Independent verification of experimental results has always been part of the scientific method. In the scientific community, if you state something other researchers can challenge and try to reproduce it. This turns out to be less difficult in fields like mathematics, for example, and more difficult in fields as robotics. This difference is because most of the computer science publications are often the result of practical applications developed by authors. This thesis aims to help robotics community in addressing the independent validation problem. Both companies and researchers would want to know a relatively easy way to reproduce robotics experiments, enabling them to evaluate if an algorithm is good or if what is presented in a paper could be useful for their applications. In the rest of the document you can find a set of rules (Guidelines.) for the reproduction of experiments in the field of robotics.

La verifica indipendente dei risultati degli esperimenti ha sempre fatto parte del metodo scientifico. Nella comunità scientifica, se si fa un'affermazione altri ricercatori possono provare a riprodurre quanto affermato. La riproduzione risulta essere meno difficoltosa in campi come la matematica, per esempio, e più complicata in campi come la robotica. Questa differenza è dovuta dal fatto che la maggior parte delle pubblicazioni nell'ambito della robotica spesso descrivono applicazioni pratiche sviluppate dagli autori. Questo lavoro di tesi ha lo scopo di aiutare la comunità robotica nell’affrontare il problema della verifica indipendente degli esperimenti. Sia le aziende sia i ricercatori universitari vorrebbero idealmente conoscere una prassi da seguire per riprodurre esperimenti nell'ambito della robotica, consentendo loro di valutare se un algoritmo proposto possa essere soddisfacente per i loro scopi o se possa essere utile per la loro applicazione. Nel resto del documento sono presentate una serie di regole (Linee guida.) per la riproduzione di esperimenti nel campo della robotica.

Guidelines for the reproduction of experiments in the field of robotics

AGOSTINI, LUCA
2017/2018

Abstract

Independent verification of experimental results has always been part of the scientific method. In the scientific community, if you state something other researchers can challenge and try to reproduce it. This turns out to be less difficult in fields like mathematics, for example, and more difficult in fields as robotics. This difference is because most of the computer science publications are often the result of practical applications developed by authors. This thesis aims to help robotics community in addressing the independent validation problem. Both companies and researchers would want to know a relatively easy way to reproduce robotics experiments, enabling them to evaluate if an algorithm is good or if what is presented in a paper could be useful for their applications. In the rest of the document you can find a set of rules (Guidelines.) for the reproduction of experiments in the field of robotics.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2018
2017/2018
La verifica indipendente dei risultati degli esperimenti ha sempre fatto parte del metodo scientifico. Nella comunità scientifica, se si fa un'affermazione altri ricercatori possono provare a riprodurre quanto affermato. La riproduzione risulta essere meno difficoltosa in campi come la matematica, per esempio, e più complicata in campi come la robotica. Questa differenza è dovuta dal fatto che la maggior parte delle pubblicazioni nell'ambito della robotica spesso descrivono applicazioni pratiche sviluppate dagli autori. Questo lavoro di tesi ha lo scopo di aiutare la comunità robotica nell’affrontare il problema della verifica indipendente degli esperimenti. Sia le aziende sia i ricercatori universitari vorrebbero idealmente conoscere una prassi da seguire per riprodurre esperimenti nell'ambito della robotica, consentendo loro di valutare se un algoritmo proposto possa essere soddisfacente per i loro scopi o se possa essere utile per la loro applicazione. Nel resto del documento sono presentate una serie di regole (Linee guida.) per la riproduzione di esperimenti nel campo della robotica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_Dicembre_Agostini.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144740