This thesis focuses on the management of one of the most critical food products, thus perishable food. This type of goods is likely to decay, spoil or become unsafe to consume if not kept refrigerated or frozen. In order to guarantee food safety and quality, and to limit the generation of food surplus and waste it is crucial a proper temperature management along the whole Cold Chain. This research analyses the causes of Cold Chain inefficiencies, the impact of Cold Chain interruption on the products and identify the possible destinations for food surplus and waste once generated.

Questa tesi si focalizza sulla gestione di uno dei prodotti alimentari più critici, ovvero gli alimenti deperibili. Questo tipo di prodotti rischia di decadere o diventare insicura da consumare se non viene mantenuta refrigerata o congelata. Per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti e limitare la generazione di eccedenze e sprechi alimentari, è fondamentale una corretta gestione della temperatura lungo l'intera catena del freddo. Questa ricerca analizza le cause delle inefficienze della catena del freddo, l'impatto dell'interruzione della catena del freddo sui prodotti e identifica le possibili destinazioni delle eccedenze e dei rifiuti alimentari una volta generati.

Surplus food prevention and management in the cold chain

Bertocchi, Leonardo
2021/2022

Abstract

This thesis focuses on the management of one of the most critical food products, thus perishable food. This type of goods is likely to decay, spoil or become unsafe to consume if not kept refrigerated or frozen. In order to guarantee food safety and quality, and to limit the generation of food surplus and waste it is crucial a proper temperature management along the whole Cold Chain. This research analyses the causes of Cold Chain inefficiencies, the impact of Cold Chain interruption on the products and identify the possible destinations for food surplus and waste once generated.
BARTEZZAGHI, GIULIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
20-dic-2022
2021/2022
Questa tesi si focalizza sulla gestione di uno dei prodotti alimentari più critici, ovvero gli alimenti deperibili. Questo tipo di prodotti rischia di decadere o diventare insicura da consumare se non viene mantenuta refrigerata o congelata. Per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti e limitare la generazione di eccedenze e sprechi alimentari, è fondamentale una corretta gestione della temperatura lungo l'intera catena del freddo. Questa ricerca analizza le cause delle inefficienze della catena del freddo, l'impatto dell'interruzione della catena del freddo sui prodotti e identifica le possibili destinazioni delle eccedenze e dei rifiuti alimentari una volta generati.
File allegati
File Dimensione Formato  
EXECUTIVE SUMMARY - Bertocchi Leonardo.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Executive Summary
Dimensione 737.95 kB
Formato Adobe PDF
737.95 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
TESI FINALE - Bertocchi Leonardo.pdf

Open Access dal 30/11/2023

Descrizione: Tesi
Dimensione 1.92 MB
Formato Adobe PDF
1.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/198766