The micromobility and all the forms of shared mobility offers a unique way to travel around cities and the use of electric vehicles in this panorama provide a eco-sustainable method of transport alternative to public one. Electric kick-scooters have taken part of this market offering a fast and comfortable way to cover short distances which since now were travelled by foot. This thesis work provides an analysis of the vertical vibrations of the e-scooter due to the road roughness and irregularities describing the differences in e-scooter with or without suspensions. In the first part of the work an analytical approach has been used to simulate the dynamical behaviour, then in the second part a step of experimental validation will be performed in order to compare the analytical and numerical results.

La micromobilità e tutte le forme di mobilità condivisa offrono una soluzione unica per viaggiare nelle città e l'utilizzo di veicoli elettrici in questo panorama fornisce un metodo eco-sostenibile di transporto alternativo ai mezzi pubblici. I monopattini elettrici hanno preso parte a questo mercato offrendo un modo veloce e comodo per coprire brevi distanze che fino ad ora venivano percorse a piedi. Il lavoro di questa tesi fornisce l'analisi delle vibrazioni verticali di un e-scooter causate dalla rugosità e irregolarità stradali descrivendo le differenze tra e-scooter con e senza sospensioni. Nella prima parte del lavoro è stato usato un approccio analitico per simulare il comportamento dinamico, mentre nella seconda sono state eseguite delle prove sperimentali per comparare le soluzioni analitiche e quelle sperimentali.

Simulation and validation of the vertical dynamical behaviour of an electric scooter

BOLLANI, LUCA
2018/2019

Abstract

The micromobility and all the forms of shared mobility offers a unique way to travel around cities and the use of electric vehicles in this panorama provide a eco-sustainable method of transport alternative to public one. Electric kick-scooters have taken part of this market offering a fast and comfortable way to cover short distances which since now were travelled by foot. This thesis work provides an analysis of the vertical vibrations of the e-scooter due to the road roughness and irregularities describing the differences in e-scooter with or without suspensions. In the first part of the work an analytical approach has been used to simulate the dynamical behaviour, then in the second part a step of experimental validation will be performed in order to compare the analytical and numerical results.
VIGNATI, MICHELE
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
18-dic-2019
2018/2019
La micromobilità e tutte le forme di mobilità condivisa offrono una soluzione unica per viaggiare nelle città e l'utilizzo di veicoli elettrici in questo panorama fornisce un metodo eco-sostenibile di transporto alternativo ai mezzi pubblici. I monopattini elettrici hanno preso parte a questo mercato offrendo un modo veloce e comodo per coprire brevi distanze che fino ad ora venivano percorse a piedi. Il lavoro di questa tesi fornisce l'analisi delle vibrazioni verticali di un e-scooter causate dalla rugosità e irregolarità stradali descrivendo le differenze tra e-scooter con e senza sospensioni. Nella prima parte del lavoro è stato usato un approccio analitico per simulare il comportamento dinamico, mentre nella seconda sono state eseguite delle prove sperimentali per comparare le soluzioni analitiche e quelle sperimentali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2019_12_Bollani.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 25.16 MB
Formato Adobe PDF
25.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/151550