Un percorso analitico della fenomenologia della celebrità. Seguendo l’evoluzione del fenomeno starsystem, a partire dalla Londra vittoriana, si osservano le dinamiche sociali, culturali ed economiche attraverso figure chiave come Elvis Presley, Madonna, Lady Gaga ed altre. Si analizza lo sviluppo di Media, Nuovi Media, Social Network e loro interrelazioni; si rilevano i collegamenti e la convergenza in un’unica realtà riconfigurante ruoli, stili di vita, comunicazione e relazioni, sul modello delle Star. Lo Star System come tessuto sociale.
Modelli di celebrità diffusa
SACCARDO, MARCO
2009/2010
Abstract
Un percorso analitico della fenomenologia della celebrità. Seguendo l’evoluzione del fenomeno starsystem, a partire dalla Londra vittoriana, si osservano le dinamiche sociali, culturali ed economiche attraverso figure chiave come Elvis Presley, Madonna, Lady Gaga ed altre. Si analizza lo sviluppo di Media, Nuovi Media, Social Network e loro interrelazioni; si rilevano i collegamenti e la convergenza in un’unica realtà riconfigurante ruoli, stili di vita, comunicazione e relazioni, sul modello delle Star. Lo Star System come tessuto sociale.File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011_03_Saccardo.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
2.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/10589/19482