This thesis is about how to start a job as an entrepreneur, creating a strong Brand with values, corporate identity and a vision. It is a guide and an easy help to whoever wants to start something on its own.
L’indagine di questo elaborato di tesi si propone di analizzare i principi base del Branding per renderli fruibili a chiunque (anche non esperto del settore) abbia il desiderio di avviare una propria attività, su base fisica o virtuale. Verrano analizzate le regole essenziali, a partire dalla costruzione del naming e del logo, fino ad arrivare alla definizione della propria brand vision, in modo da dare degli strumenti solidi di partenza a chi inizia la propria avventura imprenditoriale da zero e non dispone del budget sufficiente per affidarsi alle competenze di un’agenzia di comunicazione. Se anche subito non si raggiungerà la massima qualità identitaria nel brand, non commettere alcuni errori di base potrà essere di grande aiuto nel lancio dell’attività, con la speranza che gli investimenti futuri siano indirizzati ad un perfezionamento ed ad un consolidamento di un’identità ancora più forte che non abbia bisogno di “essere ricostruita da zero” con i conseguenti svantaggi che ne derivano. Alcuni principi, se ben saldi, aiutano nei momenti di scelta e di difficoltà, e la speranza è che questo lavoro sia una piccola guida a cui appoggiarsi e fare riferimento.
Il branding per le neo imprese
SECCI, CLAUDIA
2016/2017
Abstract
This thesis is about how to start a job as an entrepreneur, creating a strong Brand with values, corporate identity and a vision. It is a guide and an easy help to whoever wants to start something on its own.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_10_Secci.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
30.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
30.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/136524