Generation Z, or the digital natives, are reshaping the future of shopping as we know it today. They seem to be the core influencers with a noticeable impact on older generations’ what they buy. As 60% of the future market, Gen Z could be the make-it-or-break-it consumers for high-end brands as they have already made their marks in shaping the emerging trends of luxury. While most fashion luxury brands still struggle with addressing their divergent wave of interests, Gen Z entering the adulthood and employment market in the upcoming years makes this mission even more complicated for the luxury brands due to their rising buying power and the possible shift in their demands. This paper investigates how the fashion luxury market could successfully address future Gen Z consumers through an implemented communication design strategy. The data collection and analysis methods are characterized by observation, problem definition, ideation, and prototyping. The awaited outcome consists of the fashion luxury brands adopting new communication strategies targeting this younger generation, with market success and brand loyalty resulting for the brands and certain and pure satisfaction for the Gen Z as the customer.

La Generazione Z, o i nativi digitali, stanno rimodellando il futuro dello shopping come lo conosciamo oggi. Sembrano essere i principali influencer con un notevole impatto su ciò che acquistano dalle generazioni più anziane. Essendo il 60% del mercato futuro, la Gen Z potrebbe essere il consumatore “make-it-or-break-it” per i marchi di fascia alta poiché hanno già lasciato il segno nel plasmare le tendenze emergenti del lusso. Mentre la maggior parte dei marchi di moda del lusso continua a lottare per affrontare la loro ondata di interessi divergenti, l’ingresso della Generazione Z nell’età adulta e nel mercato del lavoro nei prossimi anni rende questa missione ancora più complicata per i marchi di lusso a causa del loro crescente potere d’acquisto e del possibile cambiamento delle loro richieste . Questo documento indaga su come il mercato della moda e del lusso potrebbe affrontare con successo i futuri consumatori della Generazione Z attraverso una strategia di design della comunicazione implementata. I metodi di raccolta e analisi dei dati sono caratterizzati da osservazione, definizione del problema, ideazione e prototipazione. Il risultato atteso consiste nell’adozione da parte dei marchi di moda del lusso di nuove strategie di comunicazione rivolte a questa generazione più giovane, con il successo di mercato e la fedeltà al marchio che ne derivano per i marchi e la soddisfazione certa e pura per la Gen Z come cliente.

Communication strategy for the altering fashion luxury. An investigation on efficient strategies for fashion luxury brands to address the adulting Generation Z

Khosravani, Paniz
2021/2022

Abstract

Generation Z, or the digital natives, are reshaping the future of shopping as we know it today. They seem to be the core influencers with a noticeable impact on older generations’ what they buy. As 60% of the future market, Gen Z could be the make-it-or-break-it consumers for high-end brands as they have already made their marks in shaping the emerging trends of luxury. While most fashion luxury brands still struggle with addressing their divergent wave of interests, Gen Z entering the adulthood and employment market in the upcoming years makes this mission even more complicated for the luxury brands due to their rising buying power and the possible shift in their demands. This paper investigates how the fashion luxury market could successfully address future Gen Z consumers through an implemented communication design strategy. The data collection and analysis methods are characterized by observation, problem definition, ideation, and prototyping. The awaited outcome consists of the fashion luxury brands adopting new communication strategies targeting this younger generation, with market success and brand loyalty resulting for the brands and certain and pure satisfaction for the Gen Z as the customer.
ARC III - Scuola del Design
22-lug-2022
2021/2022
La Generazione Z, o i nativi digitali, stanno rimodellando il futuro dello shopping come lo conosciamo oggi. Sembrano essere i principali influencer con un notevole impatto su ciò che acquistano dalle generazioni più anziane. Essendo il 60% del mercato futuro, la Gen Z potrebbe essere il consumatore “make-it-or-break-it” per i marchi di fascia alta poiché hanno già lasciato il segno nel plasmare le tendenze emergenti del lusso. Mentre la maggior parte dei marchi di moda del lusso continua a lottare per affrontare la loro ondata di interessi divergenti, l’ingresso della Generazione Z nell’età adulta e nel mercato del lavoro nei prossimi anni rende questa missione ancora più complicata per i marchi di lusso a causa del loro crescente potere d’acquisto e del possibile cambiamento delle loro richieste . Questo documento indaga su come il mercato della moda e del lusso potrebbe affrontare con successo i futuri consumatori della Generazione Z attraverso una strategia di design della comunicazione implementata. I metodi di raccolta e analisi dei dati sono caratterizzati da osservazione, definizione del problema, ideazione e prototipazione. Il risultato atteso consiste nell’adozione da parte dei marchi di moda del lusso di nuove strategie di comunicazione rivolte a questa generazione più giovane, con il successo di mercato e la fedeltà al marchio che ne derivano per i marchi e la soddisfazione certa e pura per la Gen Z come cliente.
File allegati
File Dimensione Formato  
MASTER THESIS-2.pdf

non accessibile

Dimensione 19.22 MB
Formato Adobe PDF
19.22 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/189918