Concertpooling è un'app che permette all'utente di cercare o offrire un passaggio verso il concerto scelto. L'app consente infatti, dopo la registrazione, di poter mettere a disposizione la propria auto, condividendo le spese di viaggio (benzina, pedaggi autostradali, parcheggio), per offrire un passaggio a chi si sta recando al medesimo concerto. Tramite Concertpooling è infatti possibile creare annunci personalizzati inserendo come punto di arrivo direttamente il luogo dell'evento musicale. L'offerente stabilisce inoltre una quota da far pagare a coloro che usufruiscono del passaggio. Ogni utente iscritto ha un profilo personalizzabile in cui può inserire alcune informazioni su se stesso, sulla propria auto e sui gusti musicali. L'app consente inoltre di mettere in contatto personalmente offerente e richiedente, tramite un sistema di messaggistica oppure fornendo i propri contatti personali(numero di telefono. Email). Tutto ciò favorisce la facilità con cui avviene il sistema di prenotazione del posto in auto e la socializzazione tra gli utenti. Il punto di forza di Concertpooling è proprio il suo aspetto “social” di condivisione dell'auto tra persone che hanno la passione per lo stesso artista o genere musicale, che vogliono stringere nuove amicizie ma allo stesso tempo risparmiare sui costi di trasporto.
Concertpooling : progetto di una app di social car pooling per concerti
VERGANI, PAOLO
2011/2012
Abstract
Concertpooling è un'app che permette all'utente di cercare o offrire un passaggio verso il concerto scelto. L'app consente infatti, dopo la registrazione, di poter mettere a disposizione la propria auto, condividendo le spese di viaggio (benzina, pedaggi autostradali, parcheggio), per offrire un passaggio a chi si sta recando al medesimo concerto. Tramite Concertpooling è infatti possibile creare annunci personalizzati inserendo come punto di arrivo direttamente il luogo dell'evento musicale. L'offerente stabilisce inoltre una quota da far pagare a coloro che usufruiscono del passaggio. Ogni utente iscritto ha un profilo personalizzabile in cui può inserire alcune informazioni su se stesso, sulla propria auto e sui gusti musicali. L'app consente inoltre di mettere in contatto personalmente offerente e richiedente, tramite un sistema di messaggistica oppure fornendo i propri contatti personali(numero di telefono. Email). Tutto ciò favorisce la facilità con cui avviene il sistema di prenotazione del posto in auto e la socializzazione tra gli utenti. Il punto di forza di Concertpooling è proprio il suo aspetto “social” di condivisione dell'auto tra persone che hanno la passione per lo stesso artista o genere musicale, che vogliono stringere nuove amicizie ma allo stesso tempo risparmiare sui costi di trasporto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_04_Vergani.pdf
non accessibile
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
9.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/76062