Sfoglia per Relatore
Abitare nella città diffusa. Modelli insediativi nei territori della dispersione
2011/2012 BERTELLINI, CAMILLA
Affrontare le sfide dei cambiamenti climatici. Proposte per la gestione sostenibile delle acque nel comune di Verona
2016/2017 BRUGNARA, CHIARA
Aree produttive ecologicamente attrezzate. Temi di progetto e criteri di intervento : il caso di Bussolengo
2012/2013 BONSAVER, MICHELE
Beyond the city walls: employing the historic urban landscape approach to develop a strategy for reconnecting the historic center in a complex city through open spaces
2023/2024 Tawadros, Mina Magdy Nabih
Bridging the gap between cultural identity and urban development: A case of Koliwadas along the Mahim Bay, Mumbai
2023/2024 Vaishnav, Manali Makarand
Bringing Together Archeological Heritage and Urban Life: Strategies for Integration
2023/2024 Ozkokeli, Nurefsan
Cina : tra tradizione e modernità. Analisi e riqualificazione di una tipica città cinese
2009/2010 RIDOLFI, THOMAS
City for all. Alla ricerca di nuove relazioni fra città, progetto e persone
2013/2014 MARCONCINI, SEBASTIANO
Comprendere il paesaggio : nuove opportunità per il progetto del territorio
2010/2011 CONDOTTA, LOREN ROBERT
La connessione come strategia. La rigenerazione urbana attraverso un sistema di reti e nodi a Cerea
2015/2016 VICENTINI, MICHELA
Coreactivation
2020/2021 Zordan, Carolina
Da distretto industriale a distretto culturale. La fabbrica della creatività
2010/2011 PIETRI, ANNALISA
Dalla sottrazione dello sfruttamento all'opportunità dei valori ambientali. Riflessioni progettuali per un nuovo paesaggio
2013/2014 CANTONE, FEDERICA
Il documento insediativo d'ambito come strumento per la pianificazione d'area vasta. Un'occasione per l'Oltrepò mantovano destra Secchia
2010/2011 SPINA, DANIELA
Educational care for urban spaces. The five criteria for good public space design
2020/2021 Lenotti, Dario
Experimental Approach to Urban Design: Writing and Testing the Criteria
2022/2023 Usta, Nilsu
Green loop. Progettazione di un nuovo sistema ciclopedonale di mobilità lenta e centro educativo-documentale a Brugherio
2016/2017 AIROLDI, MARA
IdeaREggiane. Investigation regarding the new places of production
2016/2017 PETRILLI, ANNALISA
Immaginare e discutere il futuro. Scenari partecipati come motore di innovazione dell'urbanistica. Il caso del Villaggio Artigiano
2009/2010 CAMPIOLI, STEFANIA
In lungo e in largo. Le infrastrutture blu e il canale Virgilio
2011/2012 BRIGO, ILARIA
Legenda icone accesso al fulltext
- File accessibili da tutti
- File accessibili dagli utenti autorizzati
- File accessibili da tutti o solo dagli utenti autorizzati, a partire dalla la data indicata nella scheda
- File non accessibili