The theme of this paper is political communication at the time of social networks, and more generally of new media. A series of reflections and analyzes will be presented regarding how the expressive methods, the channels and infrastructures used, and the strategies that dominate and regulate them are being modified. We will try to understand what are the vectors around which, or thanks to which, this world has changed and we will make a series of reflections aimed at trying to understand what best practices can be entrusted to those involved in planning political communication.

Il tema di questo elaborato è la comunicazione politica ai tempi dei social network, e più in generale dei nuovi media. Verranno presentate una serie di riflessioni ed analisi effettuate rispetto a come stiano venendo modificate le modalità espressive, i canali e le infrastrutture utilizzate, e le strategie che le dominano e regolano. Cercheremo di capire quali siano i vettori intorno ai quali, o grazie ai quali, questo mondo è cambiato e faremo una serie di riflessioni atte a provare a capire quali possano essere le best practice da affidare a chi si occupa di progettare la comunicazione politica.

Velocità e comprensione. Slow mood e la deontologia per la comunicazione politica online

Negretti, Riccardo
2019/2020

Abstract

The theme of this paper is political communication at the time of social networks, and more generally of new media. A series of reflections and analyzes will be presented regarding how the expressive methods, the channels and infrastructures used, and the strategies that dominate and regulate them are being modified. We will try to understand what are the vectors around which, or thanks to which, this world has changed and we will make a series of reflections aimed at trying to understand what best practices can be entrusted to those involved in planning political communication.
ARC III - Scuola del Design
9-giu-2021
2019/2020
Il tema di questo elaborato è la comunicazione politica ai tempi dei social network, e più in generale dei nuovi media. Verranno presentate una serie di riflessioni ed analisi effettuate rispetto a come stiano venendo modificate le modalità espressive, i canali e le infrastrutture utilizzate, e le strategie che le dominano e regolano. Cercheremo di capire quali siano i vettori intorno ai quali, o grazie ai quali, questo mondo è cambiato e faremo una serie di riflessioni atte a provare a capire quali possano essere le best practice da affidare a chi si occupa di progettare la comunicazione politica.
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi - Impaginato.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 4.12 MB
Formato Adobe PDF
4.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/176325