This work is focused both on some basic aspects of the formalism of quantum field theories and on their phenomenology. In particular, we study certain theoretical aspects of the renormalization group and some specific phenomenological characteristics of the Standard Model by means of data-mining techniques. The data have been collected during the year 2011 by the CMS experiment, CERN. The main purpose of these notes is to give an overview of these concepts and their applications and to introduce the reader to modern theoretical and particle physics techniques.

Questo lavoro si focalizza su alcuni aspetti basilari delle teorie di campo e delle loro implicazioni fenomenologiche. In particolare, vengono descritti e analizzati alcuni aspetti teorici del gruppo di rinormalizzazione e vengono studiati, con tecniche statistiche di data-mining, specifici aspetti fenomenologici del Modello Standard. I dati utilizzati sono quelli raccolti nell'anno 2011 dall'esperimento CMS, CERN. Lo scopo di questo report è di mostrare come queste tecniche, sia di calcolo sia di analisi dei dati, si applichino ai casi presi in considerazione permettendo quindi al lettore di avvicinarsi ad alcuni ambiti della fisica teorica contemporanea e delle particelle.

Theoretical approach to field theories and particle physics phenomenology

CAORSI, MATTEO
2013/2014

Abstract

This work is focused both on some basic aspects of the formalism of quantum field theories and on their phenomenology. In particular, we study certain theoretical aspects of the renormalization group and some specific phenomenological characteristics of the Standard Model by means of data-mining techniques. The data have been collected during the year 2011 by the CMS experiment, CERN. The main purpose of these notes is to give an overview of these concepts and their applications and to introduce the reader to modern theoretical and particle physics techniques.
HAMEL DE MONCHENAULT, GAUTIER
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2014
2013/2014
Questo lavoro si focalizza su alcuni aspetti basilari delle teorie di campo e delle loro implicazioni fenomenologiche. In particolare, vengono descritti e analizzati alcuni aspetti teorici del gruppo di rinormalizzazione e vengono studiati, con tecniche statistiche di data-mining, specifici aspetti fenomenologici del Modello Standard. I dati utilizzati sono quelli raccolti nell'anno 2011 dall'esperimento CMS, CERN. Lo scopo di questo report è di mostrare come queste tecniche, sia di calcolo sia di analisi dei dati, si applichino ai casi presi in considerazione permettendo quindi al lettore di avvicinarsi ad alcuni ambiti della fisica teorica contemporanea e delle particelle.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_07_Caorsi.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 6.83 MB
Formato Adobe PDF
6.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/94403