L'elaborato di tesi si propone di analizzare e contestualizzare il tema della Valutazione Ambientale Strategica, introdotta dalla Direttiva 2001/42/CE e recepita in Italia con D.Lgs. 152/2006. L'obiettivo del percorso di tesi è stato quello di restituire un quadro sufficientemente completo dell'intera tematica riguardante la Valutazione Ambientale Strategica, comprendendo quali potessero essere le criticità, le potenzialità ed anche i possibili sviluppi futuri.L'obiettivo finale è stato raggiunto tramite un'articolazione in fasi conoscitive che hanno consentito di avere una chiara ricostruzione del quadro legislativo e del contesto normativo esistente a livello europeo, nazionale ed anche regionale, ed una successiva conoscenza delle principali tematiche e applicazioni di VAS, con un momento finale di applicazione e rielaborazione di un processo di VAS.

Valutazione ambientale strategica e governo del territorio : criticità e prospettive alla scala locale

BENETTI, GIANMARIA
2014/2015

Abstract

L'elaborato di tesi si propone di analizzare e contestualizzare il tema della Valutazione Ambientale Strategica, introdotta dalla Direttiva 2001/42/CE e recepita in Italia con D.Lgs. 152/2006. L'obiettivo del percorso di tesi è stato quello di restituire un quadro sufficientemente completo dell'intera tematica riguardante la Valutazione Ambientale Strategica, comprendendo quali potessero essere le criticità, le potenzialità ed anche i possibili sviluppi futuri.L'obiettivo finale è stato raggiunto tramite un'articolazione in fasi conoscitive che hanno consentito di avere una chiara ricostruzione del quadro legislativo e del contesto normativo esistente a livello europeo, nazionale ed anche regionale, ed una successiva conoscenza delle principali tematiche e applicazioni di VAS, con un momento finale di applicazione e rielaborazione di un processo di VAS.
ARC I - Scuola di Architettura e Società
27-lug-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2015_07_Benetti.pdf

non accessibile

Descrizione: testo della tesi
Dimensione 38.57 MB
Formato Adobe PDF
38.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/108101