Through a series of analysis of Lipari, we propose a new system of public spaces in Acquacalda under the UNESCO geopark frame. We aim to improve spatial experience of both tourists and local people by introducing a series of interventions such as renovating transportation system, increasing access to the beach and adding new attractions. In our project, we design a hostel in San Gaetano in depth, carrying out studies of space organization in limited area and relationships between form and function.

In seguito ad una serie di analisi del territorio di Lipari, proponiamo un sistema di spazi pubblici ad Acquacalda che si sviluppi all’interno del programma UNESCO per la creazione di un geopark. L’obiettivo è quello di migliorare gli spazi sia per i turisti che per gli abitanti dell’isola attraverso una serie di nterventi come il rinnovamento del sistema di trasporto, l’aumento degli accessi al litorale e l’inserimento di nuovi poli attrattivi. Nella nostra proposta progettiamo nel dettaglio un ostello a San Gaetano, attraverso lo studio della gestione dello spazio in aree limitarre e la relazione tra forma e funzione.

Pumice industrial sites in Lipari : valorization project in the framework of Unesco geopark. Public spaces system in Acquacalda

KONG, ZI;LIU, YU;ZHAO, SHUANG
2017/2018

Abstract

Through a series of analysis of Lipari, we propose a new system of public spaces in Acquacalda under the UNESCO geopark frame. We aim to improve spatial experience of both tourists and local people by introducing a series of interventions such as renovating transportation system, increasing access to the beach and adding new attractions. In our project, we design a hostel in San Gaetano in depth, carrying out studies of space organization in limited area and relationships between form and function.
GABAGLIO, ROSSANA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
5-ott-2018
2017/2018
In seguito ad una serie di analisi del territorio di Lipari, proponiamo un sistema di spazi pubblici ad Acquacalda che si sviluppi all’interno del programma UNESCO per la creazione di un geopark. L’obiettivo è quello di migliorare gli spazi sia per i turisti che per gli abitanti dell’isola attraverso una serie di nterventi come il rinnovamento del sistema di trasporto, l’aumento degli accessi al litorale e l’inserimento di nuovi poli attrattivi. Nella nostra proposta progettiamo nel dettaglio un ostello a San Gaetano, attraverso lo studio della gestione dello spazio in aree limitarre e la relazione tra forma e funzione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
ACCESSIBILITY & TOURISM.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: accessibility and tourism
Dimensione 31.29 MB
Formato Adobe PDF
31.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
BEACH ACCESSIBILITY.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Beach accessibility
Dimensione 48.99 MB
Formato Adobe PDF
48.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
GEOSITES.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Geosites
Dimensione 7.27 MB
Formato Adobe PDF
7.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
HISTORICAL ANALYSIS - MINING AND ARCHAEOLOGICAL SITES.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: HISTORICAL ANALYSIS - MINING AND ARCHAEOLOGICAL SITES
Dimensione 11.6 MB
Formato Adobe PDF
11.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
HISTORICAL ANALYSIS-PUMICE PRODUCTION PROCESS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: HISTORICAL ANALYSIS-PUMICE PRODUCTION PROCESS
Dimensione 20.68 MB
Formato Adobe PDF
20.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
IDENTITY CARD ANALYSIS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: IDENTITY CARD ANALYSIS
Dimensione 72.93 MB
Formato Adobe PDF
72.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
SYSTEM OF PATHS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: SYSTEM OF PATHS
Dimensione 37.45 MB
Formato Adobe PDF
37.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
TERRITORIAL SECTION ANALYSIS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TERRITORIAL SECTION ANALYSIS
Dimensione 24.11 MB
Formato Adobe PDF
24.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
VEGETATION ANALYSIS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: VEGETATION ANALYSIS
Dimensione 74.19 MB
Formato Adobe PDF
74.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
VOLCANOLOGY AND GEOMORPHOLOGY.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: VOLCANOLOGY AND GEOMORPHOLOGY
Dimensione 11.82 MB
Formato Adobe PDF
11.82 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
1.pdf

non accessibile

Descrizione: 1
Dimensione 8.2 MB
Formato Adobe PDF
8.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2.pdf

non accessibile

Descrizione: 2
Dimensione 5.06 MB
Formato Adobe PDF
5.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
600x900_colore.pdf

non accessibile

Descrizione: 11
Dimensione 37.37 MB
Formato Adobe PDF
37.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
950x900.pdf

non accessibile

Descrizione: 12
Dimensione 16.8 MB
Formato Adobe PDF
16.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
1700x900_colore-01.pdf

non accessibile

Descrizione: 13
Dimensione 81.71 MB
Formato Adobe PDF
81.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
1800x900_colore.pdf

non accessibile

Descrizione: 14
Dimensione 62.39 MB
Formato Adobe PDF
62.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2100x900_colore.pdf

non accessibile

Descrizione: 15
Dimensione 49.78 MB
Formato Adobe PDF
49.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
plan1-01.pdf

non accessibile

Descrizione: 16
Dimensione 50.87 MB
Formato Adobe PDF
50.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
site analysis-01.pdf

non accessibile

Descrizione: 17
Dimensione 41.44 MB
Formato Adobe PDF
41.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
layout_design.pdf

non accessibile

Descrizione: layout design
Dimensione 58.06 MB
Formato Adobe PDF
58.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
layout_masterplan.pdf

non accessibile

Descrizione: masterplan
Dimensione 43.13 MB
Formato Adobe PDF
43.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/143265