This thesis moved from an interest in the Viareggio’s railway accident. Therefore, we will first present a brief description of the circumstances of the accident. Then we will focus on a phenomenon of mechanical damage called fatigue, which is considered responsible for the structural failure of the axle of the derailed freight train. After analyzing the mechanical phenomenon of the generation and propagation of fatigue cracks, we will then show the basic methods of non-destructive testing used for the detection of these defects on mechanical components in operation. Finally we will describe both the European and Italian regulatory frameworks at the time of the accident and we will introduce the Organizational Theory. This theory will then be applied to the context of the accident. This is done in order to show how, rather than a purely technological point of view, an inter-organizational perspective would be more suited to give reason of the accident and contribute to the improvement of the security level.

Il lavoro di questa tesi nasce dall'interesse nei confronti dell'incidente ferroviario di Viareggio. In primo luogo si descriveranno brevemente le circostanze dell'incidente al fine di introdurre il fenomeno di danneggiamento meccanico denominato fatica. Questo fenomeno è alla base del cedimento strutturale dell'assile del convoglio ferroviario che deragliò nella stazione toscana. Dopo aver analizzato il fenomeno meccanico di generazione e propagazione di una cricca di fatica, si illustreranno i principali metodi di controllo non distruttivo utilizzati per il rilevamento delle cricche su componenti meccanici in esercizio. Successivamente si descriveranno il quadro normativo nel periodo antecedente e successivo all'incidente e gli enti coinvolti in quest'ultimo. Infine si introdurrà il concetto di Teoria Organizzativa allo scopo di mostrare come una logica inter-organizzativa, rispetto ad approcci puramente tecnologici, sia più adatta a dar ragione dell’incidente in questione e ad implementare il livello di sicurezza.

Basta un'analisi tecnica a spiegare un incidente ? Applicazione delle teorie organizzative all'incidente ferroviario di Viareggio

SACCHI, LORENZO DAVIDE
2013/2014

Abstract

This thesis moved from an interest in the Viareggio’s railway accident. Therefore, we will first present a brief description of the circumstances of the accident. Then we will focus on a phenomenon of mechanical damage called fatigue, which is considered responsible for the structural failure of the axle of the derailed freight train. After analyzing the mechanical phenomenon of the generation and propagation of fatigue cracks, we will then show the basic methods of non-destructive testing used for the detection of these defects on mechanical components in operation. Finally we will describe both the European and Italian regulatory frameworks at the time of the accident and we will introduce the Organizational Theory. This theory will then be applied to the context of the accident. This is done in order to show how, rather than a purely technological point of view, an inter-organizational perspective would be more suited to give reason of the accident and contribute to the improvement of the security level.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2014
2013/2014
Il lavoro di questa tesi nasce dall'interesse nei confronti dell'incidente ferroviario di Viareggio. In primo luogo si descriveranno brevemente le circostanze dell'incidente al fine di introdurre il fenomeno di danneggiamento meccanico denominato fatica. Questo fenomeno è alla base del cedimento strutturale dell'assile del convoglio ferroviario che deragliò nella stazione toscana. Dopo aver analizzato il fenomeno meccanico di generazione e propagazione di una cricca di fatica, si illustreranno i principali metodi di controllo non distruttivo utilizzati per il rilevamento delle cricche su componenti meccanici in esercizio. Successivamente si descriveranno il quadro normativo nel periodo antecedente e successivo all'incidente e gli enti coinvolti in quest'ultimo. Infine si introdurrà il concetto di Teoria Organizzativa allo scopo di mostrare come una logica inter-organizzativa, rispetto ad approcci puramente tecnologici, sia più adatta a dar ragione dell’incidente in questione e ad implementare il livello di sicurezza.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_10_Sacchi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.7 MB
Formato Adobe PDF
5.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/95825