Il progetto di recupero e di riqualificazione degli edifici esistenti di proprietà dell’ALER di Mantova propone un cambio funzione in residenza universitaria, adattando questi fabbricati alle nuove esigenze della realtà contemporanea. La scelta di riuso è stata fatta tenendo in considerazione la buona condizione delle parti strutturali esistenti e le evidenti possibilità di trasformazione delcomplessoin nuovi alloggi per gli studenti. Nel progetto ha tenuto conto della localizzazione degli edifici, che garantiscono una facile fruizione delle sedi universitarie di Mantova e dei servizi che possono maggiormente interessare la popolazione studentesca. Le distanze sono considerate facilmente percorribili a piedi o in bicicletta o con mezzi pubblici, data la vicinanza alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico cittadino. Il tema di progetto è legato alla necessità di creare diverse tipologie di spazi abitativi, che rispondano alle esigenzedi individualità e socialità nella fruizione, attraverso un’adeguata previsione e ripartizione di spazi a carattere privato e semiprivato, e spazi a carattere pubblico e semipubblico. Secondo le tendenze più attuali, anche a livello internazionale, la residenza universitaria si pone pertanto in relazione alla configurazione di spazi abitativi altamente flessibili (liberamente fruibili nel rispetto di un giusto livello di privacy e di socializzazione), alla presenza di una vasta gamma di servizi e di strutture e al soddisfacimento di funzioni di supporto finalizzate a ottimizzare la qualità della vita degli studenti, nel rispetto di standard abitativi e funzionali elevati e di qualità. La ricerca progettuale si svolge in questo senso,con l’utilizzo di alternative tipologiche innovative e di soluzioni dall’aspetto più domestico e “familiare” che, nell’integrazione di funzioni di tipo residenziale, che facilitino lo svolgimento delle attività giornaliere connesse alla vita privata e sociale, allo studio, alla formazione e all’apprendimento degli utenti ospitati nelle strutture.

Il progetto di recupero e di riqualificazione degli edifici esistenti di proprietà dell’ALER di Mantova propone un cambio funzione in residenza universitaria, adattando questi fabbricati alle nuove esigenze della realtà contemporanea. La scelta di riuso è stata fatta tenendo in considerazione la buona condizione delle parti strutturali esistenti e le evidenti possibilità di trasformazione delcomplessoin nuovi alloggi per gli studenti. Nel progetto ha tenuto conto della localizzazione degli edifici, che garantiscono una facile fruizione delle sedi universitarie di Mantova e dei servizi che possono maggiormente interessare la popolazione studentesca. Le distanze sono considerate facilmente percorribili a piedi o in bicicletta o con mezzi pubblici, data la vicinanza alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico cittadino. Il tema di progetto è legato alla necessità di creare diverse tipologie di spazi abitativi, che rispondano alle esigenzedi individualità e socialità nella fruizione, attraverso un’adeguata previsione e ripartizione di spazi a carattere privato e semiprivato, e spazi a carattere pubblico e semipubblico. Secondo le tendenze più attuali, anche a livello internazionale, la residenza universitaria si pone pertanto in relazione alla configurazione di spazi abitativi altamente flessibili (liberamente fruibili nel rispetto di un giusto livello di privacy e di socializzazione), alla presenza di una vasta gamma di servizi e di strutture e al soddisfacimento di funzioni di supporto finalizzate a ottimizzare la qualità della vita degli studenti, nel rispetto di standard abitativi e funzionali elevati e di qualità. La ricerca progettuale si svolge in questo senso,con l’utilizzo di alternative tipologiche innovative e di soluzioni dall’aspetto più domestico e “familiare” che, nell’integrazione di funzioni di tipo residenziale, che facilitino lo svolgimento delle attività giornaliere connesse alla vita privata e sociale, allo studio, alla formazione e all’apprendimento degli utenti ospitati nelle strutture.

Proposta per la trasformazione di edifici esistenti per finalità di residenza universitaria

GORBUNOVA, VALERIYA
2013/2014

Abstract

Il progetto di recupero e di riqualificazione degli edifici esistenti di proprietà dell’ALER di Mantova propone un cambio funzione in residenza universitaria, adattando questi fabbricati alle nuove esigenze della realtà contemporanea. La scelta di riuso è stata fatta tenendo in considerazione la buona condizione delle parti strutturali esistenti e le evidenti possibilità di trasformazione delcomplessoin nuovi alloggi per gli studenti. Nel progetto ha tenuto conto della localizzazione degli edifici, che garantiscono una facile fruizione delle sedi universitarie di Mantova e dei servizi che possono maggiormente interessare la popolazione studentesca. Le distanze sono considerate facilmente percorribili a piedi o in bicicletta o con mezzi pubblici, data la vicinanza alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico cittadino. Il tema di progetto è legato alla necessità di creare diverse tipologie di spazi abitativi, che rispondano alle esigenzedi individualità e socialità nella fruizione, attraverso un’adeguata previsione e ripartizione di spazi a carattere privato e semiprivato, e spazi a carattere pubblico e semipubblico. Secondo le tendenze più attuali, anche a livello internazionale, la residenza universitaria si pone pertanto in relazione alla configurazione di spazi abitativi altamente flessibili (liberamente fruibili nel rispetto di un giusto livello di privacy e di socializzazione), alla presenza di una vasta gamma di servizi e di strutture e al soddisfacimento di funzioni di supporto finalizzate a ottimizzare la qualità della vita degli studenti, nel rispetto di standard abitativi e funzionali elevati e di qualità. La ricerca progettuale si svolge in questo senso,con l’utilizzo di alternative tipologiche innovative e di soluzioni dall’aspetto più domestico e “familiare” che, nell’integrazione di funzioni di tipo residenziale, che facilitino lo svolgimento delle attività giornaliere connesse alla vita privata e sociale, allo studio, alla formazione e all’apprendimento degli utenti ospitati nelle strutture.
BOFFI, GIACOMO
MIRANDOLA, SILVIA
ARC I - Scuola di Architettura e Società
28-apr-2015
2013/2014
Il progetto di recupero e di riqualificazione degli edifici esistenti di proprietà dell’ALER di Mantova propone un cambio funzione in residenza universitaria, adattando questi fabbricati alle nuove esigenze della realtà contemporanea. La scelta di riuso è stata fatta tenendo in considerazione la buona condizione delle parti strutturali esistenti e le evidenti possibilità di trasformazione delcomplessoin nuovi alloggi per gli studenti. Nel progetto ha tenuto conto della localizzazione degli edifici, che garantiscono una facile fruizione delle sedi universitarie di Mantova e dei servizi che possono maggiormente interessare la popolazione studentesca. Le distanze sono considerate facilmente percorribili a piedi o in bicicletta o con mezzi pubblici, data la vicinanza alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico cittadino. Il tema di progetto è legato alla necessità di creare diverse tipologie di spazi abitativi, che rispondano alle esigenzedi individualità e socialità nella fruizione, attraverso un’adeguata previsione e ripartizione di spazi a carattere privato e semiprivato, e spazi a carattere pubblico e semipubblico. Secondo le tendenze più attuali, anche a livello internazionale, la residenza universitaria si pone pertanto in relazione alla configurazione di spazi abitativi altamente flessibili (liberamente fruibili nel rispetto di un giusto livello di privacy e di socializzazione), alla presenza di una vasta gamma di servizi e di strutture e al soddisfacimento di funzioni di supporto finalizzate a ottimizzare la qualità della vita degli studenti, nel rispetto di standard abitativi e funzionali elevati e di qualità. La ricerca progettuale si svolge in questo senso,con l’utilizzo di alternative tipologiche innovative e di soluzioni dall’aspetto più domestico e “familiare” che, nell’integrazione di funzioni di tipo residenziale, che facilitino lo svolgimento delle attività giornaliere connesse alla vita privata e sociale, allo studio, alla formazione e all’apprendimento degli utenti ospitati nelle strutture.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_04_GORBUNOVA.pdf

Open Access dal 13/04/2018

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 10.16 MB
Formato Adobe PDF
10.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_GORBUNOVA_01.pdf

Open Access dal 13/04/2018

Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione 48.04 MB
Formato Adobe PDF
48.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_GORBUNOVA_02.pdf

Open Access dal 13/04/2018

Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione 39.13 MB
Formato Adobe PDF
39.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_GORBUNOVA_03.pdf

Open Access dal 13/04/2018

Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione 47.35 MB
Formato Adobe PDF
47.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_GORBUNOVA_04.pdf

Open Access dal 13/04/2018

Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione 12.61 MB
Formato Adobe PDF
12.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2015_04_GORBUNOVA_05.pdf

Open Access dal 13/04/2018

Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione 22.51 MB
Formato Adobe PDF
22.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/103643