono in un ambiente competitivo e in continua evoluzione. Tradizionalmente è considerata responsabilità dei top manager quella di attribuire prontamente un senso alle situazioni nuove, mutevoli, e caratterizzate da scarsa previdibilità e da diverse scalabilità e velocità di crescita, e non di meno di gestire la complessità sociale e organizzativa attraverso modelli che si sforzano di evidenziare la struttura del sistema; il tentativo di concretizzare tali visioni avviene tipicamente in un secondo momento attraverso l’assegnazione di compiti e la comunicazione di modelli alle persone dell’organizzazione. La convinzione alla base della tesi è che l’intelligenza innovativa di un’organizzazione, soprattutto se orientate all’innovazione discontinua, vada cercata non solo a livello manageriale ma nella totalità suoi sistemi sociali, e che siano proprio le persone, attraverso le loro eterogenee relazioni, coloro che plasmano le organizzazioni e che danno forma e senso ai processi; ne consegue la necessità di un sistema in grado di coniugare la gestione e la valutazione dei rischi collegati ai progetti con la struttura complessa e multiforme dei rapporti sociali, un sistema che operi meno in un ottica di prevedibilità e di direzione e di più per sviluppare consapevolezza, coerenza e visione. Nello sviluppo del progetto finale, particolare cura è stata quindi posta nell’affiancare rappresentazioni degli aspetti di ideazione, riconducibili ad un livello preliminare before development, a aspetti di gestione delle risorse e dei rischi, e alla dimensione sociale e di cross-pollinazione di idee e conoscenze, nella consapevolezza che ogni scelta organizzativa viene esercitata con riferimento ad un “modello” limitato, approssimato e semplificato della situazione reale il quale definisce il modo in cui i soggetti percepiscono la propria realtà, e che gli elementi stessi di tale modello non sono “dati” ma sono anch’essi il risultato di processi sociologici e psicologici che comprendono le attività del soggetto della scelta e di coloro che agiscono nel suo ambiente. In questo contesto si propone quindi un sistema a supporto della decisione, la cui interfaccia grafica – oggetto dell’elaborato finale – sia di aiuto nella descrizione, nella comprensione e nella gestione delle problematiche e degli eventi organizzativi. Tale sistema è da intendersi come una piattaforma per la condivisione di idee, la partecipazione ai progetti, l’archiviazione di prove ed errori, e come un supporto che catalizzi il potenziale creativo perchè venga valorizzato e abbia un impatto su tutta l’organizzazione. Questo strumento si propone quindi per essere usato a scopi diagnostici e decisionali, nonché per una valutazione e promozione dei flussi di impollinazione all’interno dell’organizzazione, con l’intenzione di renderla più sensibile al cambiamento e capace di scelte strategiche non solo a livello manageriale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_07_Bertazzoni.pdf

non accessibile

Descrizione: tesi
Dimensione 15.52 MB
Formato Adobe PDF
15.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/93961