The thesis wants to address a construction project located in the city of Lecco, in the area of Isola Viscontea and the following process of upgrading architecture of existing buildings in the context of their surroundings. In this area, the municipality aims to revitalize the city context between Adda river and Corso Martiri della Libertà with an executive restoration project, focusing on building recovery of buildings of merit as well as demolition and reconstruction of abandoned buildings. In order to satisfy the completeness of the project this area and its context (the lakeside) have been taken into account. With the analysis of the lakeside from Caviate until Rivabella, it has been shown that the area between via Adda and via Donatori del Sangue at Pescarenico is less integrated with the context. This project has been developed through historical and city-planning analysis of the area that allow a comprehension of the urban context transformation over time. Based on our analysis this thesis identifies some important issues: there is a need of more involvement from the population and the city hall to contribute to the lakeside landscape and to improve the debate in relation to the weak heritage. Furthermore, the project aims to create open spaces that allow "to take the lake inside Lecco" with a recognizable urban design theme. The thesis shows that through ad-hoc measures of good urban planning like squares, urban green spaces, pedestrian and cycle paths related with shops it is possible to obtain a good urban planning that takes into account many factors, not just economic and political interests. The technological project aimed at achieving a high energy efficiency, this has been possible thanks to the implementation of various project choices. As for the structural system has been adopted the technology of steel and consequently the technology packages will be realized with the s/r constructive technology. The reduction of the building's energy demand has led to the inclusion of passive technologies such as bioclimatic greenhouses and a system of dimming and shielding. In plant project have used high-efficiency energy systems such as solar thermal, geothermal pump and photovoltaics, for which it has been estimated payback time. The intervention,carried out made it possible to understand the causes and effects of urban planning without goals and implement practices redevelopment by a method defined.

L’intervento progettuale oggetto di tesi è uno degli Ambiti di Trasformazione Urbana individuati durante il processo di redazione del PGT di Lecco. La zona interessa l’Isola Viscontea e gli edifici industriali ad essa prospicienti. Per questa porzione di territorio l’ente comunale ha come obiettivo quello di rivitalizzare il tessuto urbano compreso tra il fiume Adda e Corso Martiri della Libertà con il recupero edilizio degli edifici di pregio e la demolizione e ricostruzione di quelli ormai abbandonati. Per una maggior completezza progettuale è stato necessario inserire, per via dell'inscindibilità delle due parti,tale area all’ interno del suo contesto esistente di lungo lago.. Analizzando quest'ultimo dalla località Caviate fino ad arrivare in località Rivabella, è stato individuato il tratto di costa che risulta essere meno integrato nel contesto; esso comincia da via Adda e termina nel parco pubblico in via Donatori del Sangue di Pescarenico. Tramite un processo, iniziato con la conoscenza del luogo attraverso analisi storiche ed urbanistiche, è stato possibile comprendere la trasformazione del tessuto urbano nel tempo. Le principali problematiche messe in luce sono legate alla scarsa attenzione da parte della popolazione e degli enti locali nei confronti del lungo lago e la pluralità di interventi realizzati senza un linguaggio architettonico condiviso. Il progetto si pone come intento quello di creare spazi aperti che permettano di “portare il lago dentro Lecco” con un disegno urbano riconoscibile. Esso sarà caratterizzato da una permeabilità leggibile, anche nello stesso impianto morfologico, per unire luoghi urbani differenti mediante l’uso di spazi aperti pubblici e accoglienti, come piazze e percorsi ciclo-pedonali, alberature verdi di connessione e mediante la collocazione di funzioni commerciali che stimolino l’afflusso di utenti verso il fiume. L’obbiettivo è quello di dare un esempio, tramite interventi ad hoc, di una buona progettazione urbanistica che tiene conto di molteplici fattori e non solo di interessi economici e politici. L’analisi delle esigenze abitative del territorio e della necessità di posti letto, legata alla nuova sede del Politecnico di Milano, ha permesso la definizione delle destinazioni d’uso per gli edifici di progetto, quali una residenza ed un social housing. Per l’individuazione degli spazi interni della residenza sociale è stato effettuato un approfondimento tematico su questa tipologia abitativa, molto sviluppata nei paesi nord europei e che sempre più si sta diffondendo in Italia. ¬¬Il progetto tecnologico punta al raggiungimento di un elevata efficienze energetica, ciò è stato possibile grazie all’attuazione dei diverse scelte progettuali. Per quanto riguarda il sistema strutturale è stato adottata la tecnologia dell’acciaio e di conseguenza i pacchetti tecnologici saranno realizzati con la tecnologia costruttiva a secco. La riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio ha portato all’inserimento di tecnologie passive quali le serre bioclimatiche e un sistema di oscuramento e schermatura. Nel progetto impiantistico si sono utilizzati sistemi ad alta efficienza energetico come il solare termico, la pompa geotermica e il fotovoltaico, per il quale è stato stimato un tempo di ammortamento. L'intervento svolto ha permesso di comprendere a fondo le cause e gli effetti di una progettazione urbana senza obiettivi e di mettere in atto le pratiche di riqualificazione tramite un metodo definito.

Lecco : un nuovo rapporto con il fiume Adda. Riqualificazione del lungo fiume e progetto di social housing

SALA, PAOLA;SPARRO, MARTINA
2011/2012

Abstract

The thesis wants to address a construction project located in the city of Lecco, in the area of Isola Viscontea and the following process of upgrading architecture of existing buildings in the context of their surroundings. In this area, the municipality aims to revitalize the city context between Adda river and Corso Martiri della Libertà with an executive restoration project, focusing on building recovery of buildings of merit as well as demolition and reconstruction of abandoned buildings. In order to satisfy the completeness of the project this area and its context (the lakeside) have been taken into account. With the analysis of the lakeside from Caviate until Rivabella, it has been shown that the area between via Adda and via Donatori del Sangue at Pescarenico is less integrated with the context. This project has been developed through historical and city-planning analysis of the area that allow a comprehension of the urban context transformation over time. Based on our analysis this thesis identifies some important issues: there is a need of more involvement from the population and the city hall to contribute to the lakeside landscape and to improve the debate in relation to the weak heritage. Furthermore, the project aims to create open spaces that allow "to take the lake inside Lecco" with a recognizable urban design theme. The thesis shows that through ad-hoc measures of good urban planning like squares, urban green spaces, pedestrian and cycle paths related with shops it is possible to obtain a good urban planning that takes into account many factors, not just economic and political interests. The technological project aimed at achieving a high energy efficiency, this has been possible thanks to the implementation of various project choices. As for the structural system has been adopted the technology of steel and consequently the technology packages will be realized with the s/r constructive technology. The reduction of the building's energy demand has led to the inclusion of passive technologies such as bioclimatic greenhouses and a system of dimming and shielding. In plant project have used high-efficiency energy systems such as solar thermal, geothermal pump and photovoltaics, for which it has been estimated payback time. The intervention,carried out made it possible to understand the causes and effects of urban planning without goals and implement practices redevelopment by a method defined.
VIVIAN, AMALIA
ING VI - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura
19-dic-2012
2011/2012
L’intervento progettuale oggetto di tesi è uno degli Ambiti di Trasformazione Urbana individuati durante il processo di redazione del PGT di Lecco. La zona interessa l’Isola Viscontea e gli edifici industriali ad essa prospicienti. Per questa porzione di territorio l’ente comunale ha come obiettivo quello di rivitalizzare il tessuto urbano compreso tra il fiume Adda e Corso Martiri della Libertà con il recupero edilizio degli edifici di pregio e la demolizione e ricostruzione di quelli ormai abbandonati. Per una maggior completezza progettuale è stato necessario inserire, per via dell'inscindibilità delle due parti,tale area all’ interno del suo contesto esistente di lungo lago.. Analizzando quest'ultimo dalla località Caviate fino ad arrivare in località Rivabella, è stato individuato il tratto di costa che risulta essere meno integrato nel contesto; esso comincia da via Adda e termina nel parco pubblico in via Donatori del Sangue di Pescarenico. Tramite un processo, iniziato con la conoscenza del luogo attraverso analisi storiche ed urbanistiche, è stato possibile comprendere la trasformazione del tessuto urbano nel tempo. Le principali problematiche messe in luce sono legate alla scarsa attenzione da parte della popolazione e degli enti locali nei confronti del lungo lago e la pluralità di interventi realizzati senza un linguaggio architettonico condiviso. Il progetto si pone come intento quello di creare spazi aperti che permettano di “portare il lago dentro Lecco” con un disegno urbano riconoscibile. Esso sarà caratterizzato da una permeabilità leggibile, anche nello stesso impianto morfologico, per unire luoghi urbani differenti mediante l’uso di spazi aperti pubblici e accoglienti, come piazze e percorsi ciclo-pedonali, alberature verdi di connessione e mediante la collocazione di funzioni commerciali che stimolino l’afflusso di utenti verso il fiume. L’obbiettivo è quello di dare un esempio, tramite interventi ad hoc, di una buona progettazione urbanistica che tiene conto di molteplici fattori e non solo di interessi economici e politici. L’analisi delle esigenze abitative del territorio e della necessità di posti letto, legata alla nuova sede del Politecnico di Milano, ha permesso la definizione delle destinazioni d’uso per gli edifici di progetto, quali una residenza ed un social housing. Per l’individuazione degli spazi interni della residenza sociale è stato effettuato un approfondimento tematico su questa tipologia abitativa, molto sviluppata nei paesi nord europei e che sempre più si sta diffondendo in Italia. ¬¬Il progetto tecnologico punta al raggiungimento di un elevata efficienze energetica, ciò è stato possibile grazie all’attuazione dei diverse scelte progettuali. Per quanto riguarda il sistema strutturale è stato adottata la tecnologia dell’acciaio e di conseguenza i pacchetti tecnologici saranno realizzati con la tecnologia costruttiva a secco. La riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio ha portato all’inserimento di tecnologie passive quali le serre bioclimatiche e un sistema di oscuramento e schermatura. Nel progetto impiantistico si sono utilizzati sistemi ad alta efficienza energetico come il solare termico, la pompa geotermica e il fotovoltaico, per il quale è stato stimato un tempo di ammortamento. L'intervento svolto ha permesso di comprendere a fondo le cause e gli effetti di una progettazione urbana senza obiettivi e di mettere in atto le pratiche di riqualificazione tramite un metodo definito.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2012_12_SALA_SPARRO_09.pdf

non accessibile

Descrizione: parte III_la struttura
Dimensione 8.41 MB
Formato Adobe PDF
8.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_02.pdf

non accessibile

Descrizione: Parte I_2_conoscenza e analisi
Dimensione 60.09 MB
Formato Adobe PDF
60.09 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_03.pdf

non accessibile

Descrizione: Parte I_3_conoscenza e analisi
Dimensione 41.85 MB
Formato Adobe PDF
41.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_04.pdf

non accessibile

Descrizione: parte I_4_conoscenza e analisi
Dimensione 70.52 MB
Formato Adobe PDF
70.52 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_05.pdf

non accessibile

Descrizione: parte I_5_conoscenza e analisi
Dimensione 10.8 MB
Formato Adobe PDF
10.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_06.pdf

non accessibile

Descrizione: Parte I_6_conoscenza e analisi
Dimensione 15.77 MB
Formato Adobe PDF
15.77 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_10.pdf

non accessibile

Descrizione: parte IV_gli impianti
Dimensione 5.9 MB
Formato Adobe PDF
5.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Parte I_conoscenza e analisi
Dimensione 81.61 MB
Formato Adobe PDF
81.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Parte II_1_ il progetto
Dimensione 54.26 MB
Formato Adobe PDF
54.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2012_12_SALA_SPARRO_08.pdf

non accessibile

Descrizione: parte II_2_ il progetto
Dimensione 33.65 MB
Formato Adobe PDF
33.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/73984