This dissertation deals with a project about the electrical system of airfield lighting. The constitutive elements of these plants have been described so as to examine in depth the use of LEDs for the specific application, it has been analyzed the equipment which controls the light intensity and the filters for harmonic reduction in the network. In closing, it has been presented the power center project that powers the arfield lighting. Therefore, it has been explained the methods adopted for cable sizing and the choice of circuit breakers with particular reference to the system of automatic switching on the emergency power supply, which is a mandatory requirement pursuant to the ICAO regulations for the construction and operation of airports.

Questo elaborato presenta un progetto di alimentazione degli impianti AVL (aiuti visivi luminosi) di un aeroporto. Vengono descritti gli elementi costitutivi di tali impianti approfondendo l’utilizzo dei LED per la specifica applicazione, si analizzano le apparecchiature di regolazione dell’intensità luminosa e i filtri per la riduzione delle armoniche in rete. Infine viene presentato il progetto dei power center relativi all’alimentazione degli impianti AVL. Si illustrano quindi le metodologie adottate per il dimensionamento dei cavi e la scelta degli interruttori con particolare riferimento al sistema di commutazione automatica sulla fonte di alimentazione di riserva, requisito obbligatorio secondo la normativa ICAO per la costruzione e l’esercizio degli aeroporti.

Riqualifica della distribuzione elettrica degli impianti AVL di un aeroporto

GIUDICI, MAURO
2013/2014

Abstract

This dissertation deals with a project about the electrical system of airfield lighting. The constitutive elements of these plants have been described so as to examine in depth the use of LEDs for the specific application, it has been analyzed the equipment which controls the light intensity and the filters for harmonic reduction in the network. In closing, it has been presented the power center project that powers the arfield lighting. Therefore, it has been explained the methods adopted for cable sizing and the choice of circuit breakers with particular reference to the system of automatic switching on the emergency power supply, which is a mandatory requirement pursuant to the ICAO regulations for the construction and operation of airports.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
3-ott-2014
2013/2014
Questo elaborato presenta un progetto di alimentazione degli impianti AVL (aiuti visivi luminosi) di un aeroporto. Vengono descritti gli elementi costitutivi di tali impianti approfondendo l’utilizzo dei LED per la specifica applicazione, si analizzano le apparecchiature di regolazione dell’intensità luminosa e i filtri per la riduzione delle armoniche in rete. Infine viene presentato il progetto dei power center relativi all’alimentazione degli impianti AVL. Si illustrano quindi le metodologie adottate per il dimensionamento dei cavi e la scelta degli interruttori con particolare riferimento al sistema di commutazione automatica sulla fonte di alimentazione di riserva, requisito obbligatorio secondo la normativa ICAO per la costruzione e l’esercizio degli aeroporti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_10_Giudici_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 9.73 MB
Formato Adobe PDF
9.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Schema circuitale servizio “bordo pista”
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Modello Simulink degli autoregolatori degli impianti AVL
Dimensione 161.97 kB
Formato Adobe PDF
161.97 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_04.pdf

non accessibile

Descrizione: Schema elettrico unifilare “Quadro generale bassa tensione apparati 1” (Q.G.B.T.1)
Dimensione 828.06 kB
Formato Adobe PDF
828.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_05.pdf

non accessibile

Descrizione: Schema elettrico unifilare “Quadro generale bassa tensione apparati 2” (Q.G.B.T.2)
Dimensione 834.26 kB
Formato Adobe PDF
834.26 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Schema elettrico unifilare “Quadro apparati 1” (Q.APP.1)
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_07.pdf

non accessibile

Descrizione: Schema elettrico unifilare “Quadro apparati 2” (Q.APP.2)
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_08.pdf

non accessibile

Descrizione: Interblocchi meccanici ed elettrici interruttori Q.G.B.T.1/Q.G.B.T.2
Dimensione 111.79 kB
Formato Adobe PDF
111.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2014_10_Giudici_09.pdf

non accessibile

Descrizione: Stati dettagliati delle configurazioni di alimentazione degli AVL
Dimensione 870.44 kB
Formato Adobe PDF
870.44 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/96263