The Minus Printer is a 3D printer technology FDM (fused deposition molding) which will form part of the project ADDFactor, which will focus on the development of solutions and scenarios for customized production. Minus The Printer will handle the creation of custom orthotics. The project we are going to expose lies, therefore, in a context characterized by multiple phases of analysis and development of all dedicated to the manufacture, retail environments, from accessories to enhance the comfort and quality of life of individuals . For the design studies have been performed regarding the limits of FDM 3D printing, the ideal ergonomic conditions and production processes of the individual pieces. All this was preceded by an introductory study on the existing three-dimensional printers and related materials to use. You will then to a 3D printer capable of producing the best possible custom orthotics because it was designed exclusively for the production of these products.

La Minus Printer è una stampante 3D con tecnologia FDM (fused deposition molding) che sarà parte integrante del progetto ADDFactor, il quale si occuperà dello sviluppo di soluzioni e scenari per la produzione personalizzata. La Minus Printer si occuperà della realizzazione di ortesi plantari personalizzate. Il progetto che si andrà ad esporre si colloca, quindi, all’interno di un contesto caratterizzato da più fasi di analisi e di sviluppo tutte focalizzate alla produzione, in ambienti retail, di accessori per migliorare il comfort e la qualità di vita delle singole persone. Per la progettazione sono stati effettuati studi inerenti ai limiti della stampa 3D FDM, alle condizioni ergonomiche ideali ed ai processi produttivi dei singoli pezzi. Il tutto è stato anticipato da uno studio introduttivo sulle stampanti tridimensionali già esistenti e relativi materiali di utilizzo. Si arriverà quindi ad una stampante 3D capace di produrre al meglio possibile ortesi plantari personalizzate perchè progettata esclusivamente per la realizzazione di tali prodotti.

Minus printer : sviluppo di un sistema extrusion-based per la produzione personalizzata

MERCURI, DAVIDE
2013/2014

Abstract

The Minus Printer is a 3D printer technology FDM (fused deposition molding) which will form part of the project ADDFactor, which will focus on the development of solutions and scenarios for customized production. Minus The Printer will handle the creation of custom orthotics. The project we are going to expose lies, therefore, in a context characterized by multiple phases of analysis and development of all dedicated to the manufacture, retail environments, from accessories to enhance the comfort and quality of life of individuals . For the design studies have been performed regarding the limits of FDM 3D printing, the ideal ergonomic conditions and production processes of the individual pieces. All this was preceded by an introductory study on the existing three-dimensional printers and related materials to use. You will then to a 3D printer capable of producing the best possible custom orthotics because it was designed exclusively for the production of these products.
ARC III - Scuola del Design
1-ott-2014
2013/2014
La Minus Printer è una stampante 3D con tecnologia FDM (fused deposition molding) che sarà parte integrante del progetto ADDFactor, il quale si occuperà dello sviluppo di soluzioni e scenari per la produzione personalizzata. La Minus Printer si occuperà della realizzazione di ortesi plantari personalizzate. Il progetto che si andrà ad esporre si colloca, quindi, all’interno di un contesto caratterizzato da più fasi di analisi e di sviluppo tutte focalizzate alla produzione, in ambienti retail, di accessori per migliorare il comfort e la qualità di vita delle singole persone. Per la progettazione sono stati effettuati studi inerenti ai limiti della stampa 3D FDM, alle condizioni ergonomiche ideali ed ai processi produttivi dei singoli pezzi. Il tutto è stato anticipato da uno studio introduttivo sulle stampanti tridimensionali già esistenti e relativi materiali di utilizzo. Si arriverà quindi ad una stampante 3D capace di produrre al meglio possibile ortesi plantari personalizzate perchè progettata esclusivamente per la realizzazione di tali prodotti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
tesi mercuri davide.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 7.05 MB
Formato Adobe PDF
7.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tecnici mercuri.pdf

non accessibile

Descrizione: tavole progetto
Dimensione 662.94 kB
Formato Adobe PDF
662.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/95244