The thesis investigates the state of the art of housing in Syria, and specifically the access to affordable housing over the past five decades. It illustrates the overall housing system presenting the main issues related to the housing question and the orientations in housing policies. A main focus of the research is on the role of informal settlements in addressing the growing demand for affordable housing in Syria before and during the recent war and especially in larger urban areas. Moreover, the research illustrates various housing projects that were developed during the studied period, shedding light on the characteristics of these projects and their impact on the cities. The city of Damascus has been selected as a case study with a specific focus on the housing crisis and informality. Moreover, some more recent phenomena related to housing development, illegal settlements and consistent new investments have been investigated as relevant for an understanding of the housing question in Syria in present times.

Nel presente lavoro di tesi viene investigato lo stato dell'arte dell’abitare in Siria, e nello specifico la disponibilità di alloggi a costi accessibili negli ultimi cinquant'anni. In particolare, viene illustrato il sistema abitativo generale, presentando le principali problematiche relative alla domanda abitativa e agli orientamenti nelle politiche abitative. Un’attenzione particolare è rivolta al ruolo degli insediamenti informali nell'affrontare la crescente domanda di alloggi a costi accessibili in Siria prima e durante la recente guerra, soprattutto nelle aree urbane più grandi. Inoltre, questa ricerca illustra vari progetti abitativi che sono stati sviluppati durante il periodo preso in considerazione, facendo luce sulle caratteristiche di questi progetti e sul loro impatto sulle città. La città di Damasco è stata selezionata come caso di studio, con particolare attenzione alla crisi abitativa e all’informalità. Inoltre sono stati analizzati alcuni fenomeni più recenti, legati allo sviluppo abitativo, agli insediamenti illegali e a nuovi consistenti investimenti, che possono essere rilevanti per la comprensione della domanda abitativa in Siria ai giorni nostri.

Affordable housing in Syria policy and regulation (?). Damascus as a case study

RIZK, JOHNNY
2019/2020

Abstract

The thesis investigates the state of the art of housing in Syria, and specifically the access to affordable housing over the past five decades. It illustrates the overall housing system presenting the main issues related to the housing question and the orientations in housing policies. A main focus of the research is on the role of informal settlements in addressing the growing demand for affordable housing in Syria before and during the recent war and especially in larger urban areas. Moreover, the research illustrates various housing projects that were developed during the studied period, shedding light on the characteristics of these projects and their impact on the cities. The city of Damascus has been selected as a case study with a specific focus on the housing crisis and informality. Moreover, some more recent phenomena related to housing development, illegal settlements and consistent new investments have been investigated as relevant for an understanding of the housing question in Syria in present times.
BRICOCOLI, MASSIMO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
29-apr-2020
2019/2020
Nel presente lavoro di tesi viene investigato lo stato dell'arte dell’abitare in Siria, e nello specifico la disponibilità di alloggi a costi accessibili negli ultimi cinquant'anni. In particolare, viene illustrato il sistema abitativo generale, presentando le principali problematiche relative alla domanda abitativa e agli orientamenti nelle politiche abitative. Un’attenzione particolare è rivolta al ruolo degli insediamenti informali nell'affrontare la crescente domanda di alloggi a costi accessibili in Siria prima e durante la recente guerra, soprattutto nelle aree urbane più grandi. Inoltre, questa ricerca illustra vari progetti abitativi che sono stati sviluppati durante il periodo preso in considerazione, facendo luce sulle caratteristiche di questi progetti e sul loro impatto sulle città. La città di Damasco è stata selezionata come caso di studio, con particolare attenzione alla crisi abitativa e all’informalità. Inoltre sono stati analizzati alcuni fenomeni più recenti, legati allo sviluppo abitativo, agli insediamenti illegali e a nuovi consistenti investimenti, che possono essere rilevanti per la comprensione della domanda abitativa in Siria ai giorni nostri.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
affordable housing policy and regulation.pdf

Open Access dal 03/04/2023

Descrizione: Thesis text
Dimensione 19.66 MB
Formato Adobe PDF
19.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/154553