The present thesis focuses on assessing the mechanical and functional properties of a self-healing composite constituted by a dynamic covalent epoxy resin and a 0°/90° commercial glass fibre reinforcement. Advances in the field are briefly explained, since different healing strategies are under research, but the focus is made on the investigation of reversible crosslinked composites based on aromatic disulphides. First, thermomechanical properties are assessed making a comparative study with a composite manufactured using commercial, industrial-tested materials and secondly additional functional properties are examined, such as mechanochromism, reprocessability, repairability or recyclability. The idea of the dissertation stems from previous projects carried out at Politecnico di Milano which aim was characterizing the pure dynamic resin. Upscaling the project focusing on composites, which still are the ongoing technological revolution in aerospace manufacturing industry, potential applications of multifunctional materials are expanded.

Il presente elaborato si concentra sulla valutazione delle proprietà meccaniche e funzionali di un composito autorigenerante formato da una resina epossidica covalente dinamica e un rinforzo industriale in fibra di vetro a 0°/90°. Nella tesi verranno brevemente presentati i progressi raggiunti in questo ambito, focalizzando l’attenzione sui reticoli reversibili polimerici caratterizzati da disolfuri aromatici. In primo luogo verranno esaminate le proprietà termomeccaniche del materiale composito dinamico attraverso lo studio comparativo con un materiale composito di riferimento. La seconda parte sarà dedicata alla valutazione di altre proprietà funzionali come il meccanocromismo, la rielaborazione, la riparabilità o la riciclabilità. L'idea della tesi deriva da precedenti progetti realizzati al Politecnico di Milano che miravano a caratterizzare termomeccanicamente la resina epossidica dinamica. Grazie a questo lavoro verranno ampliate le potenziali applicazioni dei materiale multifunzionali, poiché prende in considerazione i materiali compositi, che rappresentano la rivoluzione tecnologica in corso nel settore aerospaziale.

Characterization of a self-healing composite : mechanical and functional properties

SIMÓN GARCÍA, CLARA
2018/2019

Abstract

The present thesis focuses on assessing the mechanical and functional properties of a self-healing composite constituted by a dynamic covalent epoxy resin and a 0°/90° commercial glass fibre reinforcement. Advances in the field are briefly explained, since different healing strategies are under research, but the focus is made on the investigation of reversible crosslinked composites based on aromatic disulphides. First, thermomechanical properties are assessed making a comparative study with a composite manufactured using commercial, industrial-tested materials and secondly additional functional properties are examined, such as mechanochromism, reprocessability, repairability or recyclability. The idea of the dissertation stems from previous projects carried out at Politecnico di Milano which aim was characterizing the pure dynamic resin. Upscaling the project focusing on composites, which still are the ongoing technological revolution in aerospace manufacturing industry, potential applications of multifunctional materials are expanded.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
16-apr-2019
2018/2019
Il presente elaborato si concentra sulla valutazione delle proprietà meccaniche e funzionali di un composito autorigenerante formato da una resina epossidica covalente dinamica e un rinforzo industriale in fibra di vetro a 0°/90°. Nella tesi verranno brevemente presentati i progressi raggiunti in questo ambito, focalizzando l’attenzione sui reticoli reversibili polimerici caratterizzati da disolfuri aromatici. In primo luogo verranno esaminate le proprietà termomeccaniche del materiale composito dinamico attraverso lo studio comparativo con un materiale composito di riferimento. La seconda parte sarà dedicata alla valutazione di altre proprietà funzionali come il meccanocromismo, la rielaborazione, la riparabilità o la riciclabilità. L'idea della tesi deriva da precedenti progetti realizzati al Politecnico di Milano che miravano a caratterizzare termomeccanicamente la resina epossidica dinamica. Grazie a questo lavoro verranno ampliate le potenziali applicazioni dei materiale multifunzionali, poiché prende in considerazione i materiali compositi, che rappresentano la rivoluzione tecnologica in corso nel settore aerospaziale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_04_SimonGarcia.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 4.61 MB
Formato Adobe PDF
4.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/146777