La Goccia is located on the northern outskirts of Milan. It is surrounded and closed by railways, between the Bovisa station and the Villapizone station. It is a former industrial area. Industrial pollution of the soil in this area is serious. So it has been abandoned since 1994. Now it has already become a wood of the city, like a green "Lung" in Milan.The whole area is almost as big as the Sempione park. With the advantage of better access to the other parks in Milan. The project involves the redevelopment of the former industrial area at Bovisa, a sports park is proposed, and a seaside resort that reorganizes this area.My project is mainly focused on the work on the bank. I took into consideration the studies of Mondrian realizing the many flexible spaces at the function level. Since so many buildings are decommissioned, I was thinking of making these buildings function as an area of art. Do not disassemble the building as much as possible, keep the existing green areas. Excavated some artificial lakes, also with a function of decontamination. They are shown links. The project proposal was worked on the area of the artificial lake trying to redevelop all the banks, on the shore is a sports center that concludes a covered swimming, a gym, a comfortable space free for relaxation, and sports fields.In the facade we see the connections between the different functional buildings, the figure of the indoor pool and gym building was inspired by the project of karen and Ebbe Clemmensen, but I made a little variation in the form of structure.
La goccia si trova alla periferia nord di milano. È circondato e richiuso dalle ferrovie, tra la stazione Bovisa e la stazione Villapizone. È una ex area industriale. L’ inquinamento industriale del suolo in questa zona è grave. Quindi è stato abbandonato dal 1994. Adesso è già diventato un bosco della città, come un “Polmòne” verde di milano.Tutta l ‘area è grande quasi come il parco Sempione. Tutta l ‘area è grande quasi come il parco Sempione.Con il vantaggio della migliore accessibilità rispetto agli altri parchi di milano. Il progetto prevede la riqualificazione dell’ ex area industria al Bovisa, viene proposta un parco sportivo, e centro balneare che riorganiza questa area.Il mio progetto è prevalentemente concentrato il lavoro sulla sponda.Ho preso in considerazione gli studi di Mondrian realizzando gli spazi molti flessibili a livello di funzione. Siccome tanti edifici sono dismessi, pensavo di fare questi edifici funzionare come una zona di arte.Non smontare l’edificio il più possibile, mantenere le aree verdi esistenti. Scavato alcuni laghi artificiali, con funzione anche di decontaminazione.Tra loro sono mostrati dei collegamenti. La proposta del progetto è stato lavorato sull’area del lago artificiale cercando di riqualificare tutte le sponde, sulla sponda è un centro sportivo che conclude un nuoto coperto, una palestra, uno spazio comodo libero per il relax, e dei campi sportivi.Nel prospetto si vede i collegamenti tra i costruiti funzionali diversi, la figura dell ‘edificio di piscina coperta e palestra è stata ispirata dal progetto di karen e Ebbe Clemmensen, ma ho fatto un po’ variazione nella forma di struttura.
Milano Bovisa : centro sportivo universitario e centro balneare
YANG, YINGYING
2016/2017
Abstract
La Goccia is located on the northern outskirts of Milan. It is surrounded and closed by railways, between the Bovisa station and the Villapizone station. It is a former industrial area. Industrial pollution of the soil in this area is serious. So it has been abandoned since 1994. Now it has already become a wood of the city, like a green "Lung" in Milan.The whole area is almost as big as the Sempione park. With the advantage of better access to the other parks in Milan. The project involves the redevelopment of the former industrial area at Bovisa, a sports park is proposed, and a seaside resort that reorganizes this area.My project is mainly focused on the work on the bank. I took into consideration the studies of Mondrian realizing the many flexible spaces at the function level. Since so many buildings are decommissioned, I was thinking of making these buildings function as an area of art. Do not disassemble the building as much as possible, keep the existing green areas. Excavated some artificial lakes, also with a function of decontamination. They are shown links. The project proposal was worked on the area of the artificial lake trying to redevelop all the banks, on the shore is a sports center that concludes a covered swimming, a gym, a comfortable space free for relaxation, and sports fields.In the facade we see the connections between the different functional buildings, the figure of the indoor pool and gym building was inspired by the project of karen and Ebbe Clemmensen, but I made a little variation in the form of structure.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi.compressed.pdf
Open Access dal 07/12/2018
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
17.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
testo della tesi.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
2.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 1.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
3.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 2.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
3.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 3.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
150.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
150.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 4.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
2.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 5.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
69.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
69.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 6.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
84.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
84.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 7.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
2.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 8.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
6.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 9.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
16.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 10.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione
19.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 11.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 11
Dimensione
5.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Tavola di progetto 12.pdf
Open Access dal 08/12/2018
Descrizione: Tavola di progetto 12
Dimensione
18.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/137786