Il nostro progetto di tesi propone di intervenire sull’ex garage Traversi situato in via Bagutta 2 a Milano. Questo edificio oggi versa in stato di abbandono, ma la sua posizione è stata da subito fonte di interesse e occasione di spunto progettuale. Dopo una lunga fase di ricerca e di lettura di testi bibliografici nasce la nostra idea di tesi: uno spazio trasversale e polisensoriale che racchiude nella sua identità un “caos ordinato” di luoghi in cui acquistare piatti, materie prime e consumare cibi diversi in uno stesso luogo allo stesso tempo. Gli ambiti si influenzano tra di loro, le persone che vivono le singole esperienze si mischiano e generano scambio e varietà di scenari, senza che però uno sovrasti l’altro. In questi luoghi si apprende, si scambia e si fanno propri degli aspetti di diverse culture e modi di consumare il cibo altrimenti sconosciute. Vorremmo conferire allo spazio un’identità poliedrica e multisfaccettata in un’area concentrata e “chiusa”. Abbiamo concepito il nostro spazio come un insieme di spazi diaframmati, che comunicano tra di loro mediante un continuo scambio, ma allo stesso tempo sono ben individuabili. Abbiamo inoltre pensato a spazi in cui si possono svolgere delle attività mentre si consuma il pasto. L’azione di mangiare è l’attività che fa da accompagnamento ad altre . Per esempio in questo spazio una serie di dispositivi permette di: mangiare e imparare mangiare e ascoltare mangiare e fare arte e, ultimo ma non meno importante, mangiare e condividere. In questo consiste la nostra idea di “food experience”.
Il garage. A food experience
VALENTI GATTO, EUGENIA DELIA ELEONORA;SANDIONIGI, ELISA
2013/2014
Abstract
Il nostro progetto di tesi propone di intervenire sull’ex garage Traversi situato in via Bagutta 2 a Milano. Questo edificio oggi versa in stato di abbandono, ma la sua posizione è stata da subito fonte di interesse e occasione di spunto progettuale. Dopo una lunga fase di ricerca e di lettura di testi bibliografici nasce la nostra idea di tesi: uno spazio trasversale e polisensoriale che racchiude nella sua identità un “caos ordinato” di luoghi in cui acquistare piatti, materie prime e consumare cibi diversi in uno stesso luogo allo stesso tempo. Gli ambiti si influenzano tra di loro, le persone che vivono le singole esperienze si mischiano e generano scambio e varietà di scenari, senza che però uno sovrasti l’altro. In questi luoghi si apprende, si scambia e si fanno propri degli aspetti di diverse culture e modi di consumare il cibo altrimenti sconosciute. Vorremmo conferire allo spazio un’identità poliedrica e multisfaccettata in un’area concentrata e “chiusa”. Abbiamo concepito il nostro spazio come un insieme di spazi diaframmati, che comunicano tra di loro mediante un continuo scambio, ma allo stesso tempo sono ben individuabili. Abbiamo inoltre pensato a spazi in cui si possono svolgere delle attività mentre si consuma il pasto. L’azione di mangiare è l’attività che fa da accompagnamento ad altre . Per esempio in questo spazio una serie di dispositivi permette di: mangiare e imparare mangiare e ascoltare mangiare e fare arte e, ultimo ma non meno importante, mangiare e condividere. In questo consiste la nostra idea di “food experience”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
frontespizioindice.abstract.pdf
non accessibile
Descrizione: frontespizio / abstract / indice tavole
Dimensione
48.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
48.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_10_Sandionigi_Valenti Gatto_01.pdf
non accessibile
Descrizione: Inquadramento e Stato di Fatto
Dimensione
5.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_10_Sandionigi_Valenti Gatto_02.pdf
non accessibile
Descrizione: Planivolumetrico
Dimensione
31.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
31.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_10_Sandionigi_Valenti Gatto_03.pdf
non accessibile
Descrizione: Tematica Food Boulevard
Dimensione
18.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_10_Sandionigi_Valenti Gatto_04.pdf
non accessibile
Descrizione: Tematica Food à Porter
Dimensione
8.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_10_Sandionigi_Valenti Gatto_05.pdf
non accessibile
Descrizione: Tematiche Bistronomia e Smellscapes
Dimensione
12.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_10_Sandionigi_Valenti Gatto_06.pdf
non accessibile
Descrizione: Tematica Eating Experience
Dimensione
14.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2014_10_Sandionigi_Valenti Gatto_07.pdf
non accessibile
Descrizione: Tematica Eating Experience (II)
Dimensione
7.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/97125