Through historical analysis and context of needs of new health facilities it is in fact evinced such as flexibility should allow a project is able to transform its functions is to expand and increase spatially. The structural and technological solutions defined in the design phase thus become fundamental in order to ensure a high level of flexibility and play a role essential in allowing any transformation of the distribution- Space. Evaluating the most common needs of transformability of the spaces were identified four levels of flexibility: the territorial scale to that of the single unit environment and for each level were highlighted the types of flexibility, the solutions - typological space and the technical solutions plant-usable. The information thus collected were transferred to an array of test that is was used for the evaluation of the levels of flexibility present in depth case studies. The array analysis not only highlights the different levels of flexibility found in the selected hospitals but also expressed the structural and technological solutions adopted to meet these levels. For this reason, evaluation of case studies is essential for subdivided for the development of technical requirements to be met containing the strategies for the flexibility which could be used for the transformability technological-structural-plant facilities. In order to develop a system of performance evaluation, was drafted in the first instance a matrix weighing macro (levels of flexibility), which has allowed to make a weighing health of the organism as a whole. The evaluation system developed, by means of a matrix to score, allows to evaluate, through a percentage value and a judgment is defined by a range of assessment, the degree of flexibility of the hospital analyzed. Such evaluation tool can be implemented, is the primary objective of the research. Been developed in parallel with the "card needs" (flexibility, sustainability) containing sottoesigenze find answers to such project. Needs and sottoesigenze were attributed to the codes that are invoked in card requirements. The "card requirement", which are also encoded, have been divided in the fields of structural, technological, and typological plant, so that we can provide design advice focused on the topic under examination. Inside the card is a reference to case studies and other examples in which this requirement has been satisfied. To meet the individual requirements were introduced quantitative or qualitative performance indicators, which is respected guaranteed their level of performance specified in performance specifications. Finally it sets out the statutory and regulatory references regarding the scope of the project strategies suggested. At the conclusion of the work, and the ultimate goal of the research were elaborate design specifications, in order to draw up a tool to support the choices of the designer in order to achieve the goal of making a hospital possibly the most flexible.

Attraverso l’analisi storica e del quadro esigenziale delle nuove strutture sanitarie si è infatti evinto come la flessibilità debba permettere ad un progetto di potersi sia trasformare nelle sue funzioni interne sia espandere e incrementare spazialmente. Le soluzioni strutturali e tecnologiche definite in fase progettuale divengono quindi fondamentali al fine di garantire un elevato livello di flessibilità e ricoprono un ruolo essenziale nel consentire eventuali trasformazioni dell’assetto distributivo– spaziale. Valutando le più ricorrenti esigenze di trasformabilità degli spazi sono stati individuati quattro livelli di flessibilità: dalla scala territoriale a quella della singola unità ambientale e per ciascun livello sono state evidenziate le tipologie di flessibilità, le soluzioni tipologico - spaziali e le soluzioni tecniche-impiantistiche utilizzabili. Le informazioni così raccolte sono state trasferite in una matrice di analisi che è stata utilizzata per la valutazione del livelli di flessibilità presenti nei casi studio approfonditi. La matrice di analisi non solo evidenzia i differenti livelli di flessibilità riscontrati negli ospedali selezionati ma esplica anche le soluzioni tecnologiche e strutturali adottate per soddisfare tali livelli. Per tale motivo la valutazione dei casi studio è stata fondamentale ai fini dell’elaborazione delle schede tecniche suddivise per requisito da soddisfare contenenti le strategie per la flessibilità che potrebbero essere utilizzate per la trasformabilità tecnologico-strutturale-impiantistica delle strutture. Al fine di elaborare un sistema di valutazione prestazionale, è stata elaborata in prima istanza una matrice di pesatura per macroaree (livelli di flessibilità), che ha permesso di fare una pesatura dell’organismo sanitario nel suo complesso. Il sistema di valutazione elaborato, mediante una matrice a punteggio, permette di valutare, attraverso un valore percentuale ed un giudizio definito da un range di valutazione, il grado di flessibilità della struttura sanitaria analizzata. Tale strumento valutativo implementabile, costituisce il primo obiettivo della ricerca. Parallelamente state elaborate delle “schede esigenze” (flessibilità, sostenibilità) contenenti le sottoesigenze alle quali trovare risposta progettuale. Alle esigenze e alle sottoesigenze sono stati attribuiti dei codici che vengono richiamati nelle schede requisiti. Le “schede requisito”, anch’esse codificate, sono state suddivise negli ambiti strutturali, tecnologici, impiantistici e tipologici, in modo da poter fornire consigli progettuali focalizzati alla tematica presa in esame. All’interno delle schede si trova il riferimento ai casi studio o ad altri esempi in cui tale requisito è stato soddisfatto. Per rispondere al singolo requisito sono stati introdotti degli indicatori prestazionali quantitativi o qualitativi, rispettati i quali viene garantito il rispettivo livello di prestazione indicato nelle specifiche prestazionali. In ultimo si sono precisati i riferimenti normativi e legislativi inerenti l’ambito di applicazione delle strategie progettuali suggerite. A conclusione del lavoro, e come obiettivo ultimo della ricerca, sono state elaborate indicazioni progettuali, al fine di redigere uno strumento per supportare le scelte del progettista al fine di raggiungere l’obiettivo di rendere una struttura ospedaliera il più possibilmente flessibile.

Applicabilità e gestione di soluzioni tecnologico-innovative per supportare la flessibilità nelle strutture sanitarie a carattere scientifico-formativo

CANZI, MARA

Abstract

Through historical analysis and context of needs of new health facilities it is in fact evinced such as flexibility should allow a project is able to transform its functions is to expand and increase spatially. The structural and technological solutions defined in the design phase thus become fundamental in order to ensure a high level of flexibility and play a role essential in allowing any transformation of the distribution- Space. Evaluating the most common needs of transformability of the spaces were identified four levels of flexibility: the territorial scale to that of the single unit environment and for each level were highlighted the types of flexibility, the solutions - typological space and the technical solutions plant-usable. The information thus collected were transferred to an array of test that is was used for the evaluation of the levels of flexibility present in depth case studies. The array analysis not only highlights the different levels of flexibility found in the selected hospitals but also expressed the structural and technological solutions adopted to meet these levels. For this reason, evaluation of case studies is essential for subdivided for the development of technical requirements to be met containing the strategies for the flexibility which could be used for the transformability technological-structural-plant facilities. In order to develop a system of performance evaluation, was drafted in the first instance a matrix weighing macro (levels of flexibility), which has allowed to make a weighing health of the organism as a whole. The evaluation system developed, by means of a matrix to score, allows to evaluate, through a percentage value and a judgment is defined by a range of assessment, the degree of flexibility of the hospital analyzed. Such evaluation tool can be implemented, is the primary objective of the research. Been developed in parallel with the "card needs" (flexibility, sustainability) containing sottoesigenze find answers to such project. Needs and sottoesigenze were attributed to the codes that are invoked in card requirements. The "card requirement", which are also encoded, have been divided in the fields of structural, technological, and typological plant, so that we can provide design advice focused on the topic under examination. Inside the card is a reference to case studies and other examples in which this requirement has been satisfied. To meet the individual requirements were introduced quantitative or qualitative performance indicators, which is respected guaranteed their level of performance specified in performance specifications. Finally it sets out the statutory and regulatory references regarding the scope of the project strategies suggested. At the conclusion of the work, and the ultimate goal of the research were elaborate design specifications, in order to draw up a tool to support the choices of the designer in order to achieve the goal of making a hospital possibly the most flexible.
CAPOLONGO, STEFANO
MANGIAROTTI, ANNA
CAPOLONGO, STEFANO
19-mar-2012
Attraverso l’analisi storica e del quadro esigenziale delle nuove strutture sanitarie si è infatti evinto come la flessibilità debba permettere ad un progetto di potersi sia trasformare nelle sue funzioni interne sia espandere e incrementare spazialmente. Le soluzioni strutturali e tecnologiche definite in fase progettuale divengono quindi fondamentali al fine di garantire un elevato livello di flessibilità e ricoprono un ruolo essenziale nel consentire eventuali trasformazioni dell’assetto distributivo– spaziale. Valutando le più ricorrenti esigenze di trasformabilità degli spazi sono stati individuati quattro livelli di flessibilità: dalla scala territoriale a quella della singola unità ambientale e per ciascun livello sono state evidenziate le tipologie di flessibilità, le soluzioni tipologico - spaziali e le soluzioni tecniche-impiantistiche utilizzabili. Le informazioni così raccolte sono state trasferite in una matrice di analisi che è stata utilizzata per la valutazione del livelli di flessibilità presenti nei casi studio approfonditi. La matrice di analisi non solo evidenzia i differenti livelli di flessibilità riscontrati negli ospedali selezionati ma esplica anche le soluzioni tecnologiche e strutturali adottate per soddisfare tali livelli. Per tale motivo la valutazione dei casi studio è stata fondamentale ai fini dell’elaborazione delle schede tecniche suddivise per requisito da soddisfare contenenti le strategie per la flessibilità che potrebbero essere utilizzate per la trasformabilità tecnologico-strutturale-impiantistica delle strutture. Al fine di elaborare un sistema di valutazione prestazionale, è stata elaborata in prima istanza una matrice di pesatura per macroaree (livelli di flessibilità), che ha permesso di fare una pesatura dell’organismo sanitario nel suo complesso. Il sistema di valutazione elaborato, mediante una matrice a punteggio, permette di valutare, attraverso un valore percentuale ed un giudizio definito da un range di valutazione, il grado di flessibilità della struttura sanitaria analizzata. Tale strumento valutativo implementabile, costituisce il primo obiettivo della ricerca. Parallelamente state elaborate delle “schede esigenze” (flessibilità, sostenibilità) contenenti le sottoesigenze alle quali trovare risposta progettuale. Alle esigenze e alle sottoesigenze sono stati attribuiti dei codici che vengono richiamati nelle schede requisiti. Le “schede requisito”, anch’esse codificate, sono state suddivise negli ambiti strutturali, tecnologici, impiantistici e tipologici, in modo da poter fornire consigli progettuali focalizzati alla tematica presa in esame. All’interno delle schede si trova il riferimento ai casi studio o ad altri esempi in cui tale requisito è stato soddisfatto. Per rispondere al singolo requisito sono stati introdotti degli indicatori prestazionali quantitativi o qualitativi, rispettati i quali viene garantito il rispettivo livello di prestazione indicato nelle specifiche prestazionali. In ultimo si sono precisati i riferimenti normativi e legislativi inerenti l’ambito di applicazione delle strategie progettuali suggerite. A conclusione del lavoro, e come obiettivo ultimo della ricerca, sono state elaborate indicazioni progettuali, al fine di redigere uno strumento per supportare le scelte del progettista al fine di raggiungere l’obiettivo di rendere una struttura ospedaliera il più possibilmente flessibile.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_03_Phd_Canzi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 18.66 MB
Formato Adobe PDF
18.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/56713