The thesis "Strategy for a new market positioning. The inbound marketing and digital positioning for the case Kapriol outdoor." is a theoretical and practical path for the company Morganti S.p.A. (Kapriol) in Second Italian Sector. Thanks to the cooperation that binds me more than two years at the company, I have been able to deepen the complex dynamics of communication and marketing in the construction market. Starting from a first investigation of this sector, where I analyzed the positioning of the working clothing products with special performance related to the use at high altitude, I subsequently verified through case studies, the presence of a great similarity with the outdoor market . So I deepened my analysis in this area, interpreting the similarity as an opportunity for the company to expand their business. To my satisfaction I came across a lively market, growing and attentive to technological progress not only in the realization of the products, but also in on-line and off-line marketing techniques. Hence the further study on inbound marketing rules. I finally analyzed data collection and planned the strategy that would allow Kapriol to position itself in a new market exploiting and integrating user profiling (prospect) with digital channels, developing a concrete proposal ready to be implemented.

La tesi di Laurea “Strategia per un nuovo posizionamento di mercato. L’inbound marketing e la digital positioning per il caso Kapriol outdoor.” rappresenta un percorso teorico e pratico per l’azienda Morganti S.p.A. (Kapriol) nel Settore Secondario Italiano. Grazie alla collaborazione che mi lega da più di due anni all’azienda, ho potuto approfondire le complesse dinamiche della comunicazione e del marketing nel mercato dell’edilizia. Partendo da una prima indagine di questo settore, dove ho analizzato il posizionamento dei prodotti di abbigliamento da lavoro con particolari performance legate all’utilizzo in quota, ho successivamente verificato attraverso i casi studio, la presenza di una grande similarità ed attinenza con il mercato outdoor. Ho quindi approfondito la mia analisi in questo ambito, interpretando la similitudine come opportunità per l’azienda di espandere il proprio business. Con mia grande soddisfazione mi sono imbattuto in un mercato vivace, in crescita ed attento al progresso tecnologico non solo nella realizzazione dei prodotti, ma anche nelle tecniche di vendita on-line e off-line. Da qui l’ulteriore approfondimento sulle regole dell’inbound marketing. Ho infine analizzato i dati raccolti e pianificato la strategia che permetterebbe a Kapriol di posizionarsi in un nuovo mercato sfruttando ed integrando la profilazione utente con i canali digital, sviluppando una proposta concreta pronta per essere attuata.

Strategia per un nuovo posizionamento di mercato. L'inbound marketing e la digital positioning per il caso Kapriol outdoor

DOLCINI, UMBERTO
2015/2016

Abstract

The thesis "Strategy for a new market positioning. The inbound marketing and digital positioning for the case Kapriol outdoor." is a theoretical and practical path for the company Morganti S.p.A. (Kapriol) in Second Italian Sector. Thanks to the cooperation that binds me more than two years at the company, I have been able to deepen the complex dynamics of communication and marketing in the construction market. Starting from a first investigation of this sector, where I analyzed the positioning of the working clothing products with special performance related to the use at high altitude, I subsequently verified through case studies, the presence of a great similarity with the outdoor market . So I deepened my analysis in this area, interpreting the similarity as an opportunity for the company to expand their business. To my satisfaction I came across a lively market, growing and attentive to technological progress not only in the realization of the products, but also in on-line and off-line marketing techniques. Hence the further study on inbound marketing rules. I finally analyzed data collection and planned the strategy that would allow Kapriol to position itself in a new market exploiting and integrating user profiling (prospect) with digital channels, developing a concrete proposal ready to be implemented.
ARC III - Scuola del Design
27-apr-2017
2015/2016
La tesi di Laurea “Strategia per un nuovo posizionamento di mercato. L’inbound marketing e la digital positioning per il caso Kapriol outdoor.” rappresenta un percorso teorico e pratico per l’azienda Morganti S.p.A. (Kapriol) nel Settore Secondario Italiano. Grazie alla collaborazione che mi lega da più di due anni all’azienda, ho potuto approfondire le complesse dinamiche della comunicazione e del marketing nel mercato dell’edilizia. Partendo da una prima indagine di questo settore, dove ho analizzato il posizionamento dei prodotti di abbigliamento da lavoro con particolari performance legate all’utilizzo in quota, ho successivamente verificato attraverso i casi studio, la presenza di una grande similarità ed attinenza con il mercato outdoor. Ho quindi approfondito la mia analisi in questo ambito, interpretando la similitudine come opportunità per l’azienda di espandere il proprio business. Con mia grande soddisfazione mi sono imbattuto in un mercato vivace, in crescita ed attento al progresso tecnologico non solo nella realizzazione dei prodotti, ma anche nelle tecniche di vendita on-line e off-line. Da qui l’ulteriore approfondimento sulle regole dell’inbound marketing. Ho infine analizzato i dati raccolti e pianificato la strategia che permetterebbe a Kapriol di posizionarsi in un nuovo mercato sfruttando ed integrando la profilazione utente con i canali digital, sviluppando una proposta concreta pronta per essere attuata.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Umberto Dolcini-841179-Tesi CdLM.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Tesi impaginato editoriale
Dimensione 16.82 MB
Formato Adobe PDF
16.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133021