Thesis’s theme is the architectural design of a series Jewish Culture Museums in Prague based on the research of urban development in Prague and the history of Jewish quarter. The project stressed that “Bridges” take an important part in the process of urban expanding that it could be one symbol of connection and unification. This notion is reflected in the linear connection design on the riverbank between Cechuv Bridge and Stefanikuv Bridge, which is the linear “corridor ”, as an urban intervention to connect our three sites. The main project includes three parts, two of them are located next to the historical building, Convent of St. Agnes, as multi-functional museum and public theater, and the other one is a temporary exhibition museum located next to Paris Avenue. All parts follow the design rules that corridor with monumental underground space is connected with different functional volumes by main axis aisle, like the bridges connect all the urban islands in Prague. In the meantime, there is another cross connector to establish the connection between our project and Convent of St.Agnes.

Il tema della tesi è il progetto architettonico di una serie di musei di cultura ebraica a Praga basati sulla ricerca dello sviluppo urbano a Praga e sulla storia del quartiere ebraico. Il progetto ha sottolineato che "I ponti" hanno un ruolo importante nel processo di espansione urbana che potrebbe essere un simbolo di connessione e unificazione. Questa nozione si riflette nel progetto di connessione lineare sulla sponda del fiume tra il ponte Cechuv e il ponte Stefanikuv, che è il "corridoio" lineare, come un intervento urbano per collegare i nostri tre siti. Il progetto principale comprende tre parti, due delle quali sono situate accanto all'edificio storico, il Convento di St.Agnes, come museo multifunzionale e teatro pubblico, e l'altro è un museo espositivo temporaneo situato vicino a Paris Avenue. Tutte le parti seguono le regole di progettazione del corridoio con lo spazio sotterraneo monumentale collegato a diversi volumi funzionali dalla navata principale, come i ponti collegano tutte le isole urbane di Praga. Esiste inoltre una analoga connessione tra il nostro progetto e il convento di St.Agnes.

The Jewish culture museum in Prague

WU, YINGZHEN;DAI, HUILAN;XIAO, SHA
2018/2019

Abstract

Thesis’s theme is the architectural design of a series Jewish Culture Museums in Prague based on the research of urban development in Prague and the history of Jewish quarter. The project stressed that “Bridges” take an important part in the process of urban expanding that it could be one symbol of connection and unification. This notion is reflected in the linear connection design on the riverbank between Cechuv Bridge and Stefanikuv Bridge, which is the linear “corridor ”, as an urban intervention to connect our three sites. The main project includes three parts, two of them are located next to the historical building, Convent of St. Agnes, as multi-functional museum and public theater, and the other one is a temporary exhibition museum located next to Paris Avenue. All parts follow the design rules that corridor with monumental underground space is connected with different functional volumes by main axis aisle, like the bridges connect all the urban islands in Prague. In the meantime, there is another cross connector to establish the connection between our project and Convent of St.Agnes.
MENICI, FLAVIO
PREIS, LUCA
SALIHBEGOVIC, AMRA
WANG, QI
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
24-lug-2019
2018/2019
Il tema della tesi è il progetto architettonico di una serie di musei di cultura ebraica a Praga basati sulla ricerca dello sviluppo urbano a Praga e sulla storia del quartiere ebraico. Il progetto ha sottolineato che "I ponti" hanno un ruolo importante nel processo di espansione urbana che potrebbe essere un simbolo di connessione e unificazione. Questa nozione si riflette nel progetto di connessione lineare sulla sponda del fiume tra il ponte Cechuv e il ponte Stefanikuv, che è il "corridoio" lineare, come un intervento urbano per collegare i nostri tre siti. Il progetto principale comprende tre parti, due delle quali sono situate accanto all'edificio storico, il Convento di St.Agnes, come museo multifunzionale e teatro pubblico, e l'altro è un museo espositivo temporaneo situato vicino a Paris Avenue. Tutte le parti seguono le regole di progettazione del corridoio con lo spazio sotterraneo monumentale collegato a diversi volumi funzionali dalla navata principale, come i ponti collegano tutte le isole urbane di Praga. Esiste inoltre una analoga connessione tra il nostro progetto e il convento di St.Agnes.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Booklet_DaiHuilan_WuYingzhen_XiaoSha.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 31.45 MB
Formato Adobe PDF
31.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Boards_DaiHuilan_WuYingzhen_XiaoSha.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Project drawings
Dimensione 86.91 MB
Formato Adobe PDF
86.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/148268