I’ve practiced an internship in London, in Wolfson Design Studio. I’ve been asked by Philip Michael Wolfson to do a research on his mentor Zaha Hadid, expecially on her prime, because he’s writing a book to celebrate her memory. Since I’ve always been fascinated by Hadid’s work, I decided to use this research as a starting point for my thesis. I’ve investigated the artistic currents that influenced her the most, to better understand how her unique forms took life and where did they come from. I developed the research around the idea of movement, that was central in her work. My analysis is centred on new ways of living the domestic space, in particular the living room. My wilt is to melt a strong multifunctionality with architectural shapes to fit in a modern home, where everything optimises space in a smart way. This drove me into the design process that ended with LINE: a transforming four-in-one furniture piece.

Sono sempre stato affascinato dal lavoro di Zaha Hadid, dalle sue forme plastiche e dinamiche. La mia conoscenza riguardo le sue architetture e pezzi di design erano scolastiche fino al momento in cui ho incontrato Philip Michael Wolfson, che ha lavorato a stretto contatto con lei per oltre dieci anni. Ho praticato un tirocinio presso il suo studio, così ho conosciuto più da vicino la figura di Hadid, che ha influenzato molto i lavori di Wolfson. Ho trovato molto interessante l'approccio al design di Wolfson, così ho deciso di approfondire il suo mentore, per capire meglio l'origine e gli sviluppi di ciò. Ho sviluppato una ricerca attorno al conceto di movimento, centrale nel suo lavoro. La mia analisi è incentrata su nuovi modi di vivere lo spazio domestico, in particolare il salotto. La mia volontà è quella di fondere una forte componente di multifunzionalità con forme architettoniche, per integrarsi in una casa moderna, dove tutto ottimizza gli spazi in modo smart. Ciò mi ha guidato nella progettazione che è sfociata in LINE: un elemento di arredo trasformabile, che assolve quattro funzioni differenti a seconda della configurazione.

Line. Shapes in movement

SMERIGLIO, ANDREA
2016/2017

Abstract

I’ve practiced an internship in London, in Wolfson Design Studio. I’ve been asked by Philip Michael Wolfson to do a research on his mentor Zaha Hadid, expecially on her prime, because he’s writing a book to celebrate her memory. Since I’ve always been fascinated by Hadid’s work, I decided to use this research as a starting point for my thesis. I’ve investigated the artistic currents that influenced her the most, to better understand how her unique forms took life and where did they come from. I developed the research around the idea of movement, that was central in her work. My analysis is centred on new ways of living the domestic space, in particular the living room. My wilt is to melt a strong multifunctionality with architectural shapes to fit in a modern home, where everything optimises space in a smart way. This drove me into the design process that ended with LINE: a transforming four-in-one furniture piece.
ARC III - Scuola del Design
20-apr-2018
2016/2017
Sono sempre stato affascinato dal lavoro di Zaha Hadid, dalle sue forme plastiche e dinamiche. La mia conoscenza riguardo le sue architetture e pezzi di design erano scolastiche fino al momento in cui ho incontrato Philip Michael Wolfson, che ha lavorato a stretto contatto con lei per oltre dieci anni. Ho praticato un tirocinio presso il suo studio, così ho conosciuto più da vicino la figura di Hadid, che ha influenzato molto i lavori di Wolfson. Ho trovato molto interessante l'approccio al design di Wolfson, così ho deciso di approfondire il suo mentore, per capire meglio l'origine e gli sviluppi di ciò. Ho sviluppato una ricerca attorno al conceto di movimento, centrale nel suo lavoro. La mia analisi è incentrata su nuovi modi di vivere lo spazio domestico, in particolare il salotto. La mia volontà è quella di fondere una forte componente di multifunzionalità con forme architettoniche, per integrarsi in una casa moderna, dove tutto ottimizza gli spazi in modo smart. Ciò mi ha guidato nella progettazione che è sfociata in LINE: un elemento di arredo trasformabile, che assolve quattro funzioni differenti a seconda della configurazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
LINE_shapes in movement.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 61.48 MB
Formato Adobe PDF
61.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
tecnici LINE.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole tecniche
Dimensione 719.33 kB
Formato Adobe PDF
719.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/140799