This thesis deals with the refurbishment project of a school center located in Vimercate, in Monza e Brianza province. The holistic approach starts from a broad consideration about the current challenges that italian schools are facing today, the new teaching strategies and the meaning of sustainable school; in particular the most used environmental certifications are compared in order to develop a new certification that can be an useful roadmap for this specific design, including the national regulation and the guide-lines of MIUR. Then follows the analysis of high schools in that territorial area and the host municipality, the study of the current condition of buildings with diagnostics and the general design development of the whole area; the vision concerns the creation of an innovative “Community School”. Finally there is a distributive and technological focus on a new building, included in the masterplan, with particular attention to internal comfort, lighting design and technical plants.

La presente tesi consiste in un progetto di riqualificazione del polo scolastico di Vimercate, situato nella provincia di Monza e Brianza. L’approccio olistico descritto in questa relazione parte da una considerazione di ampio respiro sulle sfide che stanno affrontando le scuole italiane al giorno d’oggi, sul concetto moderno di didattica e sul significato di scuola sostenibile; in particolare vengono confrontate le certificazioni ambientali più utilizzate per le scuole e se ne rielabora una nuova come guida utile alla progettazione, la quale considera anche la normativa nazionale vigente e le linee guida del MIUR. La relazione prosegue con l’analisi delle scuole superiori nel territorio e del comune che ospita il polo scolastico considerato, lo studio dello stato di fatto con relativa diagnostica e lo sviluppo generale del progetto che ha come visione la “Community School”. Infine si passa all’approfondimento distributivo e tecnologico di un nuovo edificio, previsto negli obiettivi di progetto, nel quale si presta particolare attenzione al comfort interno, all’illuminazione e agli impianti.

Gradeup. Riqualificazione del polo scolastico di Vimercate

NEGRI, LUANA;MENEGHELLO, DAVIDE
2017/2018

Abstract

This thesis deals with the refurbishment project of a school center located in Vimercate, in Monza e Brianza province. The holistic approach starts from a broad consideration about the current challenges that italian schools are facing today, the new teaching strategies and the meaning of sustainable school; in particular the most used environmental certifications are compared in order to develop a new certification that can be an useful roadmap for this specific design, including the national regulation and the guide-lines of MIUR. Then follows the analysis of high schools in that territorial area and the host municipality, the study of the current condition of buildings with diagnostics and the general design development of the whole area; the vision concerns the creation of an innovative “Community School”. Finally there is a distributive and technological focus on a new building, included in the masterplan, with particular attention to internal comfort, lighting design and technical plants.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-lug-2018
2017/2018
La presente tesi consiste in un progetto di riqualificazione del polo scolastico di Vimercate, situato nella provincia di Monza e Brianza. L’approccio olistico descritto in questa relazione parte da una considerazione di ampio respiro sulle sfide che stanno affrontando le scuole italiane al giorno d’oggi, sul concetto moderno di didattica e sul significato di scuola sostenibile; in particolare vengono confrontate le certificazioni ambientali più utilizzate per le scuole e se ne rielabora una nuova come guida utile alla progettazione, la quale considera anche la normativa nazionale vigente e le linee guida del MIUR. La relazione prosegue con l’analisi delle scuole superiori nel territorio e del comune che ospita il polo scolastico considerato, lo studio dello stato di fatto con relativa diagnostica e lo sviluppo generale del progetto che ha come visione la “Community School”. Infine si passa all’approfondimento distributivo e tecnologico di un nuovo edificio, previsto negli obiettivi di progetto, nel quale si presta particolare attenzione al comfort interno, all’illuminazione e agli impianti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
GRADEUP_Meneghello_Negri_Relazione_A4.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 19.04 MB
Formato Adobe PDF
19.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
GRADEUP_Meneghello_Negri_Tavole_A3.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole allegate
Dimensione 21.13 MB
Formato Adobe PDF
21.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143089