"Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" is a thesis that aims at making Arte Sella a place that brings the visitor into a unique reality, from the moment they arrive into the valley until the moment they leave. It is a space where art, architecture and nature communicate so perfectly, one could feel it through all senses. A space where anyone who feels the need can find refuge not just for few hours but also for a few days. The project includes a re-evaluation of the Arte Sella's itinerary, with the addition of a path and the insertion of fornitures dedicated to leisure and relaxing of visitors; and the design of an area dedicated to hospitality and the work of artists, such as ateliers for artist, guest houses and workshops.

"Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" è un progetto di tesi che si prefigge come obiettivo quello di rendere Arte Sella un luogo che possa completamente trasportare il visitatore in una realtà unica, dal momento in cui si arriva in questa valle al momento in cui la si lascia. Dove l'arte, l'architettura e la natura comunicano in maniera così perfetta da poter emozionare e dove chiunque ne senta la necessità possa rifugiarsi, non solo per qualche ora ma anche per qualche giorno. Il progetto comprende una rivalutazione dei percorsi di Arte Sella, con l' aggiunta di un sentiero e l' inserimento di strutture dedicate allo svago e al relax dei visitatori; e la realizzazione di una zona dedicata all' accoglienza e al lavoro degli artisti, dotata di atelier per artista, guest house e workshop.

Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella

Dei VECCHI, MATILDE;MOZZANI, BEATRICE
2018/2019

Abstract

"Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" is a thesis that aims at making Arte Sella a place that brings the visitor into a unique reality, from the moment they arrive into the valley until the moment they leave. It is a space where art, architecture and nature communicate so perfectly, one could feel it through all senses. A space where anyone who feels the need can find refuge not just for few hours but also for a few days. The project includes a re-evaluation of the Arte Sella's itinerary, with the addition of a path and the insertion of fornitures dedicated to leisure and relaxing of visitors; and the design of an area dedicated to hospitality and the work of artists, such as ateliers for artist, guest houses and workshops.
IMPERADORI, MARCO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
17-dic-2019
2018/2019
"Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" è un progetto di tesi che si prefigge come obiettivo quello di rendere Arte Sella un luogo che possa completamente trasportare il visitatore in una realtà unica, dal momento in cui si arriva in questa valle al momento in cui la si lascia. Dove l'arte, l'architettura e la natura comunicano in maniera così perfetta da poter emozionare e dove chiunque ne senta la necessità possa rifugiarsi, non solo per qualche ora ma anche per qualche giorno. Il progetto comprende una rivalutazione dei percorsi di Arte Sella, con l' aggiunta di un sentiero e l' inserimento di strutture dedicate allo svago e al relax dei visitatori; e la realizzazione di una zona dedicata all' accoglienza e al lavoro degli artisti, dotata di atelier per artista, guest house e workshop.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
BOOK Dei Vecchi_Mozzani.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Book completo del progetto
Dimensione 90.87 MB
Formato Adobe PDF
90.87 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 01_ copertina 594 594.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 01
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 02_ vaia arte sella filtri.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 02
Dimensione 55.02 MB
Formato Adobe PDF
55.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 03_ analisi 1.25000.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 03
Dimensione 3.36 MB
Formato Adobe PDF
3.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 04_ analisi 1.25000.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 04
Dimensione 3.07 MB
Formato Adobe PDF
3.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 05_ analisi 1.5000.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 05
Dimensione 8.99 MB
Formato Adobe PDF
8.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 06_ analisi 1.5000.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 06
Dimensione 6.71 MB
Formato Adobe PDF
6.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 07_fascia fornitures .pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 07 fascia
Dimensione 14.57 MB
Formato Adobe PDF
14.57 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 07_montagna.pdf

Open Access dal 05/12/2020

Descrizione: "simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 07
Dimensione 12.61 MB
Formato Adobe PDF
12.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
tav 08_ masterplan 1.500.pdf

Open Access dal 05/12/2020

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 08
Dimensione 13.32 MB
Formato Adobe PDF
13.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
tav 09_ masterplan 1.100.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 09
Dimensione 8.31 MB
Formato Adobe PDF
8.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav 10_ axo.pdf

non accessibile

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 10
Dimensione 435.46 kB
Formato Adobe PDF
435.46 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tav fascia 10.pdf

Open Access dal 05/12/2020

Descrizione: "Simbiosi. Nuove forme di ospitalità ad Arte Sella" Tavola 10 fascia
Dimensione 11.19 MB
Formato Adobe PDF
11.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/150664