The twentieth century was full of innovations, discoveries and changes that have revolutionized people's way of life forever and the car is certainly one of them. If at the beginning she was not accepted as the best of inventions, in a short time she will be able to change even the most skeptical's mind and will be able to change people's mobility forever. The car was born in Europe, but until the outbreak of the Second World War it is in America that the automotive industry will be able to develop more "freely", without those restrictions that existed in Europe, dictated by political and economic issues, thanks to rivalries healthy and bright that have allowed the sector to develop and economically grow the strongest nation in the world.If the American economy was experiencing a period of prosperity and continuous growth, it is also thanks to the advertisements and the countless advertising agencies that were being born in that period and allowed the industry to showcase its products. The will of the industries was to conquer as many customers as possible, as they began to produce indefinite quantities of products, with the intent to sell as much as possible, so they decided to rely on the best advertising agencies for the promotion of their products. In over a century, advertising campaigns have evolved, influenced and made themselves influenced by consumer trends and wills, have followed trends but have always been attentive to the needs of consumers, trying to satisfy the demand of a people always more motorized, which had accepted the car skeptically but had managed to recognize the true potential of this invention. Let's see then how advertising related to the world of the car has evolved, from black and white posters, where the car was compared with the horse, to the present day, where the car is now an almost necessary asset, all through two of the most famous and influential brands on the world market: Ford and GM. Ford and GM were born in America in the first decade of the twentieth century, in Detroit, considered for a long time the world capital of the automobile and until the middle of the century they were the queens of sales in the United States, undermined only by Chrysler starting from thirties. If Ford with the Model T has revolutionized our mobility forever, GM has started a second revolution since the 1920s. In the thesis we will see how in more than a century Ford and GM have challenged each other with sales, advertising campaigns and innovative marketing moves to reach the top of the sales podium in the United States.

Il XX secolo è stato ricco di innovazioni, scoperte e cambiamenti che hanno rivoluzionato per sempre il modo di vivere delle persone e l’automobile è sicuramente una di quelle. Se all’inizio non fu accolta come la migliore delle invenzioni, nel giro di poco tempo riuscirà a far cambiare idea anche ai più scettici e sarà in grado di modificare per sempre la mobilità delle persone. L’automobile nasce in Europa, ma fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale è in America che l’industria automobilistica avrà modo di svilupparsi più “liberamente”, senza quei restringimenti che vigevano in Europa, dettati da tematiche politiche ed economiche, grazie a rivalità sane e accese che hanno permesso al settore di svilupparsi e di far crescere economicamente la nazione più forte del mondo. Se l’economia americana stava vivendo un periodo di prosperità e continua crescita, è anche merito delle pubblicità e delle innumerevoli agenzie pubblicitarie che in quel periodo stavano nascendo e permettevano all’industria di mostrare i propri prodotti. La volontà delle industrie era quella conquistare il maggior numero possibile di clienti, poiché cominciarono a produrre quantità indefinite di prodotti, con l’intento di vendere il più possibile, decisero così di affidarsi alle migliori agenzie pubblicitarie per la promozione dei propri prodotti. La nascita dell’automobile combacia con la nascita delle moderne agenzie pubblicitarie, che vennero fondate nelle grandi città del Nord America. Come ogni nuovo prodotto anche l’automobile aveva bisogno di molta pubblicità e soprattutto di copy e tagline accattivanti, che le dessero risalto e la facessero apparire un’oggetto del desiderio. In oltre un secolo, le campagne pubblicitarie si sono evolute, hanno influenzato e si sono fatte influenzare dalle tendenze e dalle volontà dei consumatori, hanno seguito le mode ma sono sempre state attente alle esigenze dei consumatori, cercando di assecondare la domanda di un popolo sempre più motorizzato, che aveva accolto l’automobile in modo scettico ma che era riuscita a riconoscere il vero potenziale di tale invenzione. Vediamo allora come la pubblicità legata al mondo dell’automobile si è evoluta, dalle locandine in bianco e nero, dove l’automobile veniva confrontata con il cavallo, ai giorni nostri, dove l’automobile è ormai un bene quasi necessario, il tutto attraverso due dei brand più famosi e influenti del mercato mondiale: Ford e GM. Ford e GM sono nate in America nella prima decade del XX secolo, a Detroit, considerata per molto tempo la capitale mondiale dell’automobile e fino a metà del secolo sono state le regine di vendite negli Stati Uniti, insidiate solo da Chrysler a partire dagli anni Trenta. Se Ford con la Model T ha rivoluzionato per sempre la nostra mobilità, GM ha dato il via ad una seconda rivoluzione a partire dagli anni Venti. Nella tesi vedremo come in più di un secolo secolo Ford e GM si sono sfidate a suon di vendite, campagne pubblicitarie e mosse di marketing innovative per raggiungere la vetta del podio delle vendite negli Stati Uniti.

Ford e GM. Evoluzione della comunicazione nel settore automotive

Sommariva, Luca
2019/2020

Abstract

The twentieth century was full of innovations, discoveries and changes that have revolutionized people's way of life forever and the car is certainly one of them. If at the beginning she was not accepted as the best of inventions, in a short time she will be able to change even the most skeptical's mind and will be able to change people's mobility forever. The car was born in Europe, but until the outbreak of the Second World War it is in America that the automotive industry will be able to develop more "freely", without those restrictions that existed in Europe, dictated by political and economic issues, thanks to rivalries healthy and bright that have allowed the sector to develop and economically grow the strongest nation in the world.If the American economy was experiencing a period of prosperity and continuous growth, it is also thanks to the advertisements and the countless advertising agencies that were being born in that period and allowed the industry to showcase its products. The will of the industries was to conquer as many customers as possible, as they began to produce indefinite quantities of products, with the intent to sell as much as possible, so they decided to rely on the best advertising agencies for the promotion of their products. In over a century, advertising campaigns have evolved, influenced and made themselves influenced by consumer trends and wills, have followed trends but have always been attentive to the needs of consumers, trying to satisfy the demand of a people always more motorized, which had accepted the car skeptically but had managed to recognize the true potential of this invention. Let's see then how advertising related to the world of the car has evolved, from black and white posters, where the car was compared with the horse, to the present day, where the car is now an almost necessary asset, all through two of the most famous and influential brands on the world market: Ford and GM. Ford and GM were born in America in the first decade of the twentieth century, in Detroit, considered for a long time the world capital of the automobile and until the middle of the century they were the queens of sales in the United States, undermined only by Chrysler starting from thirties. If Ford with the Model T has revolutionized our mobility forever, GM has started a second revolution since the 1920s. In the thesis we will see how in more than a century Ford and GM have challenged each other with sales, advertising campaigns and innovative marketing moves to reach the top of the sales podium in the United States.
ARC III - Scuola del Design
24-lug-2020
2019/2020
Il XX secolo è stato ricco di innovazioni, scoperte e cambiamenti che hanno rivoluzionato per sempre il modo di vivere delle persone e l’automobile è sicuramente una di quelle. Se all’inizio non fu accolta come la migliore delle invenzioni, nel giro di poco tempo riuscirà a far cambiare idea anche ai più scettici e sarà in grado di modificare per sempre la mobilità delle persone. L’automobile nasce in Europa, ma fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale è in America che l’industria automobilistica avrà modo di svilupparsi più “liberamente”, senza quei restringimenti che vigevano in Europa, dettati da tematiche politiche ed economiche, grazie a rivalità sane e accese che hanno permesso al settore di svilupparsi e di far crescere economicamente la nazione più forte del mondo. Se l’economia americana stava vivendo un periodo di prosperità e continua crescita, è anche merito delle pubblicità e delle innumerevoli agenzie pubblicitarie che in quel periodo stavano nascendo e permettevano all’industria di mostrare i propri prodotti. La volontà delle industrie era quella conquistare il maggior numero possibile di clienti, poiché cominciarono a produrre quantità indefinite di prodotti, con l’intento di vendere il più possibile, decisero così di affidarsi alle migliori agenzie pubblicitarie per la promozione dei propri prodotti. La nascita dell’automobile combacia con la nascita delle moderne agenzie pubblicitarie, che vennero fondate nelle grandi città del Nord America. Come ogni nuovo prodotto anche l’automobile aveva bisogno di molta pubblicità e soprattutto di copy e tagline accattivanti, che le dessero risalto e la facessero apparire un’oggetto del desiderio. In oltre un secolo, le campagne pubblicitarie si sono evolute, hanno influenzato e si sono fatte influenzare dalle tendenze e dalle volontà dei consumatori, hanno seguito le mode ma sono sempre state attente alle esigenze dei consumatori, cercando di assecondare la domanda di un popolo sempre più motorizzato, che aveva accolto l’automobile in modo scettico ma che era riuscita a riconoscere il vero potenziale di tale invenzione. Vediamo allora come la pubblicità legata al mondo dell’automobile si è evoluta, dalle locandine in bianco e nero, dove l’automobile veniva confrontata con il cavallo, ai giorni nostri, dove l’automobile è ormai un bene quasi necessario, il tutto attraverso due dei brand più famosi e influenti del mercato mondiale: Ford e GM. Ford e GM sono nate in America nella prima decade del XX secolo, a Detroit, considerata per molto tempo la capitale mondiale dell’automobile e fino a metà del secolo sono state le regine di vendite negli Stati Uniti, insidiate solo da Chrysler a partire dagli anni Trenta. Se Ford con la Model T ha rivoluzionato per sempre la nostra mobilità, GM ha dato il via ad una seconda rivoluzione a partire dagli anni Venti. Nella tesi vedremo come in più di un secolo secolo Ford e GM si sono sfidate a suon di vendite, campagne pubblicitarie e mosse di marketing innovative per raggiungere la vetta del podio delle vendite negli Stati Uniti.
File allegati
File Dimensione Formato  
2020_07_Sommariva.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2021

Descrizione: Analisi dell'evoluzione della comunicazione nel settore automotive attraverso due colossi dell'automobilismo americano e mondiale come Ford e GM
Dimensione 16.56 MB
Formato Adobe PDF
16.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/167110