This project was carried out at the Movement Biomechanics and Motor Control laboratory (MBMC-lab), of Politecnico di Milano in collaboration with the National Cancer Institute of Milan. The aim of the project, was to develop a system able to measure the interface pressure applied by the Elastic-compression Socks, normally prescribed in the treatment of Lower Limb Lymphedema (LLL). These medical compressive stocks are prescribed to apply a pressure gradient to initiate the outflow of fluids. However, to our knowledge, no previous studies have aimed at the verification of the actual in vivo pressure gradient. For this reason, in this study it is described the development of a wireless, real time and affordable system to measure the Limbs-socks interface pressure. The system was tested in a static environment to compare the in-vivo measurements with the reported ones, as well as, in a dynamic environment to study the presence of pressure systems correlated with muscular activation patterns.

Questo progetto è stato portato avanti presso il Movement Biomechanics and Motor Control laboratory (MBMC-lab) del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare un sistema in grado di misurare la pressione all’interfaccia esercitata da calze elasto-compressive, normalmente prescritte nel trattamento al Linfedema dell’arto inferiore. Questi tutori medicali dovrebbero applicare un gradiente pressorio in grado di favorire il deflusso linfatico. Tuttavia, sulla base della nostra conoscenza, non sono presenti precedenti studi che mirano alla misurazione del gradiente pressorio in vivo. Per questo motivo, in questo studio è descritto lo sviluppo di un sistema, bluetooth, tempo reale e a basso costo per la misura delle pressioni di interfaccia tra gamba e calza. Il sistema è stato testato in un ambiente statico per paragonare le misurazioni in vivo con i valori riportati dalla casa produttrice della calza, cosi come, in un’ambiente dinamico per studiare la presenza di segnali pressori correlati con pattern di attivazione muscolare.

Sviluppo di un dispositivo per la misura pressoria all'interfaccia tra arto inferiore e calza elasto-compressiva, nel trattamento al linfedema

MANGIAVACCHI, CHIARA;PELLEGRINO, VINCENZO
2017/2018

Abstract

This project was carried out at the Movement Biomechanics and Motor Control laboratory (MBMC-lab), of Politecnico di Milano in collaboration with the National Cancer Institute of Milan. The aim of the project, was to develop a system able to measure the interface pressure applied by the Elastic-compression Socks, normally prescribed in the treatment of Lower Limb Lymphedema (LLL). These medical compressive stocks are prescribed to apply a pressure gradient to initiate the outflow of fluids. However, to our knowledge, no previous studies have aimed at the verification of the actual in vivo pressure gradient. For this reason, in this study it is described the development of a wireless, real time and affordable system to measure the Limbs-socks interface pressure. The system was tested in a static environment to compare the in-vivo measurements with the reported ones, as well as, in a dynamic environment to study the presence of pressure systems correlated with muscular activation patterns.
VENTURA, LORENZO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2018
2017/2018
Questo progetto è stato portato avanti presso il Movement Biomechanics and Motor Control laboratory (MBMC-lab) del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare un sistema in grado di misurare la pressione all’interfaccia esercitata da calze elasto-compressive, normalmente prescritte nel trattamento al Linfedema dell’arto inferiore. Questi tutori medicali dovrebbero applicare un gradiente pressorio in grado di favorire il deflusso linfatico. Tuttavia, sulla base della nostra conoscenza, non sono presenti precedenti studi che mirano alla misurazione del gradiente pressorio in vivo. Per questo motivo, in questo studio è descritto lo sviluppo di un sistema, bluetooth, tempo reale e a basso costo per la misura delle pressioni di interfaccia tra gamba e calza. Il sistema è stato testato in un ambiente statico per paragonare le misurazioni in vivo con i valori riportati dalla casa produttrice della calza, cosi come, in un’ambiente dinamico per studiare la presenza di segnali pressori correlati con pattern di attivazione muscolare.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_07_Mangiavacchi_Pellegrino.pdf

Open Access dal 11/07/2019

Descrizione: Elaborato di Tesi Magistrale
Dimensione 12.62 MB
Formato Adobe PDF
12.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141660