L’obiettivo a cui il progetto aspira è quello del “fare città” attraverso il rilancio della cultura dell’abitare e del significato della piazza, intesa come “luogo di riunione a cielo aperto” 3 e teatro della vita pubblica. I luoghi urbani che il progetto si propone di creare infatti “sono tali se se hanno un carattere plurale, se sono il punto di incontro di realtà individuali, collettive e sociali diverse” 4. L’equilibrio relazionale tra collettività e individuo, la mediazione tra pubblico e privato per mezzo delle architetture della soglia, il rapporto interno ed esterno, la permeabilità degli spazi: sono questi gli elementi su cui fondare il progetto urbano. Da qui l’attenzione posta alle trame relazionali fra nuove centralità inserite in sistemi sinergici e complessi che garantiscano la fruibilità dei luoghi nelle diverse ore della giornata.Il progetto struttura il proprio “racconto” attraverso l’interazione di sistemi urbani diversi che dialogano tra loro e con la città trovando nei punti di raccordo tra essi e con l’esistente gli spazi della collettività e della memoria: si tratta di dar vita a fulcri relazionali che scandiscono le esperienze spaziali in cui il rapporto dialogico tra gli edifici da origine alla teatralità dei luoghi. La sorpresa e la regolarità, il modulo e l’interferenza, il pieno e il vuoto diventano gli elementi fondanti della polifonia della narrazione urbana su cui intessere la nuova trama delle relazioni. L’unità del progetto, è assicurata dalla continuità di elementi come piazze, parchi, gallerie, portici che risultano connessi tra loro in modo che il visitatore possa percorrere da parte a parte il progetto grazie all’alta permeabilità dei piani terra, accompagnato da una complessità di esperienze e di destinazioni funzionali che garantiscono la vitalità dei luoghi durante l’arco della giornata. L’interazione di funzioni diverse e la loro specifica collocazione diventa uno degli strumenti fondamentali per evitare fenomeni di segregazione urbana o di specializzazione funzionale di alcune aree e per riscattare quelle, tra le esistenti, povere dal punto di vista relazionale.

Presenze in dialogo. Per una nuova cultura del vivere civile a Sesto San Giovanni

D'AGATI, ELEONORA;PILOTTI, SILVIA
2009/2010

Abstract

L’obiettivo a cui il progetto aspira è quello del “fare città” attraverso il rilancio della cultura dell’abitare e del significato della piazza, intesa come “luogo di riunione a cielo aperto” 3 e teatro della vita pubblica. I luoghi urbani che il progetto si propone di creare infatti “sono tali se se hanno un carattere plurale, se sono il punto di incontro di realtà individuali, collettive e sociali diverse” 4. L’equilibrio relazionale tra collettività e individuo, la mediazione tra pubblico e privato per mezzo delle architetture della soglia, il rapporto interno ed esterno, la permeabilità degli spazi: sono questi gli elementi su cui fondare il progetto urbano. Da qui l’attenzione posta alle trame relazionali fra nuove centralità inserite in sistemi sinergici e complessi che garantiscano la fruibilità dei luoghi nelle diverse ore della giornata.Il progetto struttura il proprio “racconto” attraverso l’interazione di sistemi urbani diversi che dialogano tra loro e con la città trovando nei punti di raccordo tra essi e con l’esistente gli spazi della collettività e della memoria: si tratta di dar vita a fulcri relazionali che scandiscono le esperienze spaziali in cui il rapporto dialogico tra gli edifici da origine alla teatralità dei luoghi. La sorpresa e la regolarità, il modulo e l’interferenza, il pieno e il vuoto diventano gli elementi fondanti della polifonia della narrazione urbana su cui intessere la nuova trama delle relazioni. L’unità del progetto, è assicurata dalla continuità di elementi come piazze, parchi, gallerie, portici che risultano connessi tra loro in modo che il visitatore possa percorrere da parte a parte il progetto grazie all’alta permeabilità dei piani terra, accompagnato da una complessità di esperienze e di destinazioni funzionali che garantiscono la vitalità dei luoghi durante l’arco della giornata. L’interazione di funzioni diverse e la loro specifica collocazione diventa uno degli strumenti fondamentali per evitare fenomeni di segregazione urbana o di specializzazione funzionale di alcune aree e per riscattare quelle, tra le esistenti, povere dal punto di vista relazionale.
ARC II - Facolta' di Architettura Civile
21-lug-2010
2009/2010
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2010_07_D'agati_Pilotti.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 573.06 kB
Formato Adobe PDF
573.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 1
Dimensione 47.22 MB
Formato Adobe PDF
47.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 2
Dimensione 28.33 MB
Formato Adobe PDF
28.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 3
Dimensione 13.07 MB
Formato Adobe PDF
13.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 4
Dimensione 17.52 MB
Formato Adobe PDF
17.52 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 5
Dimensione 30.15 MB
Formato Adobe PDF
30.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 6
Dimensione 11.86 MB
Formato Adobe PDF
11.86 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 7
Dimensione 10.35 MB
Formato Adobe PDF
10.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 8
Dimensione 13.45 MB
Formato Adobe PDF
13.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 9
Dimensione 10.98 MB
Formato Adobe PDF
10.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 10
Dimensione 7.17 MB
Formato Adobe PDF
7.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 11
Dimensione 6.8 MB
Formato Adobe PDF
6.8 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_12.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 12
Dimensione 8.39 MB
Formato Adobe PDF
8.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_13.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 13
Dimensione 6.62 MB
Formato Adobe PDF
6.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2010_07_D'agati_Pilotti_14.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TAVOLA 14
Dimensione 7.32 MB
Formato Adobe PDF
7.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/2681