The project hereby presented concerns the addition of a new floor and relocation of the ‘APICE’ archive in its new hosting building, a construction that is part of a complex occupied by the Veterinary Medicine Department inside the University of Milano site of Via Celoria 10 in Città Studi district. The existing building is owned by the University of Milano. The complex first appeared at the beginning of the twentieth century in a detailed masterplan for Città Studi, dated 1910. According to records, during the following decades, many drawings by architects Orlando Villa and Piergiulio Magistretti were submitted until the complete realisation of the complex in the late ‘50s. Nowadays the university intends to allocate, at this site, the center of the Department of Cultural Heritage with the addition of other strategic functions. The building subject of the intervention is a former stable/kennel developed three floors above ground. Having a look at historical plans, there were originally two constructions connected by a porch but subsequently, they got unified into a unique building at an uncertain time leaving the final mass undoubtedly as the sum of three volumes. Furthermore, the third floor turned out to be an addition on its own due to structural and vertical circulation irregularities. The archive of APICE (word, image and editorial communication archive), the University museum and offices as well as study spaces and reading rooms have to be addressed in the new building. The project aimed at the removal and replacement of the latter floor, the reorganisation of rooms and vertical circulations within the building, and the addition of a vertical element growing above the southern volume of the construction. The aspect concerning preservation was fundamental and went in parallel with the development of the architectural design phases. Regarding the functional distribution, the entirety of the APICE archive is expected to be uniquely hosted in the vertical element and its basement, except for a consultation room accessible directly from an exclusive staircase at ground level hidden behind the added façade. The museum space will be located in whole on the new third floor. All the institutional offices, personnel rooms and student spaces will be placed on the ground and first levels, while additional services like workshop areas, cafeteria and conference room will be located at the basement level with accesses to the outer lowered square. The existing load-bearing structure is in masonry with four heads in solid bricks, while the new bearing structure will be in steel and as support for the existing one: steel columns in the vertical element will be flanking the existing masonry while for the third floor, they will be placed as a continuation of the load-bearing walls through the use of a slim-floor steel beam to distribute the new pointed loads. The vertical element, like a bell tower emerging from the original volume, will be one of the tallest construction of the complex, as well as a new landmark for the entire site.

Il progetto presentato riguarda l'aggiunta di un nuovo piano e la ricollocazione dell'archivio 'APICE' nel suo nuovo edificio ospitante, una costruzione che fa parte di un complesso occupato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria all'interno del sito dell'Università di Milano in Via Celoria 10, nel quartiere Città Studi. L'edificio esistente è di proprietà dell'Università di Milano. Il complesso comparve per la prima volta all'inizio del ventesimo secolo in un piano regolatore dettagliato per Città Studi, datato 1910. Secondo i documenti storici riguardanti il sito, nei decenni successivi furono presentati molti disegni degli architetti Orlando Villa e Piergiulio Magistretti fino al completamento completo del complesso alla fine degli anni '50. Oggi l'università intende destinare, in questo sito, il centro del Dipartimento dei Beni Culturali con l'aggiunta di altre funzioni strategiche. L'edificio oggetto dell'intervento è un ex stabile/canile sviluppato su tre piani fuori terra. Dando uno sguardo ai piani storici, originariamente c'erano due costruzioni collegate da un portico, ma successivamente sono state unificate in un unico edificio in un momento incerto, lasciando la massa finale indubbiamente come la somma di tre volumi. Inoltre, il secondo piano si è rivelato essere un'aggiunta a sé stante a causa di irregolarità strutturali e di circolazione verticale. L'archivio di APICE (archivio di parole, immagini e comunicazioni editoriali), il museo dell'università e gli uffici, così come gli spazi di studio e le sale di lettura, devono essere sistemati nel nuovo edificio. Il progetto mira alla rimozione e sostituzione dell'ultimo piano, alla riorganizzazione delle stanze e delle circolazioni verticali all'interno dell'edificio e all'aggiunta di un elemento verticale che si innalza sopra il volume meridionale della costruzione. L'aspetto relativo alla conservazione è stato fondamentale e si è sviluppato parallelamente alle fasi di sviluppo del progetto architettonico. Per quanto riguarda la distribuzione funzionale, si prevede che l'intero archivio di APICE sia ospitato in modo univoco nell'elemento verticale e nel suo seminterrato, ad eccezione di una sala di consultazione accessibile direttamente da una scala esclusiva a livello del suolo nascosta dietro la nuova facciata. Lo spazio del museo sarà situato interamente sul nuovo secondo piano. Tutti gli uffici istituzionali, le stanze del personale e gli spazi per gli studenti saranno collocati al piano terra e al primo piano, mentre servizi aggiuntivi come aree di lavoro, la caffetteria e la sala conferenze saranno situati al livello seminterrato con accessi alla piazza esterna ribassata. La struttura portante esistente è in muratura con quattro testate in mattoni pieni, mentre la nuova struttura portante sarà in acciaio e fungerà da supporto per quella esistente: colonne in acciaio nell'elemento verticale affiancheranno la muratura esistente, mentre per il secondo piano saranno posizionate come continuazione delle pareti portanti attraverso l'uso di una trave in acciaio a pavimento sottile per distribuire i nuovi carichi concentrati. L'elemento verticale, simile a un campanile che emerge dal volume originale, sarà una delle costruzioni più alte del complesso, nonché un nuovo punto di riferimento per l'intero sito.

A tall archive : the tower for 'Apice'

SARCINELLA, NICCOLO'
2022/2023

Abstract

The project hereby presented concerns the addition of a new floor and relocation of the ‘APICE’ archive in its new hosting building, a construction that is part of a complex occupied by the Veterinary Medicine Department inside the University of Milano site of Via Celoria 10 in Città Studi district. The existing building is owned by the University of Milano. The complex first appeared at the beginning of the twentieth century in a detailed masterplan for Città Studi, dated 1910. According to records, during the following decades, many drawings by architects Orlando Villa and Piergiulio Magistretti were submitted until the complete realisation of the complex in the late ‘50s. Nowadays the university intends to allocate, at this site, the center of the Department of Cultural Heritage with the addition of other strategic functions. The building subject of the intervention is a former stable/kennel developed three floors above ground. Having a look at historical plans, there were originally two constructions connected by a porch but subsequently, they got unified into a unique building at an uncertain time leaving the final mass undoubtedly as the sum of three volumes. Furthermore, the third floor turned out to be an addition on its own due to structural and vertical circulation irregularities. The archive of APICE (word, image and editorial communication archive), the University museum and offices as well as study spaces and reading rooms have to be addressed in the new building. The project aimed at the removal and replacement of the latter floor, the reorganisation of rooms and vertical circulations within the building, and the addition of a vertical element growing above the southern volume of the construction. The aspect concerning preservation was fundamental and went in parallel with the development of the architectural design phases. Regarding the functional distribution, the entirety of the APICE archive is expected to be uniquely hosted in the vertical element and its basement, except for a consultation room accessible directly from an exclusive staircase at ground level hidden behind the added façade. The museum space will be located in whole on the new third floor. All the institutional offices, personnel rooms and student spaces will be placed on the ground and first levels, while additional services like workshop areas, cafeteria and conference room will be located at the basement level with accesses to the outer lowered square. The existing load-bearing structure is in masonry with four heads in solid bricks, while the new bearing structure will be in steel and as support for the existing one: steel columns in the vertical element will be flanking the existing masonry while for the third floor, they will be placed as a continuation of the load-bearing walls through the use of a slim-floor steel beam to distribute the new pointed loads. The vertical element, like a bell tower emerging from the original volume, will be one of the tallest construction of the complex, as well as a new landmark for the entire site.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
18-lug-2023
2022/2023
Il progetto presentato riguarda l'aggiunta di un nuovo piano e la ricollocazione dell'archivio 'APICE' nel suo nuovo edificio ospitante, una costruzione che fa parte di un complesso occupato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria all'interno del sito dell'Università di Milano in Via Celoria 10, nel quartiere Città Studi. L'edificio esistente è di proprietà dell'Università di Milano. Il complesso comparve per la prima volta all'inizio del ventesimo secolo in un piano regolatore dettagliato per Città Studi, datato 1910. Secondo i documenti storici riguardanti il sito, nei decenni successivi furono presentati molti disegni degli architetti Orlando Villa e Piergiulio Magistretti fino al completamento completo del complesso alla fine degli anni '50. Oggi l'università intende destinare, in questo sito, il centro del Dipartimento dei Beni Culturali con l'aggiunta di altre funzioni strategiche. L'edificio oggetto dell'intervento è un ex stabile/canile sviluppato su tre piani fuori terra. Dando uno sguardo ai piani storici, originariamente c'erano due costruzioni collegate da un portico, ma successivamente sono state unificate in un unico edificio in un momento incerto, lasciando la massa finale indubbiamente come la somma di tre volumi. Inoltre, il secondo piano si è rivelato essere un'aggiunta a sé stante a causa di irregolarità strutturali e di circolazione verticale. L'archivio di APICE (archivio di parole, immagini e comunicazioni editoriali), il museo dell'università e gli uffici, così come gli spazi di studio e le sale di lettura, devono essere sistemati nel nuovo edificio. Il progetto mira alla rimozione e sostituzione dell'ultimo piano, alla riorganizzazione delle stanze e delle circolazioni verticali all'interno dell'edificio e all'aggiunta di un elemento verticale che si innalza sopra il volume meridionale della costruzione. L'aspetto relativo alla conservazione è stato fondamentale e si è sviluppato parallelamente alle fasi di sviluppo del progetto architettonico. Per quanto riguarda la distribuzione funzionale, si prevede che l'intero archivio di APICE sia ospitato in modo univoco nell'elemento verticale e nel suo seminterrato, ad eccezione di una sala di consultazione accessibile direttamente da una scala esclusiva a livello del suolo nascosta dietro la nuova facciata. Lo spazio del museo sarà situato interamente sul nuovo secondo piano. Tutti gli uffici istituzionali, le stanze del personale e gli spazi per gli studenti saranno collocati al piano terra e al primo piano, mentre servizi aggiuntivi come aree di lavoro, la caffetteria e la sala conferenze saranno situati al livello seminterrato con accessi alla piazza esterna ribassata. La struttura portante esistente è in muratura con quattro testate in mattoni pieni, mentre la nuova struttura portante sarà in acciaio e fungerà da supporto per quella esistente: colonne in acciaio nell'elemento verticale affiancheranno la muratura esistente, mentre per il secondo piano saranno posizionate come continuazione delle pareti portanti attraverso l'uso di una trave in acciaio a pavimento sottile per distribuire i nuovi carichi concentrati. L'elemento verticale, simile a un campanile che emerge dal volume originale, sarà una delle costruzioni più alte del complesso, nonché un nuovo punto di riferimento per l'intero sito.
File allegati
File Dimensione Formato  
A_Tall_Archive_thetowerforApice_Book_NS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Booklet
Dimensione 123.5 MB
Formato Adobe PDF
123.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
A_Tall_Archive_thetowerforApice_Panels_NS.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Panels
Dimensione 153.69 MB
Formato Adobe PDF
153.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/210734