La tesi vuole proporre un sistema di segnaletica e Wayfinding da applicare all’interno dei campi di accoglienza per le popolazioni colpite da un sisma. Il progetto ha come scopo la creazione di un sistema che si adatti alla temporaneità e alla continua metamorfosi di ogni campo, basato sulle esigenze e condizioni psico-fisiche degli utenti. Adattabile ad ogni campo di soccorso e realizzabile dagli utenti stessi, il progetto vuole condurre quest’ultimi alla collaborazione, ad un primo passo verso la ricostruzione di legami sociali e la riconquista e affermazione della propria identità. Coinvolgendo gli ospiti nell'organizzazione, il campo inteso come spazio di attesa può diventare spazio di azione.

Abitare l'emergenza. Come segnaletica e wayfinding possono aiutare gli utenti dei campi di accoglienza terremotati

QUAGGIA, CHIARA
2014/2015

Abstract

La tesi vuole proporre un sistema di segnaletica e Wayfinding da applicare all’interno dei campi di accoglienza per le popolazioni colpite da un sisma. Il progetto ha come scopo la creazione di un sistema che si adatti alla temporaneità e alla continua metamorfosi di ogni campo, basato sulle esigenze e condizioni psico-fisiche degli utenti. Adattabile ad ogni campo di soccorso e realizzabile dagli utenti stessi, il progetto vuole condurre quest’ultimi alla collaborazione, ad un primo passo verso la ricostruzione di legami sociali e la riconquista e affermazione della propria identità. Coinvolgendo gli ospiti nell'organizzazione, il campo inteso come spazio di attesa può diventare spazio di azione.
ARC III - Scuola del Design
28-apr-2016
2014/2015
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_04_quaggia.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 10.39 MB
Formato Adobe PDF
10.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/121911