The Olona river that borders the project’s area originates on the slopes of the mountains north of Varese and along its path it incorporates the tributaries Bevera and Vellone and a little southern, close to Malnate, the Lanza stream. On its banks buildings from different eras and architectural quality have found their place over the time. The reasons are to be found in very presence of the river and at the same time in the strategic location of the city of Malnate, with its proximity to the city of Varese and the Swiss border. The project’s site covers an area of approximately 146.000 square meters where can be found: the factory SIOME covering an area of about 16.500 square meters, dating back to the thirties; the paper mill Molina dating back to 1772 and the railroad station of Valmorea, now operating for tourist purposes only. The project’s aim is the reclamation and re-functioning by using the advantage that comes from the insertion of multiple functions derived from a careful analysis process targeted to the understanding of the territory and what it is lacking. The result is the transformation of the area through a reasoned selection of the buildings to be preserved, by including the following functions: sports center (gym, swimming pool and small wellness center) in response to the lack of such service; café-restaurant to support the sports center and with the goal of making the area operative during all hours of the day, serving the entire complex; museum to preserve the historical memory of the place, once verified the need for a space by the administration for the exhibition and aggregation functions; no food mall, to ensure the economic feasibility of the project. In a broader vision, the inclusion of such functions has the aim of transforming the city of Malnate from a simple place located along the route between Varese and Como into a pole of attraction. The study of trails and green areas becomes the leitmotif of the entire project through its sinuous forms as if to suggest, without imitating, the flow of the river, guiding and directing users towards the functions present. The project’s aim is to think about the natural and physical spaces not only from a technical standpoint but also ensuring harmony between the artificiality of the buildings and the naturalness of the place. The high value of this area from a landscape point of view has inevitably led to a deep understanding of the Olona river, that is the element that more than any other has influenced the fate of this project. The Olona river turns from a “simple” natural element into a key point for the design, the traces left by flood events become, thus, an opportunity to turn a random line into a drawing. The reclamation of the buildings has been combined with the intervention of a new construction in harmony with the preexisting buildings, which allows a continuous contact with the high naturalness of the place through glazed surfaces. The need derived from the new functions has led to the modification of the buildings assigned to the reclamation without, however, notching the housing and the buildings have therefore been adjusted from an energy point of view according to the current regulations by opting for a solution that will insulate them internally, eliminating, where possible, the presence of thermal bridges and condensation. The desire to take advantage of the heights and the wide open spaces has led to the introduction of new facilities conveniently sized and verified. They prevent the overload of the existing structure, thus having the function of creating a new level indispensable for the addition of all the necessary facilities. A mimetic approach, as regards the new construction, has led to the use of materials, such as corten steel and glass that due to their features are a good match with the desire to maintain a formal analogy, at the same time allowing it to be immediately recognizable. The addition of network structures gives the building an industrial look in line with the will to maintain a formal and morphological analogy with the preexisting ones. The new structure is built from an ideal extrusion of the existing building, once designed for the preparation of materials now used as a restaurant, from here arises the need to accurately study the interface created between new and existing both from a technological and structural point of view. The desire and the need to make available the facility throughout the year has led, among the possible alternatives, to the addition of operable glazed walls. Due to their dimensional features, the latter require a particular consideration in the design of the supporting elements. This aspect in conjunction with the adjustment and verification of all the structural elements has been examined in full compliance with the current regulations. The first stage of analysis and research of the material has also allowed to retrieve documents directly from the original owners of SIOME factory which certify that the existing lofts are able to support 5 tons, hence the decision to investigate, for the buildings subject to reclamation, the new structures introduced. The strategies of installation, together with the search of the best solutions for each function introduced, have involved the use of shingles as active elements in the production of energy and hot sanitary water necessary for the sustainability of the project. In conclusion this is a project that attempt to deal with the different aspects that may arise from an issue such as reclamation, trying to face them, where possible and within our knowledge, through a multidisciplinary approach in order to design not only something beautiful but also functional.

Il Fiume Olona che lambisce l’area di progetto ha origine alle pendici dei monti a Nord di Varese e lungo il suo percorso riceve i contributi del Torrente Bevera e del Torrente Vellone, raccogliendo poco più a sud in prossimità di Malnate le acque del Torrente Lanza. Sulle sue sponde edifici di diverse epoche e qualità architettoniche nel corso del tempo hanno trovato la loro collocazione. Le ragioni sono da ricercarsi nella presenza stessa del corso del fiume e contemporaneamente per la posizione strategica che il Comune di Malnate occupa, con la sua vicinanza alla città di Varese e al confine elvetico. Il sito di progetto si estende su una superficie di circa 146.000 m2 in cui hanno sede: l’opificio SIOME occupante una superficie di circa 16500 m2 risalente agli anni Trenta; la Cartiera Molina risalente al 1772 e la stazione della ferrovia della Valmorea, oggi funzionante ai fini turistici. Il progetto si propone l’obiettivo del recupero e rifunzionalizzazione sfruttando il vantaggio che deriva dall'inserimento di molteplici funzioni derivate da un attento processo di analisi mirato alla comprensione del territorio e di ciò di cui è carente. Come risultato si è giunti alla conversione dell’area attraverso una selezione ragionata dei fabbricati da preservare, inserendo le funzioni di: centro sportivo (palestra, piscina e piccolo centro benessere) in risposta alla carenza di tale servizio; ristorante-caffetteria a supporto del centro sportivo e, con l’obiettivo di rendere l’area attiva nel corso di tutte le ore del giorno, a servizio dell’intero complesso; museo, in un’ottica di preservazione della memoria storica del luogo e avendo realmente constatato la necessità di uno spazio da parte dell’amministrazione per le funzioni espositive e di aggregazione; di centro commerciale no food, per garantire la fattibilità economica del progetto. In una visione più ampia, l’inserimento di queste funzioni ha lo scopo di trasformare il Comune di Malnate da un semplice luogo posto lungo la via di collegamento tra Varese e Como a un polo attrattore. Lo studio dei percorsi e delle aree verdi si trasforma nel filo conduttore dell’intero progetto attraverso la sinuosità delle sue forme come a riproporre, senza imitare, l’andamento del fiume, guidando e direzionando gli utenti verso le funzioni presenti. Nel progetto si pone l’obiettivo di pensare agli spazi naturali e fisici non solo dal punto di vista tecnico ma anche garantendo l’armonia tra l’artificialità dei fabbricati e la naturalità del luogo. L’elevato pregio dell’area dal punto di vista paesaggistico ha inevitabilmente condotto all’approfondimento del fiume Olona, elemento che più di tutti ha condizionato le sorti del progetto. Il fiume Olona si trasforma da “semplice” elemento naturale a elemento cardine per la progettazione, le tracce lasciate dagli eventi di piena diventano, così, un occasione per trasformare un tratto casuale in disegno. Al recupero dei fabbricati si è accostato l’intervento di nuova costruzione in sintonia con le preesistenze che attraverso le superfici vetrate permette un contatto continuo con l’elevata naturalità del luogo. Le esigenze derivanti dalle nuove funzioni ha comportato la modifica dei fabbricati destinati al recupero senza però intaccarne l’involucro, si sono dunque adeguati gli edifici da un punto di vista energetico secondo le normative vigenti optando per una soluzione che li isoli internamente avendo cura di eliminare, dove possibile, la presenza di ponti termici e di condensa. La volontà di sfruttare le altezze elevate e gli ampi spazi ha comportato l’inserimento di nuove strutture opportunamente dimensionate e verificate. Esse permettono di non caricare ulteriormente la struttura esistente avendo quindi la funzione di creare un nuovo piano di calpestio indispensabile per l’inserimento di tutti i servizi necessari. Un approccio di tipo mimetico, per quanto concerne la nuova costruzione, ha comportato l’impiego di materiali come l’acciaio corten e il vetro che per le loro caratteristiche ben si sposano con la volontà di mantenere un’analogia di tipo formale ma al tempo stesso ne permettono l’immediata riconoscibilità. L’inserimento di strutture reticolari conferisce al fabbricato un aspetto industriale in linea con la volontà di mantenere un’analogia di tipo formale e morfologica con le preesistenze. La nuova struttura nasce dall’estrusione ideale dell’edificio esistente, una volta destinato alla preparazione dei materiali oggi adibito a ristorante, da qui nasce la necessità di studiare in modo accurato sia dal punto di vista tecnologico che strutturale l’interfaccia creatasi tra nuovo ed esistente. La volontà e la necessità di rendere fruibile la struttura durante tutto l’anno ha condotto, tra le possibili alternative, all’inserimento di pareti vetrate manovrabili. Quest’ultime per le loro caratteristiche dimensionali necessitano di particolare riflessione nella progettazione degli elementi di sostegno. Questo aspetto congiuntamente al dimensionamento e alla verifica di tutti gli elementi strutturali sono stati approfonditi nel pieno rispetto della normative vigente. La prima fase di analisi e di ricerca del materiale ha permesso, inoltre, di reperire documenti direttamente dai proprietari originari dell’opificio SIOME che attestano che i solai esistenti sono in grado di portare 5 tonnellate, da qui la scelta di indagare, per gli edifici soggetti a recupero, le nuove strutture introdotte. Le strategie impiantistiche, insieme alla ricerca delle soluzioni più consone per ognuna delle funzione inserite, hanno implicato l’utilizzo delle coperture come elementi attivi nella produzione di energia e di acqua calda sanitaria indispensabili nella sostenibilità del progetto. In conclusione si tratta di un progetto che cerca di affrontare i differenti aspetti che un tema come il recupero porta con se cercando di affrontarli, ove possibile e all'interno delle nostre conoscenze, attraverso un approccio multidisciplinare al fine di progettare non solo qualcosa di bello ma anche funzionale.

La ri-fabbrica della SIOME. L'artificio si adatta alla natura. Una molteplicità di funzioni per il recupero dell'area ex SIOME tra natura, cultura e tempo libero

BRAMBILLA, ANGELICA;BRAMBILLA, FRANCESCA MARIA
2013/2014

Abstract

The Olona river that borders the project’s area originates on the slopes of the mountains north of Varese and along its path it incorporates the tributaries Bevera and Vellone and a little southern, close to Malnate, the Lanza stream. On its banks buildings from different eras and architectural quality have found their place over the time. The reasons are to be found in very presence of the river and at the same time in the strategic location of the city of Malnate, with its proximity to the city of Varese and the Swiss border. The project’s site covers an area of approximately 146.000 square meters where can be found: the factory SIOME covering an area of about 16.500 square meters, dating back to the thirties; the paper mill Molina dating back to 1772 and the railroad station of Valmorea, now operating for tourist purposes only. The project’s aim is the reclamation and re-functioning by using the advantage that comes from the insertion of multiple functions derived from a careful analysis process targeted to the understanding of the territory and what it is lacking. The result is the transformation of the area through a reasoned selection of the buildings to be preserved, by including the following functions: sports center (gym, swimming pool and small wellness center) in response to the lack of such service; café-restaurant to support the sports center and with the goal of making the area operative during all hours of the day, serving the entire complex; museum to preserve the historical memory of the place, once verified the need for a space by the administration for the exhibition and aggregation functions; no food mall, to ensure the economic feasibility of the project. In a broader vision, the inclusion of such functions has the aim of transforming the city of Malnate from a simple place located along the route between Varese and Como into a pole of attraction. The study of trails and green areas becomes the leitmotif of the entire project through its sinuous forms as if to suggest, without imitating, the flow of the river, guiding and directing users towards the functions present. The project’s aim is to think about the natural and physical spaces not only from a technical standpoint but also ensuring harmony between the artificiality of the buildings and the naturalness of the place. The high value of this area from a landscape point of view has inevitably led to a deep understanding of the Olona river, that is the element that more than any other has influenced the fate of this project. The Olona river turns from a “simple” natural element into a key point for the design, the traces left by flood events become, thus, an opportunity to turn a random line into a drawing. The reclamation of the buildings has been combined with the intervention of a new construction in harmony with the preexisting buildings, which allows a continuous contact with the high naturalness of the place through glazed surfaces. The need derived from the new functions has led to the modification of the buildings assigned to the reclamation without, however, notching the housing and the buildings have therefore been adjusted from an energy point of view according to the current regulations by opting for a solution that will insulate them internally, eliminating, where possible, the presence of thermal bridges and condensation. The desire to take advantage of the heights and the wide open spaces has led to the introduction of new facilities conveniently sized and verified. They prevent the overload of the existing structure, thus having the function of creating a new level indispensable for the addition of all the necessary facilities. A mimetic approach, as regards the new construction, has led to the use of materials, such as corten steel and glass that due to their features are a good match with the desire to maintain a formal analogy, at the same time allowing it to be immediately recognizable. The addition of network structures gives the building an industrial look in line with the will to maintain a formal and morphological analogy with the preexisting ones. The new structure is built from an ideal extrusion of the existing building, once designed for the preparation of materials now used as a restaurant, from here arises the need to accurately study the interface created between new and existing both from a technological and structural point of view. The desire and the need to make available the facility throughout the year has led, among the possible alternatives, to the addition of operable glazed walls. Due to their dimensional features, the latter require a particular consideration in the design of the supporting elements. This aspect in conjunction with the adjustment and verification of all the structural elements has been examined in full compliance with the current regulations. The first stage of analysis and research of the material has also allowed to retrieve documents directly from the original owners of SIOME factory which certify that the existing lofts are able to support 5 tons, hence the decision to investigate, for the buildings subject to reclamation, the new structures introduced. The strategies of installation, together with the search of the best solutions for each function introduced, have involved the use of shingles as active elements in the production of energy and hot sanitary water necessary for the sustainability of the project. In conclusion this is a project that attempt to deal with the different aspects that may arise from an issue such as reclamation, trying to face them, where possible and within our knowledge, through a multidisciplinary approach in order to design not only something beautiful but also functional.
BORSANI, DAVIDE CELSO
ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
2-ott-2014
2013/2014
Il Fiume Olona che lambisce l’area di progetto ha origine alle pendici dei monti a Nord di Varese e lungo il suo percorso riceve i contributi del Torrente Bevera e del Torrente Vellone, raccogliendo poco più a sud in prossimità di Malnate le acque del Torrente Lanza. Sulle sue sponde edifici di diverse epoche e qualità architettoniche nel corso del tempo hanno trovato la loro collocazione. Le ragioni sono da ricercarsi nella presenza stessa del corso del fiume e contemporaneamente per la posizione strategica che il Comune di Malnate occupa, con la sua vicinanza alla città di Varese e al confine elvetico. Il sito di progetto si estende su una superficie di circa 146.000 m2 in cui hanno sede: l’opificio SIOME occupante una superficie di circa 16500 m2 risalente agli anni Trenta; la Cartiera Molina risalente al 1772 e la stazione della ferrovia della Valmorea, oggi funzionante ai fini turistici. Il progetto si propone l’obiettivo del recupero e rifunzionalizzazione sfruttando il vantaggio che deriva dall'inserimento di molteplici funzioni derivate da un attento processo di analisi mirato alla comprensione del territorio e di ciò di cui è carente. Come risultato si è giunti alla conversione dell’area attraverso una selezione ragionata dei fabbricati da preservare, inserendo le funzioni di: centro sportivo (palestra, piscina e piccolo centro benessere) in risposta alla carenza di tale servizio; ristorante-caffetteria a supporto del centro sportivo e, con l’obiettivo di rendere l’area attiva nel corso di tutte le ore del giorno, a servizio dell’intero complesso; museo, in un’ottica di preservazione della memoria storica del luogo e avendo realmente constatato la necessità di uno spazio da parte dell’amministrazione per le funzioni espositive e di aggregazione; di centro commerciale no food, per garantire la fattibilità economica del progetto. In una visione più ampia, l’inserimento di queste funzioni ha lo scopo di trasformare il Comune di Malnate da un semplice luogo posto lungo la via di collegamento tra Varese e Como a un polo attrattore. Lo studio dei percorsi e delle aree verdi si trasforma nel filo conduttore dell’intero progetto attraverso la sinuosità delle sue forme come a riproporre, senza imitare, l’andamento del fiume, guidando e direzionando gli utenti verso le funzioni presenti. Nel progetto si pone l’obiettivo di pensare agli spazi naturali e fisici non solo dal punto di vista tecnico ma anche garantendo l’armonia tra l’artificialità dei fabbricati e la naturalità del luogo. L’elevato pregio dell’area dal punto di vista paesaggistico ha inevitabilmente condotto all’approfondimento del fiume Olona, elemento che più di tutti ha condizionato le sorti del progetto. Il fiume Olona si trasforma da “semplice” elemento naturale a elemento cardine per la progettazione, le tracce lasciate dagli eventi di piena diventano, così, un occasione per trasformare un tratto casuale in disegno. Al recupero dei fabbricati si è accostato l’intervento di nuova costruzione in sintonia con le preesistenze che attraverso le superfici vetrate permette un contatto continuo con l’elevata naturalità del luogo. Le esigenze derivanti dalle nuove funzioni ha comportato la modifica dei fabbricati destinati al recupero senza però intaccarne l’involucro, si sono dunque adeguati gli edifici da un punto di vista energetico secondo le normative vigenti optando per una soluzione che li isoli internamente avendo cura di eliminare, dove possibile, la presenza di ponti termici e di condensa. La volontà di sfruttare le altezze elevate e gli ampi spazi ha comportato l’inserimento di nuove strutture opportunamente dimensionate e verificate. Esse permettono di non caricare ulteriormente la struttura esistente avendo quindi la funzione di creare un nuovo piano di calpestio indispensabile per l’inserimento di tutti i servizi necessari. Un approccio di tipo mimetico, per quanto concerne la nuova costruzione, ha comportato l’impiego di materiali come l’acciaio corten e il vetro che per le loro caratteristiche ben si sposano con la volontà di mantenere un’analogia di tipo formale ma al tempo stesso ne permettono l’immediata riconoscibilità. L’inserimento di strutture reticolari conferisce al fabbricato un aspetto industriale in linea con la volontà di mantenere un’analogia di tipo formale e morfologica con le preesistenze. La nuova struttura nasce dall’estrusione ideale dell’edificio esistente, una volta destinato alla preparazione dei materiali oggi adibito a ristorante, da qui nasce la necessità di studiare in modo accurato sia dal punto di vista tecnologico che strutturale l’interfaccia creatasi tra nuovo ed esistente. La volontà e la necessità di rendere fruibile la struttura durante tutto l’anno ha condotto, tra le possibili alternative, all’inserimento di pareti vetrate manovrabili. Quest’ultime per le loro caratteristiche dimensionali necessitano di particolare riflessione nella progettazione degli elementi di sostegno. Questo aspetto congiuntamente al dimensionamento e alla verifica di tutti gli elementi strutturali sono stati approfonditi nel pieno rispetto della normative vigente. La prima fase di analisi e di ricerca del materiale ha permesso, inoltre, di reperire documenti direttamente dai proprietari originari dell’opificio SIOME che attestano che i solai esistenti sono in grado di portare 5 tonnellate, da qui la scelta di indagare, per gli edifici soggetti a recupero, le nuove strutture introdotte. Le strategie impiantistiche, insieme alla ricerca delle soluzioni più consone per ognuna delle funzione inserite, hanno implicato l’utilizzo delle coperture come elementi attivi nella produzione di energia e di acqua calda sanitaria indispensabili nella sostenibilità del progetto. In conclusione si tratta di un progetto che cerca di affrontare i differenti aspetti che un tema come il recupero porta con se cercando di affrontarli, ove possibile e all'interno delle nostre conoscenze, attraverso un approccio multidisciplinare al fine di progettare non solo qualcosa di bello ma anche funzionale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_10_Brambilla_Brambilla_01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 225.73 MB
Formato Adobe PDF
225.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Brambilla_Brambilla_02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavole di progetto 1
Dimensione 90.03 MB
Formato Adobe PDF
90.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Brambilla_Brambilla_03.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tavole di progetto 2
Dimensione 27.95 MB
Formato Adobe PDF
27.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Brambilla_Brambilla_04.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Allegati
Dimensione 85.24 MB
Formato Adobe PDF
85.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/95424