Several projects financed by the Ministerio de Ciencia e Innovación and by the Ministerio de Fomento of the Spanish government are aimed to create virtual models of vehicles that can be placed in on-board computer to improve road safety and comfort of public transportation passengers. This Thesis aims to establish the methodology that must be followed for the creation of a reliable multibody model. For this reason, experimental tests and the Extended Kalman Filter will be used to refine the model of a real vehicle. In addition, we developed a modified version of this Filter which was useful to save computational time without sacrifing the quality of the results.

Diversi progetti finanziati dal Ministerio de Ciencia e Innovación e dal Ministerio de Fomento del Governo di Spagna hanno come obiettivo creare dei modelli virtuali di veicoli da poter collocare in un computer on-board per migliorare la sicurezza stradale e il comfort dei passeggeri del trasporto pubblico. Questa Tesi ha come obiettivo quello di creare la metodologia che bisognerà seguire per la creazione di un modello multibody che rappresenti bene il comportamento reale di un veicolo. Per questa ragione si realizzano delle stime di parametri a partire da prove sperimentali utilizzando il Filtro di Kalman Esteso. Inoltre è stata sviluppata una versione modificata di tale Filtro utile per risparmiare tempo di calcolo senza perdere in qualità dei risultati.

Identificazione di parametri di un veicolo mediante il filtro di Kalman esteso

MACCHI, MICHELE
2009/2010

Abstract

Several projects financed by the Ministerio de Ciencia e Innovación and by the Ministerio de Fomento of the Spanish government are aimed to create virtual models of vehicles that can be placed in on-board computer to improve road safety and comfort of public transportation passengers. This Thesis aims to establish the methodology that must be followed for the creation of a reliable multibody model. For this reason, experimental tests and the Extended Kalman Filter will be used to refine the model of a real vehicle. In addition, we developed a modified version of this Filter which was useful to save computational time without sacrifing the quality of the results.
Campo DC Valore Lingua
dc.collection.id.s a81cb057-a56d-616b-e053-1605fe0a889a *
dc.collection.name Tesi di laurea Magistrale *
dc.contributor.advisor GARCIA DE JALON DE LA FUENTE, JAVIER -
dc.contributor.author MACCHI, MICHELE -
dc.contributor.supervisor CHELI, FEDERICO -
dc.date.issued 2011-03-31 -
dc.description.abstracteng Several projects financed by the Ministerio de Ciencia e Innovación and by the Ministerio de Fomento of the Spanish government are aimed to create virtual models of vehicles that can be placed in on-board computer to improve road safety and comfort of public transportation passengers. This Thesis aims to establish the methodology that must be followed for the creation of a reliable multibody model. For this reason, experimental tests and the Extended Kalman Filter will be used to refine the model of a real vehicle. In addition, we developed a modified version of this Filter which was useful to save computational time without sacrifing the quality of the results. it_IT
dc.description.abstractita Diversi progetti finanziati dal Ministerio de Ciencia e Innovación e dal Ministerio de Fomento del Governo di Spagna hanno come obiettivo creare dei modelli virtuali di veicoli da poter collocare in un computer on-board per migliorare la sicurezza stradale e il comfort dei passeggeri del trasporto pubblico. Questa Tesi ha come obiettivo quello di creare la metodologia che bisognerà seguire per la creazione di un modello multibody che rappresenti bene il comportamento reale di un veicolo. Per questa ragione si realizzano delle stime di parametri a partire da prove sperimentali utilizzando il Filtro di Kalman Esteso. Inoltre è stata sviluppata una versione modificata di tale Filtro utile per risparmiare tempo di calcolo senza perdere in qualità dei risultati. it_IT
dc.description.tipolaurea LAUREA SPECIALISTICA it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10589/15101 -
dc.language.iso ita it_IT
dc.publisher.country Italy it_IT
dc.publisher.name Politecnico di Milano it_IT
dc.relation.academicyear 2009/2010 it_IT
dc.relation.course INGEGNERIA MECCANICA it_IT
dc.relation.school ING IV - Facolta' di Ingegneria Industriale it_IT
dc.subject.keywordseng extended Kalman filter; multibody model; identification; parameters; nonlinear systems; simulation it_IT
dc.subject.keywordsita filtro di Kalman esteso; modello multibody; identificazione; parametri; sistemi non lineari; simulazione it_IT
dc.subject.miur ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE it_IT
dc.subject.singlekeyword extended Kalman filter *
dc.subject.singlekeyword multibody model *
dc.subject.singlekeyword identification *
dc.subject.singlekeyword parameters *
dc.subject.singlekeyword nonlinear systems *
dc.subject.singlekeyword simulation *
dc.subject.singlekeyword filtro di Kalman esteso *
dc.subject.singlekeyword modello multibody *
dc.subject.singlekeyword identificazione *
dc.subject.singlekeyword parametri *
dc.subject.singlekeyword sistemi non lineari *
dc.subject.singlekeyword simulazione *
dc.title Identificazione di parametri di un veicolo mediante il filtro di Kalman esteso it_IT
dc.type Tesi di laurea Magistrale it_IT
Appare nelle tipologie: Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2011_03_Macchi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 24.6 MB
Formato Adobe PDF
24.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/15101