(ITA/ENG VERSIONS) The research carried out for this thesis (in Italian and English versions) starts with a reconsideration of the humanistic model of information transmission, here represented by the archives, highlighting the new possibilities offered by digital technologies. Although specifically focusing on architecture and design archives, the thesis discusses the changing patterns in information communication in contemporary society, which embodies strong technological features, trying to make connections, not mechanical nor cost-effective, between the humanistic and scientific fields. The assumption is that it is impossible to modify the construction of knowledge if technology is not encouraged and guided by a generous and shared vision of social and cultural change to avoid transforming it into an end in itself. The conviction gained over the years of theoretical research and action in some of the most important archive institutions in this field, is that the digitization and online dissemination process of the architecture and design archives amplifies the opportunities for the diffusion of information held in the archives of these institutions. Architecture and design digital archives, such as databases with descriptive metadata, representations, reproductions, 3D models, audio and video, displayed on portals and websites and integrated with new-generation content, become media platforms and new communication models for a dynamic and open diffusion. Internet is the logical extension of free access to archive institutions: intuitive interfaces, efficient search engines and attractive electronic devices foster the attention and engagement for new forms of informal learning, potential knowledge experiences, as well as new curatorial and scientific horizons, without physical or temporal boundaries. Digital archives provide a diverse repertoire: drawings, sketches, notes, models, photographs, audio, video, etc. Activated via typologies, thematic paths, geo localizations, digital archives etc, they offer a contribution to the revitalization of the archival heritage, within projects memory and worlds of ideas, for new interpretation and creative processes. Interactive and cross-linked access to other multimedia databases trigger exchange, connections and network mechanisms, previously unthinkable, for the construction of new, shared cultural models that offer many possibilities: new and re-releases of portals and websites, online exhibitions and open source multimedia sharing platforms, digital publishing and social networks, are examples of tools to operate with for a territorial spread of information and awareness-raising to the design disciplines, and to project past richness to the future. Cultural programs, exhibitions and access to online sources allow archive institutions to open up to a wider range of users, reaching a multi-faceted, broadened and participative public. In addition to the global virtual users, new professionals collaborate in defining new communication models to enable a wealth of exchanges. The research aims to address the complex and sometimes contradictory scenarios in which a hybrid transition from analog to digital is occurring, providing a systematic basis for the identification and discussion of its most sensitive and controversial issues. The thesis also aims to identify a widespread archive template, formalizing a number of formats that clearly show the benefits of IT in the production of new meanings and the involvement of Design in the field of Cultural Heritage.

(VERSIONE BILINGUE: ITA/ENG) Il lavoro di ricerca svolto nell’ambito di questa tesi assume come punto di partenza la riconsiderazione del modello umanistico di conoscenza e di trasmissione del sapere rappresentato dagli archivi alla luce delle nuove potenzialità offerte dalle tecnologie digitali. Pur esaminando il caso specifico degli archivi di architettura e di design, la tesi prende in considerazione i cambiamenti dei modelli conoscitivi e comunicativi della società contemporanea a forte connotazione tecnologica, cercando di stabilire connessioni, non meccaniche né produttivistiche, tra l’orizzonte scientifico e quello umanistico. L’assunto di partenza è che non si danno cambiamenti nelle modalità di costruzione del sapere se la tecnologia non è guidata, stimolata ed indirizzata da una generosa e condivisa visione sociale e culturale, che eviti di trasformare la tecnica in strumento fine a stesso. La convinzione maturata in questi anni di ricerca teorica e di campo all’interno di alcune delle più importanti istituzioni di settore, è che Il processo di digitalizzazione e di diffusione online degli archivi di design e architettura amplifica le opportunità per la divulgazione della conoscenza dei materiali documentari istituzionali. Gli archivi digitali di architettura e design, quali database con metadati descrittivi, rappresentazioni, riproduzioni, modelli 3D, audio e video, visualizzati nei siti web e integrati con contenuti di nuova generazione, diventano piattaforme multimediali e nuovi modelli comunicativi per una diffusione dinamica e aperta. Internet rappresenta la logica estensione di libero accesso alle istituzioni d’archivio: interfacce intuitive, efficienti motori di ricerca e attrattivi dispositivi elettronici alimentano l’attenzione e il coinvolgimento per nuove forme di apprendimento, potenziali esperienze di conoscenza, nuovi orizzonti curatoriali e di ricerca scientifica, senza confini fisici o temporali,. Gli archivi digitali mettono a disposizione repertori di riproduzioni eterogenei: disegni, schizzi, annotazioni, modelli, fotografie, audio, video. Attivati per fondi, tipologie, percorsi tematici, geo localizzazioni, essi offrono un contributo alla rivitalizzazione dei patrimoni archivistici, custodi di memorie di progetti e di mondi di idee, per nuovi processi interpretativi e creativi. L’accesso interattivo e incrociato ad altre banche dati multimediali, innesca meccanismi di scambio, relazioni, collegamenti e intrecci, prima impensabili per la costruzione di nuovi ordini di significati e condivisioni culturali dei quali oggi si intravedono molteplici possibilità: edizioni e riedizioni di portali e siti web, mostre online e piattaforme open source multimediali di condivisione, editoria digitale e social network, rappresentano gli strumenti con cui operare, per un’informazione territoriale diffusa e una sensibilizzazione alle discipline del progetto, per proiettare al futuro la ricchezza del passato. Le programmazioni culturali espositive in sede e l'arricchente accessibilità delle risorse online permettono alle istituzioni d’archivio di aprirsi a più ampie comunità di utenti, fino al raggiungimento diretto di un pubblico multiforme, allargato e partecipativo. Accanto ai fruitori virtuali globali, nuove figure professionali concorrono alla definizione dei nuovi modelli comunicativi per ricche geografie di scambi. La ricerca si è proposta di restituire i complessi, e a volte contraddittori, scenari entro cui avviene il passaggio ibrido dall’analogico al digitale, costituendo una base sistematica per l’individuazione e la discussione dei suoi punti più delicati e controversi. La tesi si spinge anche all’individuazione di un possibile modello di archivio diffuso, formalizzando una serie di format che rendano evidenti i benefici dell’Information Technology nella produzione di nuovi significati e del coinvolgimento del Design nell’ambito del Cultural Heritage.

Il design per la conoscenza, la fruizione e la valorizzazione online degli archivi e del patrimonio del moderno

SANTI, ANNA

Abstract

(ITA/ENG VERSIONS) The research carried out for this thesis (in Italian and English versions) starts with a reconsideration of the humanistic model of information transmission, here represented by the archives, highlighting the new possibilities offered by digital technologies. Although specifically focusing on architecture and design archives, the thesis discusses the changing patterns in information communication in contemporary society, which embodies strong technological features, trying to make connections, not mechanical nor cost-effective, between the humanistic and scientific fields. The assumption is that it is impossible to modify the construction of knowledge if technology is not encouraged and guided by a generous and shared vision of social and cultural change to avoid transforming it into an end in itself. The conviction gained over the years of theoretical research and action in some of the most important archive institutions in this field, is that the digitization and online dissemination process of the architecture and design archives amplifies the opportunities for the diffusion of information held in the archives of these institutions. Architecture and design digital archives, such as databases with descriptive metadata, representations, reproductions, 3D models, audio and video, displayed on portals and websites and integrated with new-generation content, become media platforms and new communication models for a dynamic and open diffusion. Internet is the logical extension of free access to archive institutions: intuitive interfaces, efficient search engines and attractive electronic devices foster the attention and engagement for new forms of informal learning, potential knowledge experiences, as well as new curatorial and scientific horizons, without physical or temporal boundaries. Digital archives provide a diverse repertoire: drawings, sketches, notes, models, photographs, audio, video, etc. Activated via typologies, thematic paths, geo localizations, digital archives etc, they offer a contribution to the revitalization of the archival heritage, within projects memory and worlds of ideas, for new interpretation and creative processes. Interactive and cross-linked access to other multimedia databases trigger exchange, connections and network mechanisms, previously unthinkable, for the construction of new, shared cultural models that offer many possibilities: new and re-releases of portals and websites, online exhibitions and open source multimedia sharing platforms, digital publishing and social networks, are examples of tools to operate with for a territorial spread of information and awareness-raising to the design disciplines, and to project past richness to the future. Cultural programs, exhibitions and access to online sources allow archive institutions to open up to a wider range of users, reaching a multi-faceted, broadened and participative public. In addition to the global virtual users, new professionals collaborate in defining new communication models to enable a wealth of exchanges. The research aims to address the complex and sometimes contradictory scenarios in which a hybrid transition from analog to digital is occurring, providing a systematic basis for the identification and discussion of its most sensitive and controversial issues. The thesis also aims to identify a widespread archive template, formalizing a number of formats that clearly show the benefits of IT in the production of new meanings and the involvement of Design in the field of Cultural Heritage.
TRABUCCO, FRANCESCO
IRACE, FULVIO
28-nov-2014
Design processes for online knowledge, use, and enhancement of archives and the modern architectural heritage
(VERSIONE BILINGUE: ITA/ENG) Il lavoro di ricerca svolto nell’ambito di questa tesi assume come punto di partenza la riconsiderazione del modello umanistico di conoscenza e di trasmissione del sapere rappresentato dagli archivi alla luce delle nuove potenzialità offerte dalle tecnologie digitali. Pur esaminando il caso specifico degli archivi di architettura e di design, la tesi prende in considerazione i cambiamenti dei modelli conoscitivi e comunicativi della società contemporanea a forte connotazione tecnologica, cercando di stabilire connessioni, non meccaniche né produttivistiche, tra l’orizzonte scientifico e quello umanistico. L’assunto di partenza è che non si danno cambiamenti nelle modalità di costruzione del sapere se la tecnologia non è guidata, stimolata ed indirizzata da una generosa e condivisa visione sociale e culturale, che eviti di trasformare la tecnica in strumento fine a stesso. La convinzione maturata in questi anni di ricerca teorica e di campo all’interno di alcune delle più importanti istituzioni di settore, è che Il processo di digitalizzazione e di diffusione online degli archivi di design e architettura amplifica le opportunità per la divulgazione della conoscenza dei materiali documentari istituzionali. Gli archivi digitali di architettura e design, quali database con metadati descrittivi, rappresentazioni, riproduzioni, modelli 3D, audio e video, visualizzati nei siti web e integrati con contenuti di nuova generazione, diventano piattaforme multimediali e nuovi modelli comunicativi per una diffusione dinamica e aperta. Internet rappresenta la logica estensione di libero accesso alle istituzioni d’archivio: interfacce intuitive, efficienti motori di ricerca e attrattivi dispositivi elettronici alimentano l’attenzione e il coinvolgimento per nuove forme di apprendimento, potenziali esperienze di conoscenza, nuovi orizzonti curatoriali e di ricerca scientifica, senza confini fisici o temporali,. Gli archivi digitali mettono a disposizione repertori di riproduzioni eterogenei: disegni, schizzi, annotazioni, modelli, fotografie, audio, video. Attivati per fondi, tipologie, percorsi tematici, geo localizzazioni, essi offrono un contributo alla rivitalizzazione dei patrimoni archivistici, custodi di memorie di progetti e di mondi di idee, per nuovi processi interpretativi e creativi. L’accesso interattivo e incrociato ad altre banche dati multimediali, innesca meccanismi di scambio, relazioni, collegamenti e intrecci, prima impensabili per la costruzione di nuovi ordini di significati e condivisioni culturali dei quali oggi si intravedono molteplici possibilità: edizioni e riedizioni di portali e siti web, mostre online e piattaforme open source multimediali di condivisione, editoria digitale e social network, rappresentano gli strumenti con cui operare, per un’informazione territoriale diffusa e una sensibilizzazione alle discipline del progetto, per proiettare al futuro la ricchezza del passato. Le programmazioni culturali espositive in sede e l'arricchente accessibilità delle risorse online permettono alle istituzioni d’archivio di aprirsi a più ampie comunità di utenti, fino al raggiungimento diretto di un pubblico multiforme, allargato e partecipativo. Accanto ai fruitori virtuali globali, nuove figure professionali concorrono alla definizione dei nuovi modelli comunicativi per ricche geografie di scambi. La ricerca si è proposta di restituire i complessi, e a volte contraddittori, scenari entro cui avviene il passaggio ibrido dall’analogico al digitale, costituendo una base sistematica per l’individuazione e la discussione dei suoi punti più delicati e controversi. La tesi si spinge anche all’individuazione di un possibile modello di archivio diffuso, formalizzando una serie di format che rendano evidenti i benefici dell’Information Technology nella produzione di nuovi significati e del coinvolgimento del Design nell’ambito del Cultural Heritage.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
2014_11_PhD_Santi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi di Dottorato in italiano e inglese
Dimensione 16.72 MB
Formato Adobe PDF
16.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/98002