The world has always been suffering from disasters and crises whether of natural phenomena or war disasters. Post crises, people usually loose part of their history as a result of the damage which affects their heritage, monuments, and urban fabrics. The main dilemma in this situation is “Demolition Vs Renovation”. In this thesis, we will analyze several post disaster case studies from different parts of the world going through main focuses such as psychology, Identity, culture and memory. In addition, the role of social media in such situations will be strongly highlighted through the description and comparison of case studies of different periods. Beirut City Center, also known as “the Egg”, is the case study of this thesis. It is located in Beirut, the capital of Lebanon. One of the biggest tragedies that Lebanon suffered from in the 20th century is the Civil war that lasted for 15 years from 1975 till 1990. From the first part of this thesis we will come to a conclusion that will guide us towards a conservation and reuse proposal regarding our case study “the Egg”. As a first step, “the Egg” will be studied in details starting from its context, its history, its design reaching the interventions it has undergone through time as well as its importance today as a monument for the Lebanese people. All these factors led to saving this complex from being demolished.

Il mondo ha sempre sofferto di crisi e disastri, siano essi fenomeni naturali o disastri di guerra. In seguito a tali crisi, a causa dei danni a cui sono stati soggetti il patrimonio culturale, i monumenti ed il tessuto urbano, le persone hanno perso parte della loro storia. In queste circostanze, il dilemma principale è “Demolizione Vs Rinnovo”. In questa tesi analizzeremo diversi casi di studio, da diverse parti del mondo, focalizzandoci su aspetti psicologici, d’identità, culturali e di memoria, in seguito ai disastri avvenuti. Inoltre, verrà fortemente evidenziato il ruolo dei social media in queste situazioni, attraverso la descrizione ed il confronto tra casi di stu8dio di periodi diversi. Il Beirut City Center, conosciuto anche come “the Egg”, è il caso di studio analizzato in questa tesi. Esso si trova a Beirut, capitale del Libano. Una delle più grandi tragedie che hanno colpito il Libano nel 20th secolo è stata la Guerra civile durata 15 anni, dal 1975 al 1990. Dalla prima parte di questa tesi si giungerà ad una conclusione che, successivamente, ci guiderà verso una proposta di conservazione e riutilizzo dell’ edificio in questione, “the Egg”. Per prima cosa, “the Egg” verrà studiato in maniera dettagliata a partire dal contesto, dalla sua storia, dal suo design, sottolineando anche gli interventi a cui è stato sottoposto nel tempo e l’importanza che oggi ha, dal momento che rappresenta un vero e proprio monumento per i Libanesi. Tutti questi fattori spiegano il motivo per cui questo edficio non è stato demolito, almeno fino ad oggi.

Heritage preservation in post-war scenarios. The case of the Egg, Beirut

IBRAHIM, ELISSA;YAMMINE, JOANNE;ZREIKA, NOUR
2016/2017

Abstract

The world has always been suffering from disasters and crises whether of natural phenomena or war disasters. Post crises, people usually loose part of their history as a result of the damage which affects their heritage, monuments, and urban fabrics. The main dilemma in this situation is “Demolition Vs Renovation”. In this thesis, we will analyze several post disaster case studies from different parts of the world going through main focuses such as psychology, Identity, culture and memory. In addition, the role of social media in such situations will be strongly highlighted through the description and comparison of case studies of different periods. Beirut City Center, also known as “the Egg”, is the case study of this thesis. It is located in Beirut, the capital of Lebanon. One of the biggest tragedies that Lebanon suffered from in the 20th century is the Civil war that lasted for 15 years from 1975 till 1990. From the first part of this thesis we will come to a conclusion that will guide us towards a conservation and reuse proposal regarding our case study “the Egg”. As a first step, “the Egg” will be studied in details starting from its context, its history, its design reaching the interventions it has undergone through time as well as its importance today as a monument for the Lebanese people. All these factors led to saving this complex from being demolished.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
20-dic-2017
2016/2017
Il mondo ha sempre sofferto di crisi e disastri, siano essi fenomeni naturali o disastri di guerra. In seguito a tali crisi, a causa dei danni a cui sono stati soggetti il patrimonio culturale, i monumenti ed il tessuto urbano, le persone hanno perso parte della loro storia. In queste circostanze, il dilemma principale è “Demolizione Vs Rinnovo”. In questa tesi analizzeremo diversi casi di studio, da diverse parti del mondo, focalizzandoci su aspetti psicologici, d’identità, culturali e di memoria, in seguito ai disastri avvenuti. Inoltre, verrà fortemente evidenziato il ruolo dei social media in queste situazioni, attraverso la descrizione ed il confronto tra casi di stu8dio di periodi diversi. Il Beirut City Center, conosciuto anche come “the Egg”, è il caso di studio analizzato in questa tesi. Esso si trova a Beirut, capitale del Libano. Una delle più grandi tragedie che hanno colpito il Libano nel 20th secolo è stata la Guerra civile durata 15 anni, dal 1975 al 1990. Dalla prima parte di questa tesi si giungerà ad una conclusione che, successivamente, ci guiderà verso una proposta di conservazione e riutilizzo dell’ edificio in questione, “the Egg”. Per prima cosa, “the Egg” verrà studiato in maniera dettagliata a partire dal contesto, dalla sua storia, dal suo design, sottolineando anche gli interventi a cui è stato sottoposto nel tempo e l’importanza che oggi ha, dal momento che rappresenta un vero e proprio monumento per i Libanesi. Tutti questi fattori spiegano il motivo per cui questo edficio non è stato demolito, almeno fino ad oggi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Heritage Preservation in Post War Scenarios.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 44.76 MB
Formato Adobe PDF
44.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/136959