Questa tesi di laurea magistrale nasce della riflessione della importanza del marketing per le brand, di come adesso gli strumenti tecnologici e culturali come l’Internet e i social media permettono alle piccole imprese ad avere uno accesso allo sviluppo di strategie di marketing di un modo omogeneo, dato che prima degli anni ’00 la pubblicità e il marketing con i loro costi elevatissimi e grandi produzioni era quasi un lusso che solo le grande aziende potevano permettersi. Nonostante adesso tutte le brand hanno accesso ai social media per sviluppare le loro strategie digital, alcune sono ancora riluttanti, sia per questione di soldi (soprattutto la mancanza del capire l’importanza di una digital strategy per la crescita della azienda), per questione di tempo (si considera ancora una cosa “banale” e non si dedica il tempo giusto) oppure, per che no, di paura (non sapere l’uso degli strumenti, non rischiare a fare una cosa sbagliata, il pensiero di perdere soldi). Questo progetto è uno studio per portare le piccole imprese a un primo approccio alla creazione di una digital strategy, strumento ormai necessario per il marketing aziendale nel mondo contemporaneo, e percorrere la strada della mano delle persone coinvolte nel marketing aziendale come designer della comunicazione, sfruttando soprattutto le risorse organiche non a pagamento. La tesi è strutturata in quattro capitoli: i primi due insegnano la ricerca iniziale fatta per capire gli strumenti e il contesto nel cui si lavora: la rete e chi la costruisce, ovvero, l’audience. Il terzo capitolo mostra con un caso applicativo una digital strategy reale per una piccola impresa colombiana dove si mettono in pratica i concetti e le risorse per lo sviluppo di una strategia di successo. Finisce il quarto capitolo con le conclusioni della ricerca, sia del caso applicativo in particolare come delle linee guida per le piccole imprese nel suo primo approccio a una digital strategy.

Digital strategy per PMI. Fare non fare

SOLER RODRIGUEZ, LAURA JOHANNA
2015/2016

Abstract

Questa tesi di laurea magistrale nasce della riflessione della importanza del marketing per le brand, di come adesso gli strumenti tecnologici e culturali come l’Internet e i social media permettono alle piccole imprese ad avere uno accesso allo sviluppo di strategie di marketing di un modo omogeneo, dato che prima degli anni ’00 la pubblicità e il marketing con i loro costi elevatissimi e grandi produzioni era quasi un lusso che solo le grande aziende potevano permettersi. Nonostante adesso tutte le brand hanno accesso ai social media per sviluppare le loro strategie digital, alcune sono ancora riluttanti, sia per questione di soldi (soprattutto la mancanza del capire l’importanza di una digital strategy per la crescita della azienda), per questione di tempo (si considera ancora una cosa “banale” e non si dedica il tempo giusto) oppure, per che no, di paura (non sapere l’uso degli strumenti, non rischiare a fare una cosa sbagliata, il pensiero di perdere soldi). Questo progetto è uno studio per portare le piccole imprese a un primo approccio alla creazione di una digital strategy, strumento ormai necessario per il marketing aziendale nel mondo contemporaneo, e percorrere la strada della mano delle persone coinvolte nel marketing aziendale come designer della comunicazione, sfruttando soprattutto le risorse organiche non a pagamento. La tesi è strutturata in quattro capitoli: i primi due insegnano la ricerca iniziale fatta per capire gli strumenti e il contesto nel cui si lavora: la rete e chi la costruisce, ovvero, l’audience. Il terzo capitolo mostra con un caso applicativo una digital strategy reale per una piccola impresa colombiana dove si mettono in pratica i concetti e le risorse per lo sviluppo di una strategia di successo. Finisce il quarto capitolo con le conclusioni della ricerca, sia del caso applicativo in particolare come delle linee guida per le piccole imprese nel suo primo approccio a una digital strategy.
ARC III - Scuola del Design
29-set-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
LauraSoler-TesiMagistrale-SocialMediaperPMI.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis document
Dimensione 39.67 MB
Formato Adobe PDF
39.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/125922