Neurodevelopmental disorders are a group of disabilities caused by impairments in the brain development or central nervous system. This manifests as limitations of cognitive, non-/verbal communication and personal capabilities. Treating children and adults with NDD has usually been a challenge given the fact there is a wide spectrum of these disorders and each individual's disability is unique. Moreover, the therapists need tools in order to facilitate the therapy sessions. This thesis consists in the development of a smart toy, called Cubotto, which addresses numerous needs of children and adults with NDD. It is an interactive puzzle consisting of 9 cubes which are needed to be placed in a platform accordingly to the game activity configured via a web application used by the therapist. The subject can manipulate the objects using their hands, thus developing the motor skills. Moreover, the configurable game activities help to address a wide range of impairments and types of NDD. This flexibility allows the therapist to have several options in managing the sessions. Another important benefit is that the game leads the subject, hence allowing to build a sense of autonomy. This smart toy has been developed in collaboration with a therapist in order to define the requirements and needs of the target users. These meetings resulted in optimistic expectations of Cubotto's potential as a convenient tool which can be used effortlessly by the therapist, in order to address the subject's specific needs for a long period of time. Furthermore, an exploratory study to be conducted in the therapeutic center, intends to evaluate the different features of Cubotto.

La locuzione disturbi del neurosviluppo denota un ampio spettro di patologie che affliggono la sfera cognitiva dei bambini fin dall'età prescolare e perdurano tutta la vita. Ciò si manifesta come limite della comunicazione cognitiva, non verbale e delle capacità personali. Il trattamento di bambini e adulti con NDD è stato di solito una sfida dato il fatto che esiste un ampio spettro di questi disturbi e la disabilità di ogni individuo è unica. Inoltre, i terapeuti necessitano di strumenti per facilitare le sedute di terapia. Questa tesi consiste nello sviluppo di un giocattolo intelligente, chiamato Cubotto, che affronta numerose esigenze di bambini e adulti con NDD. È un puzzle interattivo composto da 9 cubi che devono essere collocati in una piattaforma di conseguenza all'attività di gioco configurata tramite un'applicazione web utilizzata dal terapeuta. Il soggetto può manipolare gli oggetti usando le mani, sviluppando così le capacità motorie. Inoltre, le attività di gioco configurabili aiutano ad affrontare un'ampia gamma di menomazioni e tipi di NDD. Questa flessibilità consente al terapeuta di avere diverse opzioni nella gestione delle sessioni. Un altro vantaggio importante è che il gioco guida il soggetto, consentendo quindi di creare un senso di autonomia. Questo giocattolo intelligente è stato sviluppato in collaborazione con un terapeuta per definire i requisiti e le esigenze degli utenti target. Questi incontri hanno generato aspettative ottimistiche sul potenziale di Cubotto come uno strumento utile che può essere utilizzato senza sforzo dal terapeuta, al fine di affrontare le esigenze specifiche del soggetto per un lungo periodo di tempo. Inoltre, uno studio esplorativo da condurre nel centro terapeutico, intende valutare le diverse caratteristiche di Cubotto.

Smart toy for people with neurodevelopmental disorders

REÇI, MEGI
2017/2018

Abstract

Neurodevelopmental disorders are a group of disabilities caused by impairments in the brain development or central nervous system. This manifests as limitations of cognitive, non-/verbal communication and personal capabilities. Treating children and adults with NDD has usually been a challenge given the fact there is a wide spectrum of these disorders and each individual's disability is unique. Moreover, the therapists need tools in order to facilitate the therapy sessions. This thesis consists in the development of a smart toy, called Cubotto, which addresses numerous needs of children and adults with NDD. It is an interactive puzzle consisting of 9 cubes which are needed to be placed in a platform accordingly to the game activity configured via a web application used by the therapist. The subject can manipulate the objects using their hands, thus developing the motor skills. Moreover, the configurable game activities help to address a wide range of impairments and types of NDD. This flexibility allows the therapist to have several options in managing the sessions. Another important benefit is that the game leads the subject, hence allowing to build a sense of autonomy. This smart toy has been developed in collaboration with a therapist in order to define the requirements and needs of the target users. These meetings resulted in optimistic expectations of Cubotto's potential as a convenient tool which can be used effortlessly by the therapist, in order to address the subject's specific needs for a long period of time. Furthermore, an exploratory study to be conducted in the therapeutic center, intends to evaluate the different features of Cubotto.
RICCARDI, FABIANO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
4-ott-2018
2017/2018
La locuzione disturbi del neurosviluppo denota un ampio spettro di patologie che affliggono la sfera cognitiva dei bambini fin dall'età prescolare e perdurano tutta la vita. Ciò si manifesta come limite della comunicazione cognitiva, non verbale e delle capacità personali. Il trattamento di bambini e adulti con NDD è stato di solito una sfida dato il fatto che esiste un ampio spettro di questi disturbi e la disabilità di ogni individuo è unica. Inoltre, i terapeuti necessitano di strumenti per facilitare le sedute di terapia. Questa tesi consiste nello sviluppo di un giocattolo intelligente, chiamato Cubotto, che affronta numerose esigenze di bambini e adulti con NDD. È un puzzle interattivo composto da 9 cubi che devono essere collocati in una piattaforma di conseguenza all'attività di gioco configurata tramite un'applicazione web utilizzata dal terapeuta. Il soggetto può manipolare gli oggetti usando le mani, sviluppando così le capacità motorie. Inoltre, le attività di gioco configurabili aiutano ad affrontare un'ampia gamma di menomazioni e tipi di NDD. Questa flessibilità consente al terapeuta di avere diverse opzioni nella gestione delle sessioni. Un altro vantaggio importante è che il gioco guida il soggetto, consentendo quindi di creare un senso di autonomia. Questo giocattolo intelligente è stato sviluppato in collaborazione con un terapeuta per definire i requisiti e le esigenze degli utenti target. Questi incontri hanno generato aspettative ottimistiche sul potenziale di Cubotto come uno strumento utile che può essere utilizzato senza sforzo dal terapeuta, al fine di affrontare le esigenze specifiche del soggetto per un lungo periodo di tempo. Inoltre, uno studio esplorativo da condurre nel centro terapeutico, intende valutare le diverse caratteristiche di Cubotto.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_10_Reci.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 25.82 MB
Formato Adobe PDF
25.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143016