Tante volte siamo così coinvolti dai nostri ritmi frenetici che, non appena abbiamo un attimo di tempo, pensiamo solamente a rilassarci. Troppo spesso però questo momento di relax non è legato a un’attività di distensione, bensì a un atteggiamento passivo, rinchiuso fra quattro mura, preferibilmente in posizione distesa e con davanti a sé lo schermo di un qualsivoglia dispositivo. Insomma, ci si rinchiude in casa davanti a smartphone, tv o a una semplice lettura, appollaiati sul divano, quando invece là fuori esiste un mondo da vivere. Un mondo fatto di aree verdi, di paradisi naturali, di piccole oasi in mezzo alla cementificazione della città: basta soltanto sapere dove cercare. Questa tesi mira dunque a dare il giusto risalto al ruolo ricoperto dai parchi, e lo fa incentivandone la fruizione attraverso la creazione di una piattaforma digitale che permetta di individuare gli spazi verdi che ci circondano. Uno strumento che darà la possibilità agli utenti di scegliere al meglio quali parchi frequentare, attraverso criteri di ricerca che rispecchiano i loro principali interessi. La tesi indagherà dunque sul concetto di territorio e sulle dinamiche sociali che nascono tra gli attori che lo popolano, sia nella realtà vera sia nella realtà digitale del mondo contemporaneo. Relazioni che vedremo portare alla formazione di reti e, quindi, a quel concetto di co-produzione che sarà alla base del progetto: saranno infatti gli stessi user a dar vita alle schede informative di ogni parco, aggiungendone di nuove o andando ad arricchire la piattaforma con recensioni e commenti. Si vuole creare dunque uno strumento che incoraggi alla vita dinamica e all’aria aperta, che entri nelle abitudini degli utenti e li aiuti a riprendere uno stile di vita che sia più dinamico, legato alla natura e salutare.

Parchiamo. Migliorare la fruizione delle aree verdi mediante la co-produzione di contenuti

D'ONOFRIO, LUCA
2014/2015

Abstract

Tante volte siamo così coinvolti dai nostri ritmi frenetici che, non appena abbiamo un attimo di tempo, pensiamo solamente a rilassarci. Troppo spesso però questo momento di relax non è legato a un’attività di distensione, bensì a un atteggiamento passivo, rinchiuso fra quattro mura, preferibilmente in posizione distesa e con davanti a sé lo schermo di un qualsivoglia dispositivo. Insomma, ci si rinchiude in casa davanti a smartphone, tv o a una semplice lettura, appollaiati sul divano, quando invece là fuori esiste un mondo da vivere. Un mondo fatto di aree verdi, di paradisi naturali, di piccole oasi in mezzo alla cementificazione della città: basta soltanto sapere dove cercare. Questa tesi mira dunque a dare il giusto risalto al ruolo ricoperto dai parchi, e lo fa incentivandone la fruizione attraverso la creazione di una piattaforma digitale che permetta di individuare gli spazi verdi che ci circondano. Uno strumento che darà la possibilità agli utenti di scegliere al meglio quali parchi frequentare, attraverso criteri di ricerca che rispecchiano i loro principali interessi. La tesi indagherà dunque sul concetto di territorio e sulle dinamiche sociali che nascono tra gli attori che lo popolano, sia nella realtà vera sia nella realtà digitale del mondo contemporaneo. Relazioni che vedremo portare alla formazione di reti e, quindi, a quel concetto di co-produzione che sarà alla base del progetto: saranno infatti gli stessi user a dar vita alle schede informative di ogni parco, aggiungendone di nuove o andando ad arricchire la piattaforma con recensioni e commenti. Si vuole creare dunque uno strumento che incoraggi alla vita dinamica e all’aria aperta, che entri nelle abitudini degli utenti e li aiuti a riprendere uno stile di vita che sia più dinamico, legato alla natura e salutare.
ARC III - Scuola del Design
28-lug-2015
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
PARCHIAMO.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2016

Descrizione: Impaginato della tesi
Dimensione 56.43 MB
Formato Adobe PDF
56.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/109479