Questo lavoro di tesi è inserito nell’ambito della modellistica idrologica distribuita applicata ad un bacino di piccole dimensioni in area alpina. Il bacino oggetto delle simulazioni effettuate è l’alto bacino del torrente Anza, chiuso a Pecetto, frazione di Macugnaga, nel Verbano (Piemonte). Si tratta di un bacino di dimensioni modeste (38 kmq), compreso tra altitudini di 1350 – 4600 m sl.m. e coperto prevalentemente da neve e ghiacci: per la sua ubicazione, esso si presenta come un’area complessa da modellare, vista la notevole complessità topografica e la difficoltà di reperire dati meteorologici. La conoscenza del regime idrologico di un bacino di siffatte caratteristiche è fondamentale per valutare la possibile disponibilità di risorsa idrica in una zona dove la presenza di dighe a scopo idroelettrico è già sviluppata ma potrebbe costituire una ulteriore preziosa fonte per il futuro. La necessità di risorsa idrica è di questi tempi sempre maggiore, e sfruttare il deflusso proveniente da bacini coperti da neve e ghiacci può essere conveniente, poiché essi rappresentano un grande serbatoio naturale di acqua, consentendo di smorzare picchi di portata e di fornire risorsa nel periodo estivo in cui è marcato il fenomeno della fusione. Verranno studiate le risposte e il comportamento di due differenti modelli idrologici, uno più semplificato e uno più evoluto, allo scopo di valutare se sia preferibile l’applicazione dell’uno piuttosto che dell’altro per modellare la fusione del ghiaccio. A entrambi i modelli idrologici in esame sarà aggiunto un blocco in grado di modellare l’accumulo e la fusione del ghiaccio, fondamentale per la corretta simulazione del bilancio idrologico, in quanto più del 70 % del deflusso nel bacino in esame deriva proprio dalla fusione di neve e ghiaccio. Verranno investigati inoltre gli effetti della risoluzione spaziale con cui il bacino è discretizzato sulla risposta idrologica e anche l’influenza dell’aggregazione spaziale dei dati di input al modello di precipitazione e temperatura sul bilancio idrologico.

Modelli a confronto per la simulazione del contributo di fusione del ghiaccio in un bacino alpino

FERILLI, CRISTINA
2013/2014

Abstract

Questo lavoro di tesi è inserito nell’ambito della modellistica idrologica distribuita applicata ad un bacino di piccole dimensioni in area alpina. Il bacino oggetto delle simulazioni effettuate è l’alto bacino del torrente Anza, chiuso a Pecetto, frazione di Macugnaga, nel Verbano (Piemonte). Si tratta di un bacino di dimensioni modeste (38 kmq), compreso tra altitudini di 1350 – 4600 m sl.m. e coperto prevalentemente da neve e ghiacci: per la sua ubicazione, esso si presenta come un’area complessa da modellare, vista la notevole complessità topografica e la difficoltà di reperire dati meteorologici. La conoscenza del regime idrologico di un bacino di siffatte caratteristiche è fondamentale per valutare la possibile disponibilità di risorsa idrica in una zona dove la presenza di dighe a scopo idroelettrico è già sviluppata ma potrebbe costituire una ulteriore preziosa fonte per il futuro. La necessità di risorsa idrica è di questi tempi sempre maggiore, e sfruttare il deflusso proveniente da bacini coperti da neve e ghiacci può essere conveniente, poiché essi rappresentano un grande serbatoio naturale di acqua, consentendo di smorzare picchi di portata e di fornire risorsa nel periodo estivo in cui è marcato il fenomeno della fusione. Verranno studiate le risposte e il comportamento di due differenti modelli idrologici, uno più semplificato e uno più evoluto, allo scopo di valutare se sia preferibile l’applicazione dell’uno piuttosto che dell’altro per modellare la fusione del ghiaccio. A entrambi i modelli idrologici in esame sarà aggiunto un blocco in grado di modellare l’accumulo e la fusione del ghiaccio, fondamentale per la corretta simulazione del bilancio idrologico, in quanto più del 70 % del deflusso nel bacino in esame deriva proprio dalla fusione di neve e ghiaccio. Verranno investigati inoltre gli effetti della risoluzione spaziale con cui il bacino è discretizzato sulla risposta idrologica e anche l’influenza dell’aggregazione spaziale dei dati di input al modello di precipitazione e temperatura sul bilancio idrologico.
CORBARI, CHIARA
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
3-ott-2014
2013/2014
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_10_Ferilli.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 6.26 MB
Formato Adobe PDF
6.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/96421