By this study with the theory and practice of public spaces design for multi-age community, exploring the applications of Montessori philosophy in multi-age community and to retrieve spiritual sense and so also find ways to rebuild bridge in communication between different age groups. In the context of historical evolution of urban renewal theory and its application cases for landscape design, looks different needs of different user groups. This study can offer a new look at how to make better jobs for utilisation of urban space and generate a good multi-age co living environment and establish community renovation plans for multiple age groups. The design case is built on Via Antonio Carnevali. Is more residential school culture and other supporting facilities, residents, address on this area all age group. Via Antonio Carnevali has a typical multi-age community, that design case. The discussion of first things is how it differs in the need of different age groups. Considering their body and brain demands at various points during time, the characteristics of different components of the space site, and the already existing resources to landscape, given that there must be environmentally safe materials for easy assembly and disassembly. In connection with public participation, technical exchange, and superimpose of time frame, functionality and quality of existing sites will improve. The design principle is to have a really multi age community, where in public places not only its use but also can be loved, it is fond to detail, they are living in one 'living room' of the community and their social connections become stronger, their well-being is good, and the love of their community is felt across generations.

Con questo studio con la teoria e la pratica della progettazione degli spazi pubblici per la comunità multi-età, esplorando le applicazioni della filosofia Montessori nella comunità multi-età e per recuperare il senso spirituale e così trovare anche modi per ricostruire il ponte nella comunicazione tra le diverse fasce di età. Nel contesto dell'evoluzione storica della teoria del rinnovamento urbano e dei suoi casi di applicazione per la progettazione paesaggistica, sembra diverse esigenze di diversi gruppi di utenti. Questo studio può offrire una nuova prospettiva su come creare posti di lavoro migliori per l'utilizzo dello spazio urbano e generare un buon ambiente di convivenza multi-età e stabilire piani di ristrutturazione comunitaria per più fasce di età. Il design case è costruito in Via Antonio Carnevali. È più cultura della scuola residenziale e altre strutture di supporto, residenti, indirizzo in questa zona tutta la fascia di età. Via Antonio Carnevali ha una tipica comunità multi-età, quella cassa di design. La discussione delle prime cose è come differisce nella necessità dei diversi gruppi di età. Considerando le esigenze del corpo e del cervello in vari punti del tempo, le caratteristiche dei diversi componenti del sito spaziale e le risorse già esistenti per il paesaggio, dato che devono essere disponibili materiali ambientalmente sicuri per un facile montaggio e smontaggio. In connessione con la partecipazione del pubblico, lo scambio tecnico e la sovrapposizione del tempo, la funzionalità e la qualità dei siti esistenti miglioreranno. Il principio del design è quello di avere una comunità davvero multi-età, dove nei luoghi pubblici non solo il suo uso, ma anche può essere amato, è affezionato ai dettagli, vivono in un solo 'salotto' della comunità e le loro connessioni sociali diventano più forti, il loro benessere è buono, e l'amore della loro comunità si sente attraverso le generazioni.

Public space design system for multi-age community--design of via Antonio Carnevali

Rao, Xulingqi
2024/2025

Abstract

By this study with the theory and practice of public spaces design for multi-age community, exploring the applications of Montessori philosophy in multi-age community and to retrieve spiritual sense and so also find ways to rebuild bridge in communication between different age groups. In the context of historical evolution of urban renewal theory and its application cases for landscape design, looks different needs of different user groups. This study can offer a new look at how to make better jobs for utilisation of urban space and generate a good multi-age co living environment and establish community renovation plans for multiple age groups. The design case is built on Via Antonio Carnevali. Is more residential school culture and other supporting facilities, residents, address on this area all age group. Via Antonio Carnevali has a typical multi-age community, that design case. The discussion of first things is how it differs in the need of different age groups. Considering their body and brain demands at various points during time, the characteristics of different components of the space site, and the already existing resources to landscape, given that there must be environmentally safe materials for easy assembly and disassembly. In connection with public participation, technical exchange, and superimpose of time frame, functionality and quality of existing sites will improve. The design principle is to have a really multi age community, where in public places not only its use but also can be loved, it is fond to detail, they are living in one 'living room' of the community and their social connections become stronger, their well-being is good, and the love of their community is felt across generations.
ARC III - Scuola del Design
22-lug-2025
2024/2025
Con questo studio con la teoria e la pratica della progettazione degli spazi pubblici per la comunità multi-età, esplorando le applicazioni della filosofia Montessori nella comunità multi-età e per recuperare il senso spirituale e così trovare anche modi per ricostruire il ponte nella comunicazione tra le diverse fasce di età. Nel contesto dell'evoluzione storica della teoria del rinnovamento urbano e dei suoi casi di applicazione per la progettazione paesaggistica, sembra diverse esigenze di diversi gruppi di utenti. Questo studio può offrire una nuova prospettiva su come creare posti di lavoro migliori per l'utilizzo dello spazio urbano e generare un buon ambiente di convivenza multi-età e stabilire piani di ristrutturazione comunitaria per più fasce di età. Il design case è costruito in Via Antonio Carnevali. È più cultura della scuola residenziale e altre strutture di supporto, residenti, indirizzo in questa zona tutta la fascia di età. Via Antonio Carnevali ha una tipica comunità multi-età, quella cassa di design. La discussione delle prime cose è come differisce nella necessità dei diversi gruppi di età. Considerando le esigenze del corpo e del cervello in vari punti del tempo, le caratteristiche dei diversi componenti del sito spaziale e le risorse già esistenti per il paesaggio, dato che devono essere disponibili materiali ambientalmente sicuri per un facile montaggio e smontaggio. In connessione con la partecipazione del pubblico, lo scambio tecnico e la sovrapposizione del tempo, la funzionalità e la qualità dei siti esistenti miglioreranno. Il principio del design è quello di avere una comunità davvero multi-età, dove nei luoghi pubblici non solo il suo uso, ma anche può essere amato, è affezionato ai dettagli, vivono in un solo 'salotto' della comunità e le loro connessioni sociali diventano più forti, il loro benessere è buono, e l'amore della loro comunità si sente attraverso le generazioni.
File allegati
File Dimensione Formato  
202507_Rao.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2025_07_Rao Xulingqi_Thesis
Dimensione 13.63 MB
Formato Adobe PDF
13.63 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/239830