Currently, in the era of digital transformation, digital technology has received unprecedented attention across various industries. As a result, the fashion industry has entered the 4.0 era, profoundly impacting aspects such as design, production, and dissemination. Numerous design software, such as CAD, Clo3D, and Marvelous Designer, have emerged to meet this demand. They enable designers to quickly complete design, modification, and prototyping on computers, discarding the cumbersome process of traditional manual drawing and prototyping, saving a significant amount of time and cost. Additionally, these software programs allow designers to create 3D models based on patterns, showcasing every detail of the clothing and displaying dynamic effects through simulated actions. These advantages eliminate errors generated by communication factors in the traditional design process, help designers collaborate better with other departments and suppliers, and enable consumers to understand the material and details of the clothing more intuitively. In design promotion, these software programs also play a unique role while avoiding environmental pollution caused by sample production. Digital technology not only improves design efficiency and accuracy but also brings more opportunities for innovation and sustainable development. Unfortunately, many clothing companies are still in the early stages of implementing digital technology. Apart from using CAD for pattern making, digital modeling and display have not been well-integrated into the design and production process. Reasons for these issues include technical barriers in software usage and a lack of understanding of the potential value of digital technology in fashion design, as well as a lack of reference points to evaluate the pros and cons of digital technology, causing temporary suspension of digital transformation plans. Therefore, this thesis uses case analysis, based on Clo3D and Blender software, to guide readers to understand and learn the digital process of prototyping, fabric and hardware making, shooting production; and comparing the digital process with traditional production. Finally, this thesis will summarize the entire operation process and discuss some issues that digital fashion still faces based on the practical operations in the previous sections, analyzing its advantages and disadvantages. This thesis aims to help relevant personnel solve technical problems, provide readers with inspiration and ideas, and explore digital clothing technology in various aspects of the design process, as well as how to optimize the traditional fashion industry.

Attualmente, nell’era della trasformazione digitale, la tecnologia digitale ha ricevuto un’attenzione senza precedenti in vari settori. Di conseguenza, l’industria della moda è entrata nell’era 4.0, influenzando profondamente aspetti come il design, la produzione e la diffusione. Numerosi software di progettazione, come CAD, Clo3D e Marvelous Designer, sono emersi per soddisfare questa domanda. Essi consentono ai designer di completare rapidamente progettazione, modifica e prototipazione sui computer, eliminando il laborioso processo di disegno e prototipazione manuale tradizionale, risparmiando così notevole tempo e costi. Inoltre, questi programmi software consentono ai designer di creare modelli 3D basati su pattern, mettendo in mostra ogni dettaglio dei capi e mostrando effetti dinamici attraverso azioni simulate. Questi vantaggi eliminano gli errori generati dai fattori di comunicazione nel processo di progettazione tradizionale, aiutano i designer a collaborare meglio con altri reparti e fornitori e consentono ai consumatori di comprendere il materiale e i dettagli degli indumenti in modo più intuitivo. Nella promozione del design, questi software svolgono anche un ruolo unico evitando l’inquinamento ambientale causato dalla produzione di campioni. La tecnologia digitale non solo migliora l’efficienza e l’accuratezza del design, ma offre anche maggiori opportunità per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. Sfortunatamente, molte aziende di abbigliamento si trovano ancora nelle prime fasi dell’implementazione della tecnologia digitale. Oltre all’utilizzo di CAD per la creazione di modelli, la modellazione e la visualizzazione digitale non sono state ben integrate nel processo di progettazione e produzione. Le ragioni di questi problemi includono barriere tecniche nell’uso del software e una scarsa comprensione del valore potenziale della tecnologia digitale nella progettazione della moda, nonché una mancanza di punti di riferimento per valutare i pro e i contro della tecnologia digitale, causando una sospensione temporanea dei piani di trasformazione digitale. Pertanto, questa tesi utilizza l’analisi dei casi, basata sui software Clo3D e Blender, per guidare i lettori a comprendere e apprendere il processo digitale di prototipazione, realizzazione di tessuti e componenti hardware, produzione fotografica; e confrontando il processo digitale con la produzione tradizionale. Infine, questa tesi riassumerà l’intero processo operativo e discuterà alcune questioni che la moda digitale deve ancora affrontare sulla base delle operazioni pratiche nelle sezioni precedenti, analizzandone vantaggi e svantaggi. Questa tesi mira ad aiutare il personale pertinente a risolvere problemi tecnici, fornire ai lettori ispirazione e idee, ed esplorare la tecnologia dell’abbigliamento digitale in vari aspetti del processo di progettazione, nonché come ottimizzare l’industria della moda tradizionale. Parole chiave: Moda Digitale, Clo3D, Blender

Fashion Design Empowered by Digital Technology

LYU, SHENHAO
2021/2022

Abstract

Currently, in the era of digital transformation, digital technology has received unprecedented attention across various industries. As a result, the fashion industry has entered the 4.0 era, profoundly impacting aspects such as design, production, and dissemination. Numerous design software, such as CAD, Clo3D, and Marvelous Designer, have emerged to meet this demand. They enable designers to quickly complete design, modification, and prototyping on computers, discarding the cumbersome process of traditional manual drawing and prototyping, saving a significant amount of time and cost. Additionally, these software programs allow designers to create 3D models based on patterns, showcasing every detail of the clothing and displaying dynamic effects through simulated actions. These advantages eliminate errors generated by communication factors in the traditional design process, help designers collaborate better with other departments and suppliers, and enable consumers to understand the material and details of the clothing more intuitively. In design promotion, these software programs also play a unique role while avoiding environmental pollution caused by sample production. Digital technology not only improves design efficiency and accuracy but also brings more opportunities for innovation and sustainable development. Unfortunately, many clothing companies are still in the early stages of implementing digital technology. Apart from using CAD for pattern making, digital modeling and display have not been well-integrated into the design and production process. Reasons for these issues include technical barriers in software usage and a lack of understanding of the potential value of digital technology in fashion design, as well as a lack of reference points to evaluate the pros and cons of digital technology, causing temporary suspension of digital transformation plans. Therefore, this thesis uses case analysis, based on Clo3D and Blender software, to guide readers to understand and learn the digital process of prototyping, fabric and hardware making, shooting production; and comparing the digital process with traditional production. Finally, this thesis will summarize the entire operation process and discuss some issues that digital fashion still faces based on the practical operations in the previous sections, analyzing its advantages and disadvantages. This thesis aims to help relevant personnel solve technical problems, provide readers with inspiration and ideas, and explore digital clothing technology in various aspects of the design process, as well as how to optimize the traditional fashion industry.
ARC III - Scuola del Design
4-mag-2023
2021/2022
Attualmente, nell’era della trasformazione digitale, la tecnologia digitale ha ricevuto un’attenzione senza precedenti in vari settori. Di conseguenza, l’industria della moda è entrata nell’era 4.0, influenzando profondamente aspetti come il design, la produzione e la diffusione. Numerosi software di progettazione, come CAD, Clo3D e Marvelous Designer, sono emersi per soddisfare questa domanda. Essi consentono ai designer di completare rapidamente progettazione, modifica e prototipazione sui computer, eliminando il laborioso processo di disegno e prototipazione manuale tradizionale, risparmiando così notevole tempo e costi. Inoltre, questi programmi software consentono ai designer di creare modelli 3D basati su pattern, mettendo in mostra ogni dettaglio dei capi e mostrando effetti dinamici attraverso azioni simulate. Questi vantaggi eliminano gli errori generati dai fattori di comunicazione nel processo di progettazione tradizionale, aiutano i designer a collaborare meglio con altri reparti e fornitori e consentono ai consumatori di comprendere il materiale e i dettagli degli indumenti in modo più intuitivo. Nella promozione del design, questi software svolgono anche un ruolo unico evitando l’inquinamento ambientale causato dalla produzione di campioni. La tecnologia digitale non solo migliora l’efficienza e l’accuratezza del design, ma offre anche maggiori opportunità per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. Sfortunatamente, molte aziende di abbigliamento si trovano ancora nelle prime fasi dell’implementazione della tecnologia digitale. Oltre all’utilizzo di CAD per la creazione di modelli, la modellazione e la visualizzazione digitale non sono state ben integrate nel processo di progettazione e produzione. Le ragioni di questi problemi includono barriere tecniche nell’uso del software e una scarsa comprensione del valore potenziale della tecnologia digitale nella progettazione della moda, nonché una mancanza di punti di riferimento per valutare i pro e i contro della tecnologia digitale, causando una sospensione temporanea dei piani di trasformazione digitale. Pertanto, questa tesi utilizza l’analisi dei casi, basata sui software Clo3D e Blender, per guidare i lettori a comprendere e apprendere il processo digitale di prototipazione, realizzazione di tessuti e componenti hardware, produzione fotografica; e confrontando il processo digitale con la produzione tradizionale. Infine, questa tesi riassumerà l’intero processo operativo e discuterà alcune questioni che la moda digitale deve ancora affrontare sulla base delle operazioni pratiche nelle sezioni precedenti, analizzandone vantaggi e svantaggi. Questa tesi mira ad aiutare il personale pertinente a risolvere problemi tecnici, fornire ai lettori ispirazione e idee, ed esplorare la tecnologia dell’abbigliamento digitale in vari aspetti del processo di progettazione, nonché come ottimizzare l’industria della moda tradizionale. Parole chiave: Moda Digitale, Clo3D, Blender
File allegati
File Dimensione Formato  
Fashion Design Empowered by Digital Tecnology.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 48.03 MB
Formato Adobe PDF
48.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/203412