The food is an essential resource to our survival. Food defines who we are, but especially how we are. Man’s ability to treat and preserve food has allowed a big acceleration to its evolution. Food cultures and hand them from generation to generation. In recent centuries the world has found to cope with dizzying and exponentially increasing human population. In 2008 it was expected to reach such a large number of people that food production in those years wouldn’t be enough to feed, not only third world populations, but even the first. The crisis has been overcome, but to do so it is encouraged and promoted to a global scale methods of mass food production which led to create harmful situations to the world population and the environment surrounds us. This thesis aim at research and deep understanding of the trust that as being broken between who treat and manage the food from its origin to the final user.

Il cibo è una risorsa essenziale per la nostra sopravvivenza. Il cibo definisce chi siamo, ma soprattutto come stiamo. La capacità dell’uomo di trattare e conservare il cibo ha permesso una grande accelerazione alla sua evoluzione. Il cibo trasporta cultura e la trasmette da generazione in generazione. Nei secoli recenti, il mondo si è trovato ad affrontare un vertiginoso aumento esponenziale della popolazione umana. Nel 2008 era stato previsto il raggiungimento di un numero di persone tale che in quegli anni la produzione alimentare non sarebbe sufficiente a sfamare, non solo le popolazioni del terzo mondo, ma anche del primo. La crisi è stata superata, ma per farlo sono stati incoraggiati e promossi metodi in scala globale di produzione alimentare di massa che ha portato a creare situazioni dannose per l’ambiente e la popolazione stessa. Questa tesi mira a ricercare e comprendere il legame di fiducia che è stato rotto tra chi produce cibo e chi lo consuma.

Maode Mangguo. Informative service system for restoring and improving trust in food in Shanghai and mainland China

LANOTTE, LUCA
2013/2014

Abstract

The food is an essential resource to our survival. Food defines who we are, but especially how we are. Man’s ability to treat and preserve food has allowed a big acceleration to its evolution. Food cultures and hand them from generation to generation. In recent centuries the world has found to cope with dizzying and exponentially increasing human population. In 2008 it was expected to reach such a large number of people that food production in those years wouldn’t be enough to feed, not only third world populations, but even the first. The crisis has been overcome, but to do so it is encouraged and promoted to a global scale methods of mass food production which led to create harmful situations to the world population and the environment surrounds us. This thesis aim at research and deep understanding of the trust that as being broken between who treat and manage the food from its origin to the final user.
ARC III - Scuola del Design
25-lug-2014
2013/2014
Il cibo è una risorsa essenziale per la nostra sopravvivenza. Il cibo definisce chi siamo, ma soprattutto come stiamo. La capacità dell’uomo di trattare e conservare il cibo ha permesso una grande accelerazione alla sua evoluzione. Il cibo trasporta cultura e la trasmette da generazione in generazione. Nei secoli recenti, il mondo si è trovato ad affrontare un vertiginoso aumento esponenziale della popolazione umana. Nel 2008 era stato previsto il raggiungimento di un numero di persone tale che in quegli anni la produzione alimentare non sarebbe sufficiente a sfamare, non solo le popolazioni del terzo mondo, ma anche del primo. La crisi è stata superata, ma per farlo sono stati incoraggiati e promossi metodi in scala globale di produzione alimentare di massa che ha portato a creare situazioni dannose per l’ambiente e la popolazione stessa. Questa tesi mira a ricercare e comprendere il legame di fiducia che è stato rotto tra chi produce cibo e chi lo consuma.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_05_Lanotte.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 12.24 MB
Formato Adobe PDF
12.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/93996