The project of the new university library of Città Studi is part of a master plan rethinking some urban spaces aimed at expanding the existing campus. Downstream of in-depth studies concerning the characters and the evolution of the theme of the library in the course of its history and the identification of the requirements of the defined case, the project is divided into two fundamental components having a specific architectural quality, the space for books and the space for the study, connected by a gallery. The design of the building addresses the themes of architectural composition, structural design, technological design and plant design.

Il progetto della nuova biblioteca universitaria di Città Studi si inserisce all’interno di un masterplan che ha la volontà di ripensare ad alcuni spazi urbani rivolti all'ampliamento del campus esistente. A valle di approfondimenti riguardanti i caratteri e l'evoluzione del tema della biblioteca nel corso della sua storia e dell'individuazione dei requisiti propri del caso, il progetto è diviso in due componenti fondamentali aventi una qualità architettonica specifica, lo spazio per i libri e lo spazio per lo studio, poste in connessione da una galleria. La progettazione dell'edificio affronta i temi di composizione architettonica, progettazione strutturale, progettazione tecnologica e progettazione impiantistica.

Un progetto per Città Studi : Biblioteca

MARCANDELLI, EDOARDO;PIATTI, STEFANO
2017/2018

Abstract

The project of the new university library of Città Studi is part of a master plan rethinking some urban spaces aimed at expanding the existing campus. Downstream of in-depth studies concerning the characters and the evolution of the theme of the library in the course of its history and the identification of the requirements of the defined case, the project is divided into two fundamental components having a specific architectural quality, the space for books and the space for the study, connected by a gallery. The design of the building addresses the themes of architectural composition, structural design, technological design and plant design.
CANELLA, GENTUCCA
CROCE, SERGIO
GARAVAGLIA, ELSA
MARIANI, EDOARDO
OLIARO, PAOLO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
19-dic-2018
2017/2018
Il progetto della nuova biblioteca universitaria di Città Studi si inserisce all’interno di un masterplan che ha la volontà di ripensare ad alcuni spazi urbani rivolti all'ampliamento del campus esistente. A valle di approfondimenti riguardanti i caratteri e l'evoluzione del tema della biblioteca nel corso della sua storia e dell'individuazione dei requisiti propri del caso, il progetto è diviso in due componenti fondamentali aventi una qualità architettonica specifica, lo spazio per i libri e lo spazio per lo studio, poste in connessione da una galleria. La progettazione dell'edificio affronta i temi di composizione architettonica, progettazione strutturale, progettazione tecnologica e progettazione impiantistica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2018_12_Marcandelli_Piatti_Tavole Masterplan.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole di masterplan
Dimensione 123.98 MB
Formato Adobe PDF
123.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_Relazione di strutture .pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Relazione di progetto strutturale
Dimensione 28.79 MB
Formato Adobe PDF
28.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_Tavole S.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole S - Struttura
Dimensione 23.5 MB
Formato Adobe PDF
23.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_Tavole T.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole T - Tecnologia
Dimensione 31.62 MB
Formato Adobe PDF
31.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_Tavole E.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavole E - Impianti
Dimensione 64.42 MB
Formato Adobe PDF
64.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_Relazione di progetto.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Relazione di progetto architettonico
Dimensione 20.21 MB
Formato Adobe PDF
20.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_Relazione Masterplan.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Relazione di masterplan
Dimensione 44.22 MB
Formato Adobe PDF
44.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_IndiceTavole.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Info e Indice dele tavole
Dimensione 35.78 kB
Formato Adobe PDF
35.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_A1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: A1
Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_A2.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: A2
Dimensione 4.27 MB
Formato Adobe PDF
4.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_A3.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: A3
Dimensione 5.01 MB
Formato Adobe PDF
5.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2018_12_Marcandelli_Piatti_A4.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: A4
Dimensione 38.33 MB
Formato Adobe PDF
38.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/144784