This thesis focuses on the challenges of urban development and climate change in South Amboy (New Jersey, USA) with an emphasis on addressing the impact of water rise. Coastal communities like South Amboy are at significant risk of water rise induced by climate change in the next 100 years, which could have severe consequences for the city's infrastructure, economy, and residents. To tackle this threat, the thesis proposes a comprehensive approach to urban design that repurposes underused areas and enhances connectivity within the city. South Amboy is a typical American suburb with single-family houses arranged in a grid-like pattern with almost no public space, developed to support industrial development along the Raritan basin. The thesis argues that repurposing underused areas, such as abandoned properties, vacant lots, and brownfields, can constitute an interesting strategy to revitalize these settlements and create new public spaces for the city, offering an alternative model to TOD. Moreover, by transforming these areas into green spaces and other sustainable infrastructure, the city can reduce the impact of water rise and promote a more livable, resilient community. Furthermore, the thesis proposes improving connectivity within South Amboy to foster a more cohesive and vibrant community. This involves enhancing pedestrian access and promoting mixed-use development that supports various activities and services. By connecting different parts of the city and promoting walkable neighborhoods, the city can reduce its dependence on cars and encourage a more sustainable, healthy way of life. The thesis concludes by providing practical insights and recommendations for implementing these strategies by developing a project of a pedestrian and cyclable path around the city: the green loop, with a multiscalar approach. By doing so, South Amboy can mitigate the impact of water rise and foster a more equitable and livable community for all its residents.

Questa tesi si concentra sulle sfide dello sviluppo urbano e del cambiamento climatico a South Amboy, (New Jersey – USA) ponendo l’accento sul l’impatto dell’innalzamento del livello del mare. Le comunità costiere come South Amboy sono a rischio significativo di innalzamento del livello del mare indotto dal cambiamento climatico nei prossimi 100 anni, che potrebbe avere gravi conseguenze per le infrastrutture, l'economia e i residenti della città. Per affrontare questa minaccia, la tesi propone un approccio globale alla progettazione urbana riqualificando aree sottoutilizzate e migliorando la connettività all'’interno della città. South Amboy è un tipico sobborgo americano con case unifamiliari a bassa densità disposte a griglia nella quasi totale assenza di spazio pubblico, cresciuto in modo complementare allo sviluppo industriale del bacino del fiume Raritan. La tesi sostiene che il riutilizzo di aree sottoutilizzate, come proprietà abbandonate, lotti liberi e aree dismesse, può essere una strategia efficace per rivitalizzare questi insediamenti e creare nuovi spazi pubblici per la città, offrendo un modello alternativo al TOD. Inoltre, trasformando queste aree in spazi verdi e altre infrastrutture sostenibili, la città può ridurre l'impatto dell'aumento dell'acqua e promuovere una comunità più vivibile e resiliente. Inoltre, la tesi propone di migliorare la connettività all'interno di South Amboy per promuovere una comunità più coesa e vivace. Ciò comporta il miglioramento dell'accesso pedonale e la promozione di uno sviluppo ad uso misto che supporti varie attività e servizi. Collegando diverse parti della città e promuovendo quartieri percorribili a piedi, la città può ridurre la sua dipendenza dalle automobili e incoraggiare uno stile di vita più sostenibile e salutare. La tesi si conclude fornendo spunti pratici e raccomandazioni per l'attuazione di queste strategie, sviluppando il progetto di un percorso pedonale e ciclabile intorno alla città: il green loop, con un approccio multiscalare. In questo modo, South Amboy può offrire una strategia utile a mitigare l'impatto dell’innalzamento del livello del mare e favorire una comunità più equa e vivibile per tutti i suoi residenti.

Stitching the city together : urban design recommendations for improving connectivity and mitigating water rise impacts

Cetin, Elif
2022/2023

Abstract

This thesis focuses on the challenges of urban development and climate change in South Amboy (New Jersey, USA) with an emphasis on addressing the impact of water rise. Coastal communities like South Amboy are at significant risk of water rise induced by climate change in the next 100 years, which could have severe consequences for the city's infrastructure, economy, and residents. To tackle this threat, the thesis proposes a comprehensive approach to urban design that repurposes underused areas and enhances connectivity within the city. South Amboy is a typical American suburb with single-family houses arranged in a grid-like pattern with almost no public space, developed to support industrial development along the Raritan basin. The thesis argues that repurposing underused areas, such as abandoned properties, vacant lots, and brownfields, can constitute an interesting strategy to revitalize these settlements and create new public spaces for the city, offering an alternative model to TOD. Moreover, by transforming these areas into green spaces and other sustainable infrastructure, the city can reduce the impact of water rise and promote a more livable, resilient community. Furthermore, the thesis proposes improving connectivity within South Amboy to foster a more cohesive and vibrant community. This involves enhancing pedestrian access and promoting mixed-use development that supports various activities and services. By connecting different parts of the city and promoting walkable neighborhoods, the city can reduce its dependence on cars and encourage a more sustainable, healthy way of life. The thesis concludes by providing practical insights and recommendations for implementing these strategies by developing a project of a pedestrian and cyclable path around the city: the green loop, with a multiscalar approach. By doing so, South Amboy can mitigate the impact of water rise and foster a more equitable and livable community for all its residents.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-lug-2023
2022/2023
Questa tesi si concentra sulle sfide dello sviluppo urbano e del cambiamento climatico a South Amboy, (New Jersey – USA) ponendo l’accento sul l’impatto dell’innalzamento del livello del mare. Le comunità costiere come South Amboy sono a rischio significativo di innalzamento del livello del mare indotto dal cambiamento climatico nei prossimi 100 anni, che potrebbe avere gravi conseguenze per le infrastrutture, l'economia e i residenti della città. Per affrontare questa minaccia, la tesi propone un approccio globale alla progettazione urbana riqualificando aree sottoutilizzate e migliorando la connettività all'’interno della città. South Amboy è un tipico sobborgo americano con case unifamiliari a bassa densità disposte a griglia nella quasi totale assenza di spazio pubblico, cresciuto in modo complementare allo sviluppo industriale del bacino del fiume Raritan. La tesi sostiene che il riutilizzo di aree sottoutilizzate, come proprietà abbandonate, lotti liberi e aree dismesse, può essere una strategia efficace per rivitalizzare questi insediamenti e creare nuovi spazi pubblici per la città, offrendo un modello alternativo al TOD. Inoltre, trasformando queste aree in spazi verdi e altre infrastrutture sostenibili, la città può ridurre l'impatto dell'aumento dell'acqua e promuovere una comunità più vivibile e resiliente. Inoltre, la tesi propone di migliorare la connettività all'interno di South Amboy per promuovere una comunità più coesa e vivace. Ciò comporta il miglioramento dell'accesso pedonale e la promozione di uno sviluppo ad uso misto che supporti varie attività e servizi. Collegando diverse parti della città e promuovendo quartieri percorribili a piedi, la città può ridurre la sua dipendenza dalle automobili e incoraggiare uno stile di vita più sostenibile e salutare. La tesi si conclude fornendo spunti pratici e raccomandazioni per l'attuazione di queste strategie, sviluppando il progetto di un percorso pedonale e ciclabile intorno alla città: il green loop, con un approccio multiscalare. In questo modo, South Amboy può offrire una strategia utile a mitigare l'impatto dell’innalzamento del livello del mare e favorire una comunità più equa e vivibile per tutti i suoi residenti.
File allegati
File Dimensione Formato  
2022_07_Cetin.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: thesis booklet
Dimensione 27.32 MB
Formato Adobe PDF
27.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/209344