Nel cuore della città di Verona, a pochi passi da Castelvecchio, riposa in stato d’ abbandono la cittadella fortificata che fu la più grande opera difensiva degli Asburgo in terra italiana. L’ arsenale di Verona, costruito per la difesa territoriale del confine sud-ovest dell’ Impero Austro-ungarico, fatica a trovare una collocazione nel tessuto urbano cittadino della piccola Verona contemporanea, risultando nella percezione collettiva della città un ostacolo tra il centro città e il quartiere di Borgo Trento. La proposta di riqualificazione è mossa dall’ intenzione di recuperare l’ originaria vocazione del complesso a essere parte integrante della città, con strade, piazze, edifici e spazi verdi in continuità con il tessuto urbano. L’ idea che sta alla base del progetto è quella di fare dell’ Arsenale un city-hub, ovvero un grande spazio dove si concentrano differenti funzioni utili per la popolazione. Da limite di frontiera per l’ ingresso alla Verona risorgimentale il complesso diventa polo attrattore e fulcro estremamente vivace della vita collettiva. L’ obiettivo è stato perseguito attraverso un approccio compositivo che propugnasse l’ apertura, lavorando sui punti perimetrali degli edifici. In particolare è la piazza della corte centrale, il centro fisico dell’ Arsenale, che diviene nel progetto uno spazio coperto, a caratterizzarsi come il luogo simbolico per eccellenza della volontà progettuale. Questo è il luogo delle relazioni e degli incontri, del commercio e del tempo libero, una piazza urbana di matrice propria della tradizione europea. Lo studio degli spazi interni, dove trovano collocazione esposizioni museali e archivi bibliografici, testimonia l’ attenzione data all’ architettura storica scegliendo di allestire lo spazio con interventi dallo spiccato carattere contemporaneo che si plasmassero sugli ambienti esistenti, armonizzandosi con lo stile dell’ arco a tutto sesto delle sale degli edifici del complesso.

Nuova identità per l'Arsenale di Verona. Da baluardo di difesa a polo attivo della città

CARACETO, MARTA;CAMPEDELLI, CECILIA;BANA, FABIANA
2013/2014

Abstract

Nel cuore della città di Verona, a pochi passi da Castelvecchio, riposa in stato d’ abbandono la cittadella fortificata che fu la più grande opera difensiva degli Asburgo in terra italiana. L’ arsenale di Verona, costruito per la difesa territoriale del confine sud-ovest dell’ Impero Austro-ungarico, fatica a trovare una collocazione nel tessuto urbano cittadino della piccola Verona contemporanea, risultando nella percezione collettiva della città un ostacolo tra il centro città e il quartiere di Borgo Trento. La proposta di riqualificazione è mossa dall’ intenzione di recuperare l’ originaria vocazione del complesso a essere parte integrante della città, con strade, piazze, edifici e spazi verdi in continuità con il tessuto urbano. L’ idea che sta alla base del progetto è quella di fare dell’ Arsenale un city-hub, ovvero un grande spazio dove si concentrano differenti funzioni utili per la popolazione. Da limite di frontiera per l’ ingresso alla Verona risorgimentale il complesso diventa polo attrattore e fulcro estremamente vivace della vita collettiva. L’ obiettivo è stato perseguito attraverso un approccio compositivo che propugnasse l’ apertura, lavorando sui punti perimetrali degli edifici. In particolare è la piazza della corte centrale, il centro fisico dell’ Arsenale, che diviene nel progetto uno spazio coperto, a caratterizzarsi come il luogo simbolico per eccellenza della volontà progettuale. Questo è il luogo delle relazioni e degli incontri, del commercio e del tempo libero, una piazza urbana di matrice propria della tradizione europea. Lo studio degli spazi interni, dove trovano collocazione esposizioni museali e archivi bibliografici, testimonia l’ attenzione data all’ architettura storica scegliendo di allestire lo spazio con interventi dallo spiccato carattere contemporaneo che si plasmassero sugli ambienti esistenti, armonizzandosi con lo stile dell’ arco a tutto sesto delle sale degli edifici del complesso.
D'Emma, Concetta Valentina
ARC I - Scuola di Architettura e Società
23-lug-2014
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Masterplan.pdf

non accessibile

Descrizione: Masterplan e corte commerciale
Dimensione 47.45 MB
Formato Adobe PDF
47.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
soluzione allestimento piazza e dettaglio.pdf

non accessibile

Descrizione: soluzione allestimento piazza e dettaglio costruttivo
Dimensione 34.19 MB
Formato Adobe PDF
34.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
museo 1.pdf

non accessibile

Descrizione: Museo di storia naturale: piano terra
Dimensione 135.78 MB
Formato Adobe PDF
135.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
museo 2.pdf

non accessibile

Descrizione: Museo di storia naturale: piano primo
Dimensione 98.78 MB
Formato Adobe PDF
98.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
il padiglione del comando.pdf

non accessibile

Descrizione: il padiglione del comando
Dimensione 81.92 MB
Formato Adobe PDF
81.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
testo.pdf

non accessibile

Descrizione: testo
Dimensione 204.9 kB
Formato Adobe PDF
204.9 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI1PDFC.pdf

non accessibile

Descrizione: inquadramento
Dimensione 23.95 MB
Formato Adobe PDF
23.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI2PDFaC.pdf

non accessibile

Descrizione: analisi stato di fatto
Dimensione 34.04 MB
Formato Adobe PDF
34.04 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI3PDFC.pdf

non accessibile

Descrizione: analisi stato di fatto_quantità e funzioni
Dimensione 22.08 MB
Formato Adobe PDF
22.08 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/94161