Una delle trovate più spettacolari nel campo gastronomico cinese è il Tofu. Nato in Cina più di 2000 anni fa, oggi è tra i simboli più importanti della cultura culinaria cinese. Grazie alla sua alta qualità nutrizionale e la varietà, il tofu, è considerato un cibo sano da sempre più persone. Nei occhi dei europei, il tofu è ancora una novità. Nonostante Marco Polo avesse promosso la cultura cinese in Europa, purtroppo il bel mondo di tofu non è stato ben introdotto alla cultura culinaria europea. Fino ad oggi, il consumo del tofu è molto basso e semplice. Invece ci sono sempre più europei che sono interessati al tofu ma il mercato non riesce a fornirgli tante possibilità di conoscerlo e di acquistarlo. Il problema che affronto con la mia tesi è proprio questo, la mancanza di un metodo e degli strumenti adatti alla promozione del tofu nei paesi europei. La proposta della tesi si basa sull’idea in primo luogo di far conoscere il tofu nell’ambiente culturale cinese e le valenze culturali che vanno ben oltre il semplice atto nutritivo, ed in secondo luogo di sviluppare un modo sistematico che può dare più possibilità alle persone per ottener una esperienza salutare e piacevole con il tofu. La prima parte è concentrata sulle ricerche intorno al tofu: le caratteristiche culturali, i confronti delle culture culinarie e la possibilità e i modi per introdurre il tofu in Europa. La seconda parte discute l'occasione dell’Expo 2015 a Milano per promuovere il tofu tramite l'approccio del design di un sistema-prodotto. Nella terza parte, il sistema-prodotto TOFUN viene progettato e piegato complessivamente, da la struttura e funzionamento alla comunicazione e conoscenza culturale. L’esito finale è avere una proposta completa incluso l'esposizione e il kit prodotti da presentarsi al pubblico, e creare una icona e un concetto del nuovo consumo di tofu.

Tofun : nutrire la conoscenza. Design del sistema-prodotto per la promozione della cultura del tofu in Europa

YU, XIAOWEI
2013/2014

Abstract

Una delle trovate più spettacolari nel campo gastronomico cinese è il Tofu. Nato in Cina più di 2000 anni fa, oggi è tra i simboli più importanti della cultura culinaria cinese. Grazie alla sua alta qualità nutrizionale e la varietà, il tofu, è considerato un cibo sano da sempre più persone. Nei occhi dei europei, il tofu è ancora una novità. Nonostante Marco Polo avesse promosso la cultura cinese in Europa, purtroppo il bel mondo di tofu non è stato ben introdotto alla cultura culinaria europea. Fino ad oggi, il consumo del tofu è molto basso e semplice. Invece ci sono sempre più europei che sono interessati al tofu ma il mercato non riesce a fornirgli tante possibilità di conoscerlo e di acquistarlo. Il problema che affronto con la mia tesi è proprio questo, la mancanza di un metodo e degli strumenti adatti alla promozione del tofu nei paesi europei. La proposta della tesi si basa sull’idea in primo luogo di far conoscere il tofu nell’ambiente culturale cinese e le valenze culturali che vanno ben oltre il semplice atto nutritivo, ed in secondo luogo di sviluppare un modo sistematico che può dare più possibilità alle persone per ottener una esperienza salutare e piacevole con il tofu. La prima parte è concentrata sulle ricerche intorno al tofu: le caratteristiche culturali, i confronti delle culture culinarie e la possibilità e i modi per introdurre il tofu in Europa. La seconda parte discute l'occasione dell’Expo 2015 a Milano per promuovere il tofu tramite l'approccio del design di un sistema-prodotto. Nella terza parte, il sistema-prodotto TOFUN viene progettato e piegato complessivamente, da la struttura e funzionamento alla comunicazione e conoscenza culturale. L’esito finale è avere una proposta completa incluso l'esposizione e il kit prodotti da presentarsi al pubblico, e creare una icona e un concetto del nuovo consumo di tofu.
ARC III - Scuola del Design
25-lug-2014
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
tesi_Xiaowei YU.pdf

solo utenti autorizzati dal 12/07/2015

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 15.51 MB
Formato Adobe PDF
15.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/93985