Due to the increasing demands for integrating sustainability within business, manufacturing firms are paying more attention to improve their performance in terms of economic, environmental and social criteria. The integration of these sustainability aspects within manufacturing operations should be done at different levels within the manufacturing company – strategic, tactical and operational. In this context, the role of maintenance is changing and, in fact, maintenance is perceived as a key business function for achieving longer equipment lifecycles and more sustainable performances within manufacturing companies. An enlarged role of maintenance function is envisioned to contribute towards the integration of sustainability in manufacturing by keeping the equipment performing the required functions while minimizing material and energy consumption. Manufacturing is also experiencing another emerging trend raised in the last years, the so-called servitization, a process of creating value by adding services to products, which involves a transition from product-centric offerings to progressively increase the content of services in the offerings. This implies the adoption of a more customer centric approach, addressing concrete customer needs with more tailored solutions instead of just products. These services are closely related to maintenance whenever the solution is offered by equipment manufacturers to their industrial clients and they can be provided throughout the whole equipment life cycle. Furthermore, a service-orientation in manufacturing has been suggested as one of the possible strategies towards sustainable manufacturing. This PhD research investigates on how industrial maintenance can be an enabler of more sustainable manufacturing operations through its role in the provision of industrial services. It focuses on the particular case of maintenance services in Business-to-Business market, where the service providers are either Original Equipment Manufacturers or Maintenance Service Providers and the customers are the industrial users of manufacturing equipment that acquire those services. Particular attention is given in this work to new forms of maintenance services developed thanks to technological innovations, which bring opportunities to enhance sustainable value within the provided service. The purpose of the PhD research is to advance the integration of sustainability into manufacturing operations through maintenance service provision. This would be pursued by contributing to the understanding of industrial maintenance from a sustainability perspective and by looking for a systematic method to incorporate sustainable value into new service offerings. The main findings of this research concern three elements within the transformational model for servitization: customer, value and new offering. However, secondary implications of findings are also related to other two elements - contract and measurements – in what regards a concrete type of servitized offerings, the performance-based maintenance services. The results of the PhD research led to the proposal of some methods that could support practitioners, both the service providers and the industrial users, to integrate sustainable value into their service offerings and their manufacturing operations, respectively.

A causa della crescente domanda di integrazione della sostenibilità all'interno delle imprese, le imprese manifatturiere dedicano maggiore attenzione per migliorare le loro prestazioni in termini di criteri economici, ambientali e sociali. L'integrazione di questi aspetti di sostenibilità all'interno della sua attività dovrebbe essere fatto a diversi livelli all'interno dell'azienda di produzione - strategiche, tattiche e operative. In questo contesto, il ruolo della manutenzione sta cambiando e, di fatto, la manutenzione è percepita come una funzione aziendale chiave per ottenere lunghi cicli di vita delle apparecchiature e ottenere prestazioni più sostenibili all'interno delle aziende manifatturiere. Un ruolo ingrandito della funzione di manutenzione è previsto di contribuire alla integrazione della sostenibilità nel manufacturing mantenendo componenti che svolgono le funzioni richieste, riducendo al minimo il consumo di energia e di materiali. Il settore di manufacturing sta vivendo anche un altro trend emergente cresciuto negli ultimi anni, il cosiddetto servitization, un processo di creazione di valore con l'aggiunta di servizi ai prodotti, che comporta una transizione da offerte di prodotti-centrica ad aumentare progressivamente il contenuto dei servizi nelle offerte. Ciò implica l'adozione di un approccio più cliente-centrica, soddisfare le esigenze dei clienti concreti con soluzioni più mirate, invece di semplici prodotti. Questi servizi sono strettamente legati alla manutenzione ogni volta che la soluzione offerta da produttori di apparecchiature ai loro clienti industriali e può essere fornita durante l'intero ciclo di vita dei componenti. Inoltre, una orientazione sui servizi nell’manufacturing è stata suggerita come una delle possibili strategie verso una produzione più sostenibile. Questa ricerca di dottorato indaga su come la manutenzione industriale può essere un facilitatore di operazioni di produzione più sostenibili attraverso il suo ruolo nella fornitura di servizi industriali. Si concentra sul caso particolare di servizi di manutenzione nel mercato business-to-business, in cui i fornitori di servizi sono o Original Equipment Manufacturers o Maintenance Service Providers ed i clienti sono gli utilizzatori industriali di attrezzature di produzione che acquistano tali servizi. Particolare attenzione è rivolta in questo lavoro alle nuove forme di servizi di manutenzione sviluppati grazie alle innovazioni tecnologiche, che portano le opportunità per accrescere il valore sostenibile nel servizio fornito. Lo scopo della ricerca di dottorato è quello di far crescere l'integrazione della sostenibilità nelle operazioni di produzione attraverso la fornitura di servizi di manutenzione. Ciò verrebbe perseguito contribuendo alla comprensione della manutenzione industriale dal punto di vista della sostenibilità e con la ricerca di un metodo sistematico per incorporare valore sostenibile nelle nuove offerte di servizi. I principali risultati di questa ricerca si focalizzano su tre elementi all'interno del modello trasformazionale per la servitization: clienti, valore e nuova offerta. Tuttavia, le implicazioni secondarie di risultati sono anche in relazione ad altri due elementi - contratti e misure - in quello che riguarda un tipo concreto di offerte, i servizi di manutenzione basati sulle prestazioni. I risultati della ricerca di dottorato hanno portato alla proposta di alcuni metodi che potrebbero sostenere gli due attori coinvolti nei servizi industriali, sia i fornitori di servizi sia gli utenti industriali, per migliorare la integrazione di valore sostenibile nelle loro offerte di servizi e nelle loro operazioni di produzione, rispettivamente.

Sustainable value creation in manufacturing through maintenance services

HOLGADO GRANADOS, MARIA

Abstract

Due to the increasing demands for integrating sustainability within business, manufacturing firms are paying more attention to improve their performance in terms of economic, environmental and social criteria. The integration of these sustainability aspects within manufacturing operations should be done at different levels within the manufacturing company – strategic, tactical and operational. In this context, the role of maintenance is changing and, in fact, maintenance is perceived as a key business function for achieving longer equipment lifecycles and more sustainable performances within manufacturing companies. An enlarged role of maintenance function is envisioned to contribute towards the integration of sustainability in manufacturing by keeping the equipment performing the required functions while minimizing material and energy consumption. Manufacturing is also experiencing another emerging trend raised in the last years, the so-called servitization, a process of creating value by adding services to products, which involves a transition from product-centric offerings to progressively increase the content of services in the offerings. This implies the adoption of a more customer centric approach, addressing concrete customer needs with more tailored solutions instead of just products. These services are closely related to maintenance whenever the solution is offered by equipment manufacturers to their industrial clients and they can be provided throughout the whole equipment life cycle. Furthermore, a service-orientation in manufacturing has been suggested as one of the possible strategies towards sustainable manufacturing. This PhD research investigates on how industrial maintenance can be an enabler of more sustainable manufacturing operations through its role in the provision of industrial services. It focuses on the particular case of maintenance services in Business-to-Business market, where the service providers are either Original Equipment Manufacturers or Maintenance Service Providers and the customers are the industrial users of manufacturing equipment that acquire those services. Particular attention is given in this work to new forms of maintenance services developed thanks to technological innovations, which bring opportunities to enhance sustainable value within the provided service. The purpose of the PhD research is to advance the integration of sustainability into manufacturing operations through maintenance service provision. This would be pursued by contributing to the understanding of industrial maintenance from a sustainability perspective and by looking for a systematic method to incorporate sustainable value into new service offerings. The main findings of this research concern three elements within the transformational model for servitization: customer, value and new offering. However, secondary implications of findings are also related to other two elements - contract and measurements – in what regards a concrete type of servitized offerings, the performance-based maintenance services. The results of the PhD research led to the proposal of some methods that could support practitioners, both the service providers and the industrial users, to integrate sustainable value into their service offerings and their manufacturing operations, respectively.
CORSO, MARIANO
GARETTI, MARCO
9-dic-2014
A causa della crescente domanda di integrazione della sostenibilità all'interno delle imprese, le imprese manifatturiere dedicano maggiore attenzione per migliorare le loro prestazioni in termini di criteri economici, ambientali e sociali. L'integrazione di questi aspetti di sostenibilità all'interno della sua attività dovrebbe essere fatto a diversi livelli all'interno dell'azienda di produzione - strategiche, tattiche e operative. In questo contesto, il ruolo della manutenzione sta cambiando e, di fatto, la manutenzione è percepita come una funzione aziendale chiave per ottenere lunghi cicli di vita delle apparecchiature e ottenere prestazioni più sostenibili all'interno delle aziende manifatturiere. Un ruolo ingrandito della funzione di manutenzione è previsto di contribuire alla integrazione della sostenibilità nel manufacturing mantenendo componenti che svolgono le funzioni richieste, riducendo al minimo il consumo di energia e di materiali. Il settore di manufacturing sta vivendo anche un altro trend emergente cresciuto negli ultimi anni, il cosiddetto servitization, un processo di creazione di valore con l'aggiunta di servizi ai prodotti, che comporta una transizione da offerte di prodotti-centrica ad aumentare progressivamente il contenuto dei servizi nelle offerte. Ciò implica l'adozione di un approccio più cliente-centrica, soddisfare le esigenze dei clienti concreti con soluzioni più mirate, invece di semplici prodotti. Questi servizi sono strettamente legati alla manutenzione ogni volta che la soluzione offerta da produttori di apparecchiature ai loro clienti industriali e può essere fornita durante l'intero ciclo di vita dei componenti. Inoltre, una orientazione sui servizi nell’manufacturing è stata suggerita come una delle possibili strategie verso una produzione più sostenibile. Questa ricerca di dottorato indaga su come la manutenzione industriale può essere un facilitatore di operazioni di produzione più sostenibili attraverso il suo ruolo nella fornitura di servizi industriali. Si concentra sul caso particolare di servizi di manutenzione nel mercato business-to-business, in cui i fornitori di servizi sono o Original Equipment Manufacturers o Maintenance Service Providers ed i clienti sono gli utilizzatori industriali di attrezzature di produzione che acquistano tali servizi. Particolare attenzione è rivolta in questo lavoro alle nuove forme di servizi di manutenzione sviluppati grazie alle innovazioni tecnologiche, che portano le opportunità per accrescere il valore sostenibile nel servizio fornito. Lo scopo della ricerca di dottorato è quello di far crescere l'integrazione della sostenibilità nelle operazioni di produzione attraverso la fornitura di servizi di manutenzione. Ciò verrebbe perseguito contribuendo alla comprensione della manutenzione industriale dal punto di vista della sostenibilità e con la ricerca di un metodo sistematico per incorporare valore sostenibile nelle nuove offerte di servizi. I principali risultati di questa ricerca si focalizzano su tre elementi all'interno del modello trasformazionale per la servitization: clienti, valore e nuova offerta. Tuttavia, le implicazioni secondarie di risultati sono anche in relazione ad altri due elementi - contratti e misure - in quello che riguarda un tipo concreto di offerte, i servizi di manutenzione basati sulle prestazioni. I risultati della ricerca di dottorato hanno portato alla proposta di alcuni metodi che potrebbero sostenere gli due attori coinvolti nei servizi industriali, sia i fornitori di servizi sia gli utenti industriali, per migliorare la integrazione di valore sostenibile nelle loro offerte di servizi e nelle loro operazioni di produzione, rispettivamente.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
PHD THESIS - Holgado Granados - October 2014.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: PhD Thesis - Holgado
Dimensione 6.14 MB
Formato Adobe PDF
6.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/98504