GenPlay is a virtual environment that has the goal of helping the children with autism to better socialize with their typically developed (TD) peers and understand their own body through the immersion in an abstract environment rich in colors and shapes. GenPlay exploits the paradigm of the Full Body Interaction to foster the social initiation and the collaboration in the ASD (Autism Spectrum Disorders) children. The whole project was built with an eye focused on the special needs of such children. GenPlay has the purpose of being low-cost and portable. The module can be easily brought in the schools directly to the children and is totally affordable with the budget of an average school. GenPlay is built in Unity and is easily customizable. The solid software architecture allows the addition of new interactions with the minimum effort. Microsoft Kinect adds the motion and gesture recognition to the experience and makes the whole game fully interactive.

GenPlay è un ambiente virtuale che ha lo scopo di aiutare i bambini affetti da sindrome di autismo a socializzare con i compagni neurotipici e a comprendere il proprio corpo attraverso l’immersione in un ambiente virtuale ricco di colori e forme. GenPlay sfrutta il paradigma della Full Body Interaction per promuovere l’iniziazione sociale e la collaborazione nei bambini che soffrono di Disturbi del Neuro Sviluppo (DNS). L’intero progetto è stato costruito focalizzandosi sui bisogni specifici di tali bambini. GenPlay ha lo scopo di essere economico e portatile. Il modulo può essere facilmente portato nelle suole direttamente dai bambini ed il costo è raggiungibile con il budget medio di una scuola. GenPlay è stato programmato in Unity ed è facilmente personalizzabile. La solida architettura software permette l’aggiunta di nuove interazioni con il minimo sforzo. Microsoft Kinect aggiunge il riconoscimento dei movimenti e dei gesti e rende l’intero gioco totalmente interattivo.

GenPlay : generative playscape

PARAMITHIOTTI, ANDREA
2017/2018

Abstract

GenPlay is a virtual environment that has the goal of helping the children with autism to better socialize with their typically developed (TD) peers and understand their own body through the immersion in an abstract environment rich in colors and shapes. GenPlay exploits the paradigm of the Full Body Interaction to foster the social initiation and the collaboration in the ASD (Autism Spectrum Disorders) children. The whole project was built with an eye focused on the special needs of such children. GenPlay has the purpose of being low-cost and portable. The module can be easily brought in the schools directly to the children and is totally affordable with the budget of an average school. GenPlay is built in Unity and is easily customizable. The solid software architecture allows the addition of new interactions with the minimum effort. Microsoft Kinect adds the motion and gesture recognition to the experience and makes the whole game fully interactive.
GIANOTTI, MATTIA
PARÉS BURGUÈS, NARCÍS
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
25-lug-2018
2017/2018
GenPlay è un ambiente virtuale che ha lo scopo di aiutare i bambini affetti da sindrome di autismo a socializzare con i compagni neurotipici e a comprendere il proprio corpo attraverso l’immersione in un ambiente virtuale ricco di colori e forme. GenPlay sfrutta il paradigma della Full Body Interaction per promuovere l’iniziazione sociale e la collaborazione nei bambini che soffrono di Disturbi del Neuro Sviluppo (DNS). L’intero progetto è stato costruito focalizzandosi sui bisogni specifici di tali bambini. GenPlay ha lo scopo di essere economico e portatile. Il modulo può essere facilmente portato nelle suole direttamente dai bambini ed il costo è raggiungibile con il budget medio di una scuola. GenPlay è stato programmato in Unity ed è facilmente personalizzabile. La solida architettura software permette l’aggiunta di nuove interazioni con il minimo sforzo. Microsoft Kinect aggiunge il riconoscimento dei movimenti e dei gesti e rende l’intero gioco totalmente interattivo.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
GenPlay - Generative Playscape.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/141792